Ricezione mux svizzero 39V nord Milano

misterTSI ha scritto:
Confermo che anche da me il segnale è aumentato: è passato dal solito 62% di livello, 95% di qualità, al 77% di livello 100% di qualità :D
Ciao.

A noi confinanti la Svizzera non ci a abbandonati...
 
Ma anche verso Sud Ovest è stato aumentato il segnale? Sabato faccio un po' di prove e vi faccio sapere
 
Un briciolo di segnale credo che ci fosse anche prima del potenziamento del 39 da Castel San Pietro perchè puntando l'antenna verso est (da casa mia) in orizzontale entrava bene il segnale del 39 da Valcava (anche se non potentissimo). Invece mettendola in verticale e spostandola un po più verso nord-est mi entrava un altro segnale (non sicuramente quello di Valcava), ma era troppo basso e il decoder non riusciva ad agganciarlo. Quindi se il segnale è stato alzato leggermente dovrebbe arrivare più forte
 
Stefano83 ha scritto:
Un briciolo di segnale credo che ci fosse anche prima del potenziamento del 39 da Castel San Pietro perchè puntando l'antenna verso est (da casa mia) in orizzontale entrava bene il segnale del 39 da Valcava (anche se non potentissimo). Invece mettendola in verticale e spostandola un po più verso nord-est mi entrava un altro segnale (non sicuramente quello di Valcava), ma era troppo basso e il decoder non riusciva ad agganciarlo. Quindi se il segnale è stato alzato leggermente dovrebbe arrivare più forte

Hai provato a calcolare l'angolo teorico tra le due emissioni?
Se vai qui http://www.daftlogic.com/projects-google-maps-distance-calculator.htm c'e' un'interessante applicazione che ti permette di tracciare delle rette sulle mappe di google, e ti calcola la distanza. Non ti calcola l'angolo, ma una volta tracciate le rette puoi misurarlo. Cosi' puoi capire se il segnale che ti sembra di ricevere arriva dalla direzione di castel san pietro, e inoltre conoscendo l'angolo ti puoi calcolare a che distanza (teorica) dovresti montare delle antenne accoppiate per far cadere il punto a guadagno nullo (anche questo teorico) nella direzione di valcava.
Ciao.
 
rcadario30 ha scritto:
A noi confinanti la Svizzera non ci a abbandonati...

ti hanno però abbandonato le "acca" vedo! :D :D

Ok, proverò anch'io nel fine settimana, ma nutro poche speranze visto che il 39 è veramente saturo a casa mia. :(

@mister
bello! :) disto da castel s.pietro 62Km.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
ti hanno però abbandonato le "acca" vedo! :D :D

Ok, proverò anch'io nel fine settimana, ma nutro poche speranze visto che il 39 è veramente saturo a casa mia. :(

@mister
bello! :) disto da castel s.pietro 62Km.

Ciao

messaggio schitto di fretta, solitamente non le abbandono, comunque digitale o meno io ho la scheda ufficile, poi quando rifaccio il tetto, e l'antennista mi garantisce un livello di qualità stabile per il ddt, posso anche restituire la scheda agli svisseri, anche se Hd suisse è un gran bel canale...
 
rcadario30 ha scritto:
messaggio schitto di fretta, solitamente non le abbandono, comunque digitale o meno io ho la scheda ufficile, poi quando rifaccio il tetto, e l'antennista mi garantisce un livello di qualità stabile per il ddt, posso anche restituire la scheda agli svisseri, anche se Hd suisse è un gran bel canale...
...che se non ricordo male avevano promesso che sarebbe stato in chiaro per le trasmissioni autoprodotte.... :mad:
 
La mia distanza da Castel San Pietro è 188 km. Che dite, è fattibile secondo voi la cosa visto che da Valcava è maggiore (211 km)?
 
Stefano83 ha scritto:
La mia distanza da Castel San Pietro è 188 km. Che dite, è fattibile secondo voi la cosa visto che da Valcava è maggiore (211 km)?
io farei una verifica orografica, con una buona cartina o con quella applicazione sul sito della società svizzera si dovrebbe capire se c'è qualcosa davanti...
 
areggio ha scritto:
io farei una verifica orografica, con una buona cartina o con quella applicazione sul sito della società svizzera si dovrebbe capire se c'è qualcosa davanti...

ci sono anche altre soluzioni... io non ho voluto diventare matto, e le ho trovate
 
@stef
Ad una velocità prossima a quella della luce, la distanza è irrisoria. :)
Come dice Areggio, verifica che ci sia la "portata ottica" altrimenti non se ne fa nulla.

@rcadario
scherzavo. :)

Ciao
 
rcadario30 ha scritto:
ci sono anche altre soluzioni... io non ho voluto diventare matto, e le ho trovate
personalmente, senza offesa, apprezzo di più la via tecnico-sperimentale di Stefano a quella "commerciale"....
 
Ragazzi la vedo molto molto dura. Applicando il teorema di Carnot ho trovato un angolo di 9° 36' tra Valcava e Castel San Pietro rispetto alla mia posizione. Secondo voi puntando più verso la Svizzera è discriminabile il segnale dalla Svizzera?

Una volta che ho l'angolo tra due postazioni, come faccio a calcolare il punto in cui devo mettere l'antenna per annullare il segnale di Valcava?

Però se consideriamo che Valcava è in H mentre Castel San Pietro è in V credo che con una buona antenna tipo la Televes (io ho un clone) e un angolo di 10° sia possibile discriminare il segnale! Inoltre non sembrano esserci ostacoli tra me e Castel San Pietro (forse le Langhe, ma credo che la loro altezza sia irrisoria).

Edit

Mi ricordo che fino ad alcuni anni fa i miei riuscivano a vedere perfettamente la Svizzera sul ch. H in banda III. Da dove arriva questo segnale? Se riuscivano a beccarlo ai tempi forse il segnale arriverebbe ancora fino a qui!
 
Ultima modifica:
Ho fatto una piccola prova dalla mansarda con antenna e decoder verso la Svizzera. Sul 39 in orizzontale Valcava non arrivava, ma sul 39 in verticale qualcosa arrivava, ma era troppo debole (o forse era un DVB-H, ma non credo)... :crybaby2:
 
Per agganciare stabilmente tu devi avere un rapporto Segnale / Interferente di almeno 25/30 dB.
Quindi supponendo che la diversa polarizzazione ti dia 20 dB di disaccoppiamento bisogna che il segnale di Valcava (troppo vicino come angolo) abbia potenza di 5/10 dB INFERIORE a quello svizzero.
Ma non basta: anche il rumore di fondo di qualunque altra cosa in etere (per es. GRP) deve essere 25/30 dB sotto il tuo segnale digitale.
Poi tieni presente anche il rumore di fondo (su tutta la banda quindi anche sul 39) inevitabilmente introdotto dall'amplificazione (mediamente 5 dB).
LA vedo dura, poi senza strumenti di misura non puoi che basarti sul...fondoschiena.
 
Stefano83 ha scritto:
Ragazzi la vedo molto molto dura. Applicando il teorema di Carnot ho trovato un angolo di 9° 36' tra Valcava e Castel San Pietro rispetto alla mia posizione. Secondo voi puntando più verso la Svizzera è discriminabile il segnale dalla Svizzera?


Mi ricordo che fino ad alcuni anni fa i miei riuscivano a vedere perfettamente la Svizzera sul ch. H in banda III. Da dove arriva questo segnale? Se riuscivano a beccarlo ai tempi forse il segnale arriverebbe ancora fino a qui!
Infatti oggi ho dato uno sguardo alla cartina e ho pensato: "ciao...sono quasi allineati..."
L'H veniva da M.te S.Salvatore (Lugano)
 
areggio ha scritto:
personalmente, senza offesa, apprezzo di più la via tecnico-sperimentale di Stefano a quella "commerciale"....

Io non commercio un tubo, ho un abbonamento ufficiale, se vuoi vedere chi commercia vai su ebay.....
 
rcadario30 ha scritto:
Io non commercio un tubo, ho un abbonamento ufficiale, se vuoi vedere chi commercia vai su ebay.....
Tranquillo!
oh ma quanti permalosini che ci sono in giro ultimamente....
nn si può parlare tra amici senza star lì a pesare le parole? ;)
Ho detto commerciale l'atto di comprarsi una card ufficiale, a parte che è OT perchè c'è un thread apposta nella sez. satellite... e ho detto che visto che sono un tecnico preferisco parlare delle idee di Stefano non perchè mi è più simpatico di te, ma perchè posso discutere di cose che so...
 
areggio ha scritto:
Tranquillo!
oh ma quanti permalosini che ci sono in giro ultimamente....
nn si può parlare tra amici senza star lì a pesare le parole? ;)
Ho detto commerciale l'atto di comprarsi una card ufficiale, a parte che è OT perchè c'è un thread apposta nella sez. satellite... e ho detto che visto che sono un tecnico preferisco parlare delle idee di Stefano non perchè mi è più simpatico di te, ma perchè posso discutere di cose che so...

ok problema risolto... farò delle ricerche per auitare anchio Stefano per la ricezione su ddt, anche se è cosa ardua.., visto il degradarsi del segnale nella sua zona..
 
Indietro
Alto Basso