In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

io vorrei capire: la LCN 122 in queste ultime settimane è stata occupata legittimamente o no?

A quanto sapevo, finora la 122 è sempre stata proprietà della T.B.S. in liquidazione con il marchio di Retecapri, e vista la condizione dell'editore viene da pensare che la proprietà sia stata ceduta tramite asta fallimentare o simile. Ad occhio direi che il subaffitto fosse una mossa perfettamente legale per guadagnare direttamente qualcosa da marchio/LCN prima di perderli...
 
A quanto sapevo, finora la 122 è sempre stata proprietà della T.B.S. in liquidazione con il marchio di Retecapri, e vista la condizione dell'editore viene da pensare che la proprietà sia stata ceduta tramite asta fallimentare o simile. Ad occhio direi che il subaffitto fosse una mossa perfettamente legale per guadagnare direttamente qualcosa da marchio/LCN prima di perderli...
Non credo rete capri passa al LCN 157 del gruppo fascino TV con LCN 157/165/267 quest' ultima di arteoratv come id .per LCN 157 fonte sito Cusano radio TV .
 
Se il Ministero impone una data, quindi passaggio obbligatorio..... direi che i fatti devono per forza arrivare.
Fino a che non impone nulla, sta per buona fede altrui il passaggio.
Mettendo in conto un possibile calo degli ascolti, e forse anche per questo sono restii nel passaggio.

Io nel mese di ottobre del 2021 e in generale in quella seconda parte dell' anno, ho assistito ad una psicosi di molta gente che conosco... che si è munita di apparati DVB-T2/HEVC, pur avendo un tv già DVB-T/H.264 tuttora funzionante. Non penso di essere il solo qui ad aver visto tutto ciò.
Evidentemente i messaggi veicolati dal Ministero sono fuorvianti, o meglio l'informazione che ne era conseguita sui principali canali non era adeguata... ad una popolazione probabilmente ignorante e impreparata sull'argomento.
Nei fatti non c'è stato nulla di diverso nelle trasmissioni in questi due anni. Come se quanto successo -la corsa all'acquisto e installazione/sostituzione non necessari- sia tutto normale.
 
Sono stati eliminati 2-3 canali dal mux Cairo 2, ma non riesco a capire quali essendo un mux un po' affollato. Se qualcuno riesce a controllare..
 
A titolo informativo erano 3 canali visibili tramite HbbTV, con solo il cartello su DVB-T:

TLU_CH25_4009ht.jpg
 
Indietro
Alto Basso