Ricezione Thor 5.

Io ho un set-up molto simile da te usato (v. la mia firma) ed abito ancora più a nord/più vicino il footprint (ma forse non ha importanza visto il comportamento di Sirius4 dove quasi tutto il nord Italia si trova in buio) per cui il tuo report mi da un po' di speranza......

Qualche domanda da porti:
1) i tuoi LNB montati - di quale valori sono? Il mio è un Sharp 0.4db e con la mia parabola 125cm non riesco agganciare bene (sopratutto ora che piove molto). Forse cambiando il mio LNB posso ottenere qualche miglioramento nel segnale o almeno eliminare il BER che spesso blocca.

2) Pioveva quando hai fatto i test?

3) Un Gibortini di 125cm rende di più di una parabola normale offset di 125cm?

Grazie
moster67


costantinopiri ha scritto:
Doppio Test per i nuovi Transponder,con risultati identici sia con Parabola Echostar 125 cm +Dreambox 7020 che con Gibertini 125 cm +Manhattan Plaza,ricevuti bene i due Transponder 11216 e11278 V,in teoria ho il Segnale risicato per agganciare il TP.11261 H ma non memorizzo,il Manhattan rimane con le due Barre Rosse anzichè Verdi,forse se non dipende da altri motivi basterebbe migliorare il Segnale del 2%,mentre segnale presente ma lontano dall'Aggancio per il TP.11421 H.
In definitiva comunque meglio di prima sui Verticali,sugli Orizzontali bisognerà valutare se perdo rispetto a prima,comunque preferisco perdere una ricezione non stabile a vantaggio della stabilizzazione dei Canali Verticali,almeno quelli che risultano visibili lo sono 24 ore su 24.

Ciao.
 
moster67 ha scritto:
1) i tuoi LNB montati - di quale valori sono? Il mio è un Sharp 0.4db e con la mia parabola 125cm non riesco agganciare bene (sopratutto ora che piove molto). Forse cambiando il mio LNB posso ottenere qualche miglioramento nel segnale o almeno eliminare il BER che spesso blocca.

2) Pioveva quando hai fatto i test?

3) Un Gibortini di 125cm rende di più di una parabola normale offset di 125cm?

Grazie
moster67

Dunque gli LNB montati sono entrambi Invacom Twin 0.3,sulla Gibertini il Modello Grigiio (circa 7 Anni),sulla Echostar il Modello Avorio,(meno di un anno)non credo sia determinante,proverò la Ricezione con altri LNB compresi due Modelli Scharp e poi ti farò sapere,le due Parabole su questo Satellite sembrano avere un rendimento simile,non pioveva durante il Test.

Ciao.
 
Cavallis: controlla la pol. H

cavallis ha scritto:
una bella sorpresa oggi: il TP 11278 V che arriva bene ed ho tirato giù tutti i Canal+.........
Ottimo!
Cavallis. guarda che i canali ostici del nuovo Thor 5 T-1 sono quelli in Pol. H, mentre per i verticali siamo lì, come prima.
Per i verticali prima avevo 86% di qualità addesso 82%
Controlla questi e sammi dire la % di Qualità e specificare con che parabola, con tutte quelle che hai!
Da Flysat:
11.261 H 24.500 7/8
11.325 H 24.500 7/8
Con pioggia battente entrambi con 60%
Ciao e stammi bene e forza Banda C !
 
cartina ha scritto:
Cavallis. guarda che i canali ostici del nuovo Thor 5 T-1 sono quelli in Pol. H, mentre per i verticali siamo lì, come prima.
Per i verticali prima avevo 86% di qualità addesso 82%
Controlla questi e sammi dire la % di Qualità e specificare con che parabola, con tutte quelle che hai!
Da Flysat:
11.261 H 24.500 7/8
11.325 H 24.500 7/8
Con pioggia battente entrambi con 60%
Ciao e stammi bene e forza Banda C !


si, probabilmente se abitassi dalle tue parti...:D:D

io il TP 11278 V non lo prendevo, avevo solamente la barra del segnale che oscillava come una pazza, fino a pochi giorni fa!
Cosa sia successo, non lo so, probabilmente qualcosa di taumaturgico:D
Su quei due TP che indichi, ho segnale molto basso, comunque meglio la Banda C ciao
 
cavallis ha scritto:
si, probabilmente se abitassi dalle tue parti...:D:D

io il TP 11278 V non lo prendevo, avevo solamente la barra del segnale che oscillava come una pazza, fino a pochi giorni fa!
Cosa sia successo, non lo so, probabilmente qualcosa di taumaturgico:D
Su quei due TP che indichi, ho segnale molto basso, comunque meglio la Banda C ciao

E' successo qualcosa di "taumaturgico", hanno totalmente cambiato il Fooprint ,prima era "allungato" con benefici per il NordEst, addesso è allargato con benefici per il Regno Unito e perfino l'Islanda.
Basta che in Banda C non si mettano anche lì a modificare i Footprint.
Per la Pol. H quanto segnale hai in % (molto basso), sei puoi specificare, per fare un raffronto.

 
visto che è uscito il sole, ho testato di nuovo i tps già spostati:

11216 V -snr 84 lock/sync OK - si vede
11247 V -snr 85 lock/sync OK - si vede
11260 H -snr 67 lock/sync NO - NON si vede
11278 V -snr 84 lock/sync OK - si vede
11325 H -snr 85 lock/sync NO - NON si vede
11372 V -snr 84 lock/sync OK - si vede

Non ho testato i tps che trasmettono in DVB-S2 visto che il mio IPBox non è abilitato.

La mia situazione è come segue: se il tempo è bello riesco ad agganciare i tps verticali ma se inizia a piovere spariscono. Per i tps in Pol. H niente da fare:crybaby2: Per i tps in Pol. H qualcuno è riuscito di agganciare BBC Word e Gospel Channel su 11325 H ma con una parabola ben superiore della mia 125cm.

Ora ho fatto il test durante la mattina. Se riesco (e se non inizia a piovere di nuovo) farò altri test durante il pomeriggio e alla sera per vedere se l'orario influisce in qualche maniera.

saluti,
moster67
 
Ho visto che noi che stiamo testando siamo più o meno le stesse persone. Quando è stato fatto il test con Sirius 4 c'erano altre persone.

Chiedo a tutti colori che possono fare un test su Thor5 di farlo e segnalare i vs. risultati. Grazie 1000.

saluti,
moster67
 
da lucca con 110 prendo tutte le frequenze di canal digital compresi gli hd tranne questa 11325h24500,da ieri non becco piu 11.261 H 24.500
 
Mi sa tanto che per ricevere i trasponders con pol. H,ci vuole una parabola almeno da 150 cm,al Nord
:(
 
Allora,fatti i Test utilizzando un vecchio Scharp degli Anni 90,sulle Frequenze Verticali aggancia bene il Segnale,su quelle Orizzontali no,ho provato anche un titanium da 0.2,aggancia 2% meglio,il migliore rimane per ora l'Invacom,bisogna dire che questi Test sono stati eseguiti su una Linea di discesa quella del Multifeed su cui possono incidere in negativo la lunghezza del Cavo Coassiale e ancor di più (credo) il passaggio del Segnale medesimo sia su uno Switch 2.0 che su uno Switch 1.1,con possibile abbattimento di un po di Segnale.
Quindi ho deciso per un Test diretto,sul Terrazzo stesso collegamento ad uno Humax Vaci 5300 ed in effetti seppur al Limite sono stati Memorizzati anche i Transponder in Orizzontale,conto con il riabbinamento del LNB Tribanda Echostar con Ricevitore Echostar e Parabola Gibertini di riuscire a migliorare il Segnale anche in Orizzontale,sfruttando lo Skew,vi farò sapere.
(susate per la qualità delle Foto)

Ciao.
[URL=http://img412.imageshack.us/my.php?image=img0671uc9.jpg][/URL] [URL=http://img143.imageshack.us/my.php?image=img0672jx0.jpg][/URL] [URL=http://img178.imageshack.us/my.php?image=img0673tj0.jpg][/URL]
 
Ho fatto un altro test, alle ore 13.15 sempre con cielo poco novoloso, e purtroppo (almeno per me) sembra che l'orario influisce sul segnale

Confronto con il test eseguito alle 09.00 ora non vedo più niente. Ecco i risulati:

11216 V -snr 78-80 lock/sync NO - NON si vede
11247 V -snr 79-80 lock/sync NO - NON si vede
11260 H -snr 67 lock/sync NO - NON si vede (come prima)
11278 V -snr 78-80 lock/sync NO - NON si vede
11325 H -snr 64 lock/sync NO - NON si vede (come prima)
11372 V -snr 78-80 lock/sync NO - NON si vede

il segnale si è abbassato di poco ma sopratutto è aumentato il BER in modo "disgustoso" e questo non permette al mio IPBox di fare un Lock/Sync

Proverò anche stasera per vedere se cambia qualcosa.

Come ulteriore test, ho tirato fuori il mio vecchio Nokia Mediamaster 9800S ma con lo stesso risultato. Serviva più per vedere se il tuner dell'IPBox350 (un Sharp uguale al Clark Tech) rendeva tanto quanto bene del mio 9800S.

saluti
moster67
 
costantinopiri: Grazie per i tuoi test e per la tua disponibilità.

Ma quando sei riuscito di prendere le H, stavi usando il GIbertini di 125cm?

So che per tanti non ha tanta importanza di prendere THor5 ma per me sì (essendo svedese). Basandomi poi sui test qui postati potrò decidere come risolvere il problema (che al fine probabilmente vuol dire:
1- di comprare una parabola più grande per prendere anche Pol H
oppure 2 -migliorare il mio impianto attuale con un LNB più sensibile e parabola più performante (stessa dimensione ma tipo Gibertini) e accontentarmi con tps/canali in Pol. V

saluti
moster67


costantinopiri ha scritto:
Allora,fatti i Test utilizzando un vecchio Scharp degli Anni 90,sulle Frequenze Verticali aggancia bene il Segnale,su quelle Orizzontali no,ho provato anche un titanium da 0.2,aggancia 2% meglio,il migliore rimane per ora l'Invacom,bisogna dire che questi Test sono stati eseguiti su una Linea di discesa quella del Multifeed su cui possono incidere in negativo la lunghezza del Cavo Coassiale e ancor di più (credo) il passaggio del Segnale medesimo sia su uno Switch 2.0 che su uno Switch 1.1,con possibile abbattimento di un po di Segnale.
Quindi ho deciso per un Test diretto,sul Terrazzo stesso collegamento ad uno Humax Vaci 5300 ed in effetti seppur al Limite sono stati Memorizzati anche i Transponder in Orizzontale,conto con il riabbinamento del LNB Tribanda Echostar con Ricevitore Echostar e Parabola Gibertini di riuscire a migliorare il Segnale anche in Orizzontale,sfruttando lo Skew,vi farò sapere.
(susate per la qualità delle Foto)

Ciao.
[URL=http://img412.imageshack.us/my.php?image=img0671uc9.jpg][/URL] [URL=http://img143.imageshack.us/my.php?image=img0672jx0.jpg][/URL] [URL=http://img178.imageshack.us/my.php?image=img0673tj0.jpg][/URL]
 
monster non e' vero che il thor 5 non e' importante,per me sirius e thor sono importantissi essendo un super appassioniato della scandinavia,pensa che per prendere il tp h sel sirius 4 sto lavorando da febbraio.
Comunque anche da me il tempo e' bello ed alle ore 14.45 il segnale dei verticali e' 71% e si beccano ottimamente,ma gli h sono off 62% ber 128 nessun segnale anke per me e' impossibile testare hd in quanto ho il dreambox 7000 s.
Inoltre c'e' da dire il il mio dream e risaputo per il suo tuner sordo,quini non vedo l'ora di provare con un ricevtore piu' potente.
Ricordo ho una emmesse 115 cm,stab 120,lnb inverto 0,3 e sono del su italia
 
tblisi: scusa - non era inteso come a voi altri non interessa i satelliti nordici - mi sono espresso male.

Hai ragione - il DM7000 dovrebbe essere più "sordo" del mio IPBox350 (con tuner Sharp) ma mi sembra che tu hai "performance" migliori di me anche se abiti al sud. Quando tu dici che hai un segnale di 71% sui verticali, hai anche un Lock e Sync (luci verdi)?

ciao
moster67


tblisi ha scritto:
monster non e' vero che il thor 5 non e' importante,per me sirius e thor sono importantissi essendo un super appassioniato della scandinavia,pensa che per prendere il tp h sel sirius 4 sto lavorando da febbraio.
Comunque anche da me il tempo e' bello ed alle ore 14.45 il segnale dei verticali e' 71% e si beccano ottimamente,ma gli h sono off 62% ber 128 nessun segnale anke per me e' impossibile testare hd in quanto ho il dreambox 7000 s.
Inoltre c'e' da dire il il mio dream e risaputo per il suo tuner sordo,quini non vedo l'ora di provare con un ricevtore piu' potente.
Ricordo ho una emmesse 115 cm,stab 120,lnb inverto 0,3 e sono del su italia
 
per i verticali si per gli h no.
anke qui c'e' una cosa strana:mentre per agganciare la pol h del sirius 4 serve raggiungere 60% snr per il thor 5 pol h anke se ho 63% snr ma non sino le luci verdi emi dice che non c'e' segnale
 
1)Dipende forse da quale immagine usi. In ogni caso, puoi provare a premere il buttone INFO sul telecomando due volte in modo veloce. Dovrebbe apparire degli info sul canale e poi alla 3a pagina ci sono tutto info per quanta riguarda il segnale (incluso luci verde ecc). ALternativamente puoi, sotto il menu setup/service searching, fare un "manual transpoder-scan". Anche la si vede bene i livelli. (vado un po' a memoria e in ogni caso potrebbe cambiare secondo l'imagine che stai usando)

2) ma tu i tsp in Pol V su Sirius4 (beam nordico) li vedi?

ciao
moster67

tblisi ha scritto:
per i verticali si per gli h no.
anke qui c'e' una cosa strana:mentre per agganciare la pol h del sirius 4 serve raggiungere 60% snr per il thor 5 pol h anke se ho 63% snr ma non sino le luci verdi emi dice che non c'e' segnale
 
moster67 ha scritto:
Ma quando sei riuscito di prendere le H, stavi usando il GIbertini di 125cm?

Mi sono deciso a ripetere la "Sfida" tra le due Parabole la Echostar (nella Foto con il Multifeed) e la Gibertini (nella Foto 2 LNB C 1 LNB Ku),per l'occasione ho utilizzato lo Stesso LNB Invacom Twin 0.3 color avorio,quello nuovo, ancora una volta il risultato è stato confermato,la Echostar è leggermente più Performante in KU la Gibertini (Old series) migliore in Banda C,nello specifico la differenza del 3% di Segnale sulle Frequenze 11261-11325 H consente alla Echostar di agganciare i Canali seppur al Limite mentre la Gibertini con il 3% in meno di qualità Segnale non aggancia,ho usato lo stesso Ricevitore lo Humax 5300.

Ciao.
[URL=http://img242.imageshack.us/my.php?image=img0480wd9.jpg][/URL] [URL=http://img155.imageshack.us/my.php?image=img0674qx6.jpg][/URL]
 
costantino secondo te il tuner dello humax e' piu' potente del dreambox?
secondo te avro' mai la possibilita' di vedere la famosa banda h sia del sirius che del thor?
Pensa che ho trovato un software per il dream sigboot che mi aumente il segnale di 4%,quindi ora ho una situazione per il sirius banda h 59-60% e vedo solo delle linee e l'audio a singhiozzi.
 
Indietro
Alto Basso