lastplayer
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 23 Ottobre 2003
- Messaggi
- 140
Insomma, ho il wideband li che dorme nella scatola ed è meglio che continui a dormire. Magari si risveglierà in futuro.
Io uso al momento solo universal C e KU ed ovviamente non ho sperimentato i vostri tormentoni.
Poi di Manhattan ne ho 3, un 450 un 550 ed un vecchio (ma comperato nuovo ed usato forse 3 giorni) DSR 5500 APCI_IR che all'epoca credo costasse una fortuna con analogico, digitale, posizionatore, 2 CI, polarizzatore meccanico/magnetico e Irdeto incorporato. Firmware un po datato, ma funzione bene.
Ho provato a pilotare con il 550 contemporaneamente due motorizzate (ed anche una fissa su HB) : un rotore usals con un universal banda KU ed una offset 100 e la 180 Fortec Start con il Jaeger 1224 EL con un lnbf banda C (ed anche lo Yuri ed il BSC621, entrambi con C e KU), anche perchè quando stabilizzerò (chissà quando) il mio impianto in campagnia voglio 2 impianti separati per le due bande. Devo dire che i risultati sono confusi, in particolore quando su uno slot trasmettono sia in C che in Ku. Probabilmente devo memorizzare due satelliti sullo stesso slot, associando un motore usals sul primo per la KU ed il posizionatore per la C. Ma è il tempo che manca.
Ciao viaggiatori della fascia di Clark, curiosamente autore della novella che è stata lo spunto per 2001 Odissea nello Spazio ed il primo ad ipotizzare i satelliti geostazionari e relativa copertura.
Io uso al momento solo universal C e KU ed ovviamente non ho sperimentato i vostri tormentoni.
Poi di Manhattan ne ho 3, un 450 un 550 ed un vecchio (ma comperato nuovo ed usato forse 3 giorni) DSR 5500 APCI_IR che all'epoca credo costasse una fortuna con analogico, digitale, posizionatore, 2 CI, polarizzatore meccanico/magnetico e Irdeto incorporato. Firmware un po datato, ma funzione bene.
Ho provato a pilotare con il 550 contemporaneamente due motorizzate (ed anche una fissa su HB) : un rotore usals con un universal banda KU ed una offset 100 e la 180 Fortec Start con il Jaeger 1224 EL con un lnbf banda C (ed anche lo Yuri ed il BSC621, entrambi con C e KU), anche perchè quando stabilizzerò (chissà quando) il mio impianto in campagnia voglio 2 impianti separati per le due bande. Devo dire che i risultati sono confusi, in particolore quando su uno slot trasmettono sia in C che in Ku. Probabilmente devo memorizzare due satelliti sullo stesso slot, associando un motore usals sul primo per la KU ed il posizionatore per la C. Ma è il tempo che manca.
Ciao viaggiatori della fascia di Clark, curiosamente autore della novella che è stata lo spunto per 2001 Odissea nello Spazio ed il primo ad ipotizzare i satelliti geostazionari e relativa copertura.
Ultima modifica: