Ricezione Thor 5.

cavallis ha scritto:
ma che strano........ con la mia 180 mesh e corotor, visto che per un pelo non aggancio il TP 11325 (rimanendo a PG), guadagnerei più di una offset 150 Gibertini?
E' veramente una lieta sorpresa, circa il rendimento della mia antenna.

Naturalmente non so se correttamente puntata a questo punto.
ciao
 
scusa cuorino il disturbo.sto a roma,parabola motor.da 100.a 8 ovest su atlantic bird2, non prendo nessuna frequenza di quelle citate da voi.bisogna modificare il puntamento della parabola manualmente ?ciao
 
ciao - non è Atlantic Bird. Stiamo parlando di THor 5 che si trova a 0,8 ovest (zero - virgola - otto ----- spesso citato anche come 1 ovest in certe pubblicazioni).

saluti
moster67


pianos5 ha scritto:
scusa cuorino il disturbo.sto a roma,parabola motor.da 100.a 8 ovest su atlantic bird2, non prendo nessuna frequenza di quelle citate da voi.bisogna modificare il puntamento della parabola manualmente ?ciao
 
da lucca con 110 prendo tutte le frequenze di canal digital compresi gli hd tranne questa 11325h24500
 
ho 2 humax:hdc2000 e il 5400.entrambi mi danno thor a 1ovest. non a 0,8.pensate sia la stessa cosa? (grazie moster per il chiarimento,avevo confuso l'8 col 0,8 ovest)
 
Ultima modifica:
pianos5 ha scritto:
ho 2 humax:hdc2000 e il 5400.entrambi mi danno thor a 1ovest. non a 0,8.pensate sia la stessa cosa? (grazie moster per il chiarimento,avevo confuso l'8 col 0,8 ovest)
Si nei Ricevitori può essere presente l'una o l'altra (o entrambe) Posizione Orbitale, una era riferita ai Thor l'altra al Intelsat 10-02,poi naturalmente sul Ricevitore si nota poco la differenza di 0.2° perchè penso tutti memorizzino la Posizione Orbitale quando si ha il massimo Segnale sui Canali dei Thor,che sono la strgrande maggioranza.

Ciao.
 
grazie.ho risolto tutti i miei dubbi.ciao,buona giornata a tutti
 
ragazzi stanotte ci sara un altro passaggio di canali dal thor2 al thor5,secondo me c'e' la possibilita' che noi in italia aggancieremo i segnali della pol v ma sara' difficile come gia' e' avvenuto beccare i tp pol h.
 
Prova di ca 5 minuti fa da Genova, parabola offset 150 cm., decoder Clarke-Tech 5000HD, cielo variabile e vento quasi assente.
tp 11247 ok 85 liv 80 qual
tp 11325 ok 84 liv 70 qual
tp 11341 barre rosse
tp 11372 ok 84 liv 80 qual
tp 11434 barre rosse
Per me sono inspiegabili le barre rosse su quei due tp:eusa_think:
Al di là di questo penso che, almeno al nord, il minimo debba essere una 125, soprattutto quando le condizioni di tempo non sono ottimali
 
Forse hai barre rosse perchè 11341 e 11434 trasmettono in DVB-S2 (HD). Pero' molto interessante che sei riuscito ad agganciare 11325 H - penso che sei il primo di aver riuscito.

ciao
moster67


krldish72 ha scritto:
Prova di ca 5 minuti fa da Genova, parabola offset 150 cm., decoder Clarke-Tech 5000HD, cielo variabile e vento quasi assente.
tp 11247 ok 85 liv 80 qual
tp 11325 ok 84 liv 70 qual
tp 11341 barre rosse
tp 11372 ok 84 liv 80 qual
tp 11434 barre rosse
Per me sono inspiegabili le barre rosse su quei due tp:eusa_think:
Al di là di questo penso che, almeno al nord, il minimo debba essere una 125, soprattutto quando le condizioni di tempo non sono ottimali
 
krldish72 ha scritto:
Al di là di questo penso che, almeno al nord, il minimo debba essere una 125, soprattutto quando le condizioni di tempo non sono ottimali

125 al nord e al centro?
 
Cuorino ha scritto:
125 al nord e al centro?
Al mattino lo spot nordico riesco a riceverlo già con una gregoriana 100 cm
Al pomeriggio nulla di nulla
Io sono a nord ovest
 
moster67 ha scritto:
Forse hai barre rosse perchè 11341 e 11434 trasmettono in DVB-S2 (HD). Pero' molto interessante che sei riuscito ad agganciare 11325 H - penso che sei il primo di aver riuscito.

ciao
moster67

  • Non per contraddirti ma gli 11.325 H li prendo anch'io (60% di qualità)vedere post.:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53338&page=4
  • krldiish 72 avendo un clarck tech 5000 HD deve prendere anche quelli se non ha problemi di segnale,avendo a disposizione un ricevitore ad Alta Definizione.
  • Credo che il Thor 5 si in fase di assestamento, diamogli il tempo.
Poi guardando il footprint Thot 5 T-1 rispetto a prima risulta più "allargato".


 
Hai ragione - non mi ricordavo più.
ciao
moster67

cartina ha scritto:

  • Non per contraddirti ma gli 11.325 H li prendo anch'io (60% di qualità)vedere post.:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53338&page=4
  • krldiish 72 avendo un clarck tech 5000 HD deve prendere anche quelli se non ha problemi di segnale,avendo a disposizione un ricevitore ad Alta Definizione.
  • Credo che il Thor 5 si in fase di assestamento, diamogli il tempo.
Poi guardando il footprint Thot 5 T-1 rispetto a prima risulta più "allargato".


 
Questa notte hanno spostato altri transpoders da Thor2 a THor5 ed infatti sono tanti transpoders che non riesco ad agganciare. E' da dire però che da me pioveva di brutto per cui presumo che il test non vale più di tanto oltre che confermare che il nuovo footprint è veramente pessimo per noi in Italia.

Prima quando pioveva (anche di brutto) agganciavo Thor senza problemi con la mia parabola di 125cm. Infatti, i transpoders (canali) rimasti su THor3 (che veranno spostati la prossima estate su Thor6) si vedono tutt'ora senza problemi.

ciao
moster67
 
Ultima modifica:
confermo qui dal sud italia trasponders spostati dal thor2 al thor 5 beam t1,stanotte, verticali li prendo son segnale 70%(anke con il brutto tempo)tp horizontal niente 62% ma nessun segnale.
 
una bella sorpresa oggi: il TP 11278 V che arriva bene ed ho tirato giù tutti i Canal+.........
Ottimo!
 
Doppio Test per i nuovi Transponder,con risultati identici sia con Parabola Echostar 125 cm +Dreambox 7020 che con Gibertini 125 cm +Manhattan Plaza,ricevuti bene i due Transponder 11216 e11278 V,in teoria ho il Segnale risicato per agganciare il TP.11261 H ma non memorizzo,il Manhattan rimane con le due Barre Rosse anzichè Verdi,forse se non dipende da altri motivi basterebbe migliorare il Segnale del 2%,mentre segnale presente ma lontano dall'Aggancio per il TP.11421 H.
In definitiva comunque meglio di prima sui Verticali,sugli Orizzontali bisognerà valutare se perdo rispetto a prima,comunque preferisco perdere una ricezione non stabile a vantaggio della stabilizzazione dei Canali Verticali,almeno quelli che risultano visibili lo sono 24 ore su 24.

Ciao.
 
Si , avete ragione i tp 11341 e 11434 li dovevo prendere perchè ho il Clarke Hd.
Però, poichè con i settings di giorgio (che comunque dobbiamo ringraziare per il grandissimo lavoro che fa per tutti noi:icon_bounce: :icon_bounce: ) su quei tp compaiono barre rosse, per "ingannare" il Clarke, anzichè andare sulla scansione manuale del sat "preconfezionato" sono andato su un sat "vuoto" e ho messo i dati dei due tp: in effetti entrambi entrano (anche se codificati) con liv 84 e qualità 70/75
 
Indietro
Alto Basso