Ricevuti i 63° W in Europa ?

Qualcuno mi può illuminare su novità sui satelliti oltre gli 83 est e sui satelliti oltre i 58 ovest?
Questi per ora sono i limiti che riesco a raggiungere, anche perchè il mio motore H-H ha i limiti meccanici che non mi permettono di andare oltre, ma nel caso sapessi che ci sono segnali oltre tenterei di manometterli!

Potrei provare con la mia altra parabola da 310 cm piena, ma siccome è posta a circa 3 metri di altezza non so se ha l'orizzonte libero a dovere.
A 58 ovest e oltre ci arriva tranquillamente, mentre oltre i 76.5 est ho alberi in mezzo che qualora oltre gli 83 est ci fosse qualcosa potrei segare via!

Vi metto una foto del mio mostro! (Un pò complicato da sintonizzare per via del fatto che ha 2 motori distinti, 1 per la rotazione e 1 per l'elevazione)


my.php


my.php
 
Oltre i 58° W andiamo nel campo del mistero :badgrin: , dove bisogna fare da pionieri e comunicare agli altri ciò che si può ricevere.
Più facile la situazione ad est, dove si può iniziare col tentare di ricevere il segnale sui 3734 H - SR 5925 sul Chinastar.
Pian piano, muovendosi verso est, si può tentare di agganciare lo Yamal 201, ancora inviolato su questo forum :icon_twisted:
 
Mi sa allora che andrò sul tetto a modificare i limiti!
Allora visto che ho latesso footprint dovrebbe essere raggiungibile anche l' ST1 a 88 est e ancora di più ,dal suo footprint, lo Yamal 201 a 90 est, anche se qui la vedo durissima con l'elevaziojne della parabola.
Per quel che riguarda invece l'ovest, oltre i 61° ovest, ricevibili, ci sarebbe in teoria un qualche satellite che copre anche l'Italia e che è fisicamente ricevibile?
 
Ultima modifica:
Mai sentito parlare di qualcuno che abbia ricevuto in Europa (!!) gli 88° E.
E ad ovest, oltre i 58° W, ho notizie solo di quel canale DATA di cui si è detto.
Dato che hai un misuratore di campo, una parabola da 310 ed un orizzonte sufficientemente libero potresti essere proprio tu ad arricchire (ed aggiornare !) la letteratura disponibile :badgrin:
Solo per cronaca sono visibili in Italia, dipendentemente dalla longitudine di ricezione, Amazonas, Echostar 3, Rainbow 1 ed Estrela do Sul

Se abiti a Bardonecchia puoi fare un pensierino al Brasilsat B4 (70° W) :D :D
 
Ultima modifica:
Abito in provincia di Ravenna, ho aggiornato come vedrai anche il mio profilo.
Non so se sono in grado, come ti dicevo il mio motore H-H, come tutti del resto, ha dei limiti meccanici oltre il quale non si può andare.
Io posso provare a vedere se questi limiti sono già posti all'estremo della corsa del motore e eventulamente spostarli, ma prima di "distruggere" il tutto è meglio che contatti l'installatore e senta il suo parere (mi riferisco alla 310 microforata che ho sul tetto).
Cosa diversa invece per l'altra parabola da 310 piena che almeno ad ovest ha l'orizzonte apparentemente libero anche se per arrivare ai 61° ovest, essendo posta a soli 3 metri dal suolo, è facile che incontri ostacoli.
Per quel che riguarda est invece se non abbatto 2 alberi non posso provare con questa parabola.
 
Fai bene ad essere prudente: un cedimento meccanico può causare grossi guai e danni all' impianto.
Purtroppo dalla tua posizione lo Yamal 201 ha un' elevazione inferiore ai 0.3°, sufficiente ad essere coperto dal minimo ostacolo.
Sui satelliti ad ovest non ci conterei troppo: spremerei al massimo l' Intelsat 9, sia in banda C che in banda ku (dove passa qualche feed).
Non potrai così rimproverarti nulla: alla curvatura terrestre non c' è rimedio :sad:
 
Per i satelliti ad ovest che servono il continente americano il problema è che le loro antenne ci danno il retro od il fianco. La situazione è differente con i satelliti all'estremo est visibile, che a volte si ricevono (posto di avere una parabola sufficientemente grande) in quanto, a causa della loro posizione relativa, per dare copertura alle "loro" zone hanno un beam non troppo sballato per l'europa. Per l'est il problema è di elevazione molto ridotta, per l'ovest di antenne satellitari orientate decisamente male perchè qui arrivi un segnale decente, tant'è che a 61W e 63W i segnali che arrivano sono in Ku e pure (relativamente) forti, cosa che fa pensare ad un'antenna orientata nella direzione dell'europa.
 
borgorosso il disco e molto bello e capiente di segnali con un tocco di vernice sarebbe bellissimo ( scherzavo ) qmc per me e un sogno
ciao Antonio
 
antoniopev ha scritto:
borgorosso il disco e molto bello e capiente di segnali con un tocco di vernice sarebbe bellissimo ( scherzavo ) qmc per me e un sogno
ciao Antonio
:D quel disco sembra nato per altri scopi:eusa_think: potrei sbagliarmi;) mi sembra un ripetitore:eusa_whistle:
 
310 microforata

borgorosso33 ha scritto:
Abito in provincia di Ravenna, ho aggiornato come vedrai anche il mio profilo.
Non so se sono in grado, come ti dicevo il mio motore H-H, come tutti del resto, ha dei limiti meccanici oltre il quale non si può andare.
Io posso provare a vedere se questi limiti sono già posti all'estremo della corsa del motore e eventulamente spostarli, ma prima di "distruggere" il tutto è meglio che contatti l'installatore e senta il suo parere (mi riferisco alla 310 microforata che ho sul tetto).
Cosa diversa invece per l'altra parabola da 310 piena che almeno ad ovest ha l'orizzonte apparentemente libero anche se per arrivare ai 61° ovest, essendo posta a soli 3 metri dal suolo, è facile che incontri ostacoli.
Per quel che riguarda est invece se non abbatto 2 alberi non posso provare con questa parabola.

Se posti le foto della 310 microforata che hai sul tetto, sarebbe altrattanto interessante!
 
Ok appena posso faccio le foto.
Ho contattato l'installatore del mio impianto e mi ha detto che non dovrei avere problemi nello spostare i limiti meccanici del mio motore H-H.
Appenna ho fatto, poi mi metto alla ricerca dei satelliti estremi......
 
Yamal 201 (90° Est)

borgorosso33 ha scritto:
Ok appena posso faccio le foto.
Ho contattato l'installatore del mio impianto e mi ha detto che non dovrei avere problemi nello spostare i limiti meccanici del mio motore H-H.
Appenna ho fatto, poi mi metto alla ricerca dei satelliti estremi......
Per lo Yamal 201 (90° Est) il satellite più agli estremi sei al limite ( elev. 0.09°) come qui in Veneto, per la ku c'è qualche speranza in più.Facci sapere, dato che hai tutto l'orizzonte libero (vivi in aperta campagna quanto pare) e disponi di 10 feet.Buona fortuna.
Per gli estremi (soprattutto est) Chinastar 1 (87.5° Est) e Yamal 201.
 
Indietro
Alto Basso