miram
Digital-Forum Silver Master
@Tuner hai ragione ma oggi se lo usi ti ritrovi con un canale interferito se non puoi spegnere il modulatore, magari proprio sul 36...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
wile.e ha scritto:Premetto che io ho chiesto direttamente di un derivatore, ma mi hanno proposto subito un partitore...
Mi sa che il derivatore me lo devo cercare su ebay...
flash54 ha scritto:Vuoi dire che in quel negozio non hanno derivatori?
Mi sembra impossibile!
elettrodoc ha scritto:Fidati caro Flash, ci sono negozi che haoo solo partitori( per loro partitori o derivatori sono la stessa cosa)
wile.e ha scritto:oggi secondo negozio di componenti elettronici e qui mi si dice che il derivatore si usa solo nel caso il segnale debba passare oltre, verso ad esempio i piani inferiori, mentre se resta al piano meglio un partitore, che ha minore dispersione di segnale, e per di più mi si dice che non è necessario chiudere l'eventuale uscita rimasta senza cavo...
wile.e ha scritto:Ipotesi plausibile, quello che non mi spiego è come mai la situazione non sia migliorata (anzi) col nuovo derivatore rispetto a quello arrugginito...
Quindi, considerata la difficoltà di una revisione dell'antenna centralizzata del condominio, mi converrebbe mettere sul tetto un'antenna mia?
Se si quali caratteristiche dovrebbe avere e a quale spesa andrei incontro?
wile.e ha scritto:onestamente no... potrebbe essere scritto da qualche parte, magari in caratteri microscopici?
Cmq chi me l'ha venduto mi ha dato anche la resistenza di terminazione...
Tuner ha scritto:Sì, hai capito bene. L'unica accortezza è che le linee derivate siano disaccoppiate (attenuate) almeno 12 dB (circa).
In caso contrario (derivatore con accoppiamento più stretto, es 8dB sulle derivate) è bene che le porte inutilizzate siano terminate con un carico a 75 Ohm.