[Roma] Intensità segnale 100, qualità 40 e canali inguardabili!

Non ce l'hanno più perchè con il digitale terrestre non serve l'attenuatore!! :eusa_shifty:

da aggiungere al libro mastro delle stupidaggini.

dipende da caso a caso io ad esempio ne avevo uno tra l'uscita dell'amplificatore e l'entrata del multiswitch e nel mio caso serviva eccome !(e non sto dicendo che a te serva, visto che è solo una possibilità)
 
la soluzione non consiste nel trovare il decoder che si adatta ai segnali che si hanno alla presa, ma di far in modo di avere alla prese segnali con i parametri corretti, cioè compresi nei limiti previsti dalle normative.

concordo
e sottolineo che i parametri corretti riguardano prima la qualita del segnale e poi la sua intensita.
 
Un segnale eccessivo è solo una delle possibilità, quindi non è garantito che attenuando risolvi il problema, ma per quel che costa provarci (pochi euro), credo si possa fare.

Quoto in pieno Tuner, è quello che avevo scritto qualche post fa, e se lo afferma anche lui... :)

E se il "grande e fornito negozio di Roma" non ha l'attenuatore, penso però che abbia un semplice derivatore ad 1 uscita (come suggerivo) o una presa passante (come dice Tuner) !
 
Un derivatore tipo questo?
http://www.fuba.com/web/it_it/elect...re-orizzontale/724/derivatore-a-1-uscita.html

Ingresso del cavo, uscita il cavo che va alla TV e sul TAP una resistenza? E da quanti DB dovrei prenderlo? 16-18 come suggeriva qualcuno ?

Quel qualcuno ero io :eusa_whistle: , e suggerivo quei valori perchè il partitore Konig che è attualmente montato ha già di suo un'attenuazione di 8-9 dB se non sbaglio, pertanto a mio avviso il minimo sindacale sono 16-18 dB (a seconda della marca e tipo di derivatore, io conosco il DE1-18 della Fracarro, non conosco il fuba ma se prendi quello sceglierei il 20 dB).
 
Quel qualcuno ero io :eusa_whistle: , e suggerivo quei valori perchè il partitore Konig che è attualmente montato ha già di suo un'attenuazione di 8-9 dB se non sbaglio, pertanto a mio avviso il minimo sindacale sono 16-18 dB (a seconda della marca e tipo di derivatore, io conosco il DE1-18 della Fracarro, non conosco il fuba ma se prendi quello sceglierei il 20 dB).

eheh si scusa non avevo tempo di cercare indietro. Quello postato era solo un esempio per capire come era fatto ... sono totalmente a digiuno di queste cose :)
 
Prova derivatore fallita!

Ho comprato un Fracarro DE1-18 da 18db e l'ho collegato così:

IN > antenna che entra nel mio appartamento
OUT > resistenza
-18 db > cavo che va al televisore

L'intensità del segnale è rimasta a 100 e la qualità non è variata nemmeno rifacendo la scansione dei canali. Ma non è che su OUT andava messo il cavo che va alla TV e su "-18db" la resistenza?
 
L'uscita derivata (-18 dB) è attenuata, appunto, di 18 dB ed è l'unica che puoi usare per attenuare il segnale.
Non ho voglia di rieggermi quasi 100 post, e non ricordo quante prese hai in casa.
Hai provato a collegare quel tv sulle altre prese del'appartamento?
 
L'uscita derivata (-18 dB) è attenuata, appunto, di 18 dB ed è l'unica che puoi usare per attenuare il segnale.
Non ho voglia di rieggermi quasi 100 post, e non ricordo quante prese hai in casa.
Hai provato a collegare quel tv sulle altre prese del'appartamento?

Spetta che mi sto perdendo, sarà la stanchezza!
Ho tre prese in casa e tutte danno lo stesso problema. I tre cavi di antenna sono collegati da un partitore KONIG.

Ora vorrei capire se ho collegato bene i cavi. Sul derivatore Fracarro ho 3 ingressi, su uno c'è scritto IN, su uno OUT e sull'altro c'è scritto -18 DB.

Su IN ci collego l'antenna che entra in casa e OK, su l'ingresso -18 DB devo collegarci la resistenza F o devo collegarci il cavo d'antenna che va al televisore?
 
Il morsetto -18 dB è un uscita, non un ingresso, e va collegato al tv.
 
Il morsetto -18 dB è un uscita, non un ingresso, e va collegato al tv.

Allora avevo fatto bene la prima volta ... risultato invariato. La TV continua a segnalare intensità 100 su tutti i canali, qualità invariata. Canali RAI OK, canali Mediaset (e non solo) squadrettano (qualità sotto i 60).
 
Vorrei tanto essere sicuro che non ti stia ancora confondendo; 18 dB di attenuazione corrispondono ad una riduzione di potenza pari a 63 volte e mi sembra strano che il tv indichi ancora 100 di intensità.
Come ha già detto Tuner, non è detto che attenuando si risolva il problema ma sino a quando il tv non indicherà un intensità minore di 100 non si potrà decretare nientaltro.
 
Ultima modifica:
Ciao, ho letto solo ora...
Certo è strano che il decoder indichi ancora 100 di intensità dopo aver inserito il derivatore da 18 dB.
@flash: non so se tecnicamente sia corretto, ma se provasse a questo punto a rimontare il partitore Konig, collegando come prima 2 uscite alle 2 prese delle altre stanze e resistenza di chiusura sulla uscita inutilizzata, ed aggiungere il derivatore sull'uscita rimasta libera del partitore non si sommerebbero le attenuazioni (9 dB partitore + 18 dB derivatore = 27 db) ?
 
Indietro
Alto Basso