RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tv svizzera

domanda: perchè ieri mattina presto mi sono entrati i 4 canali svizzeri (canale 39 uhf) e si vedevano davvero bene ed ora leggo sullo schermo (mancanza segnale digitale terrestre): se li vedevo ieri perchè non posso vederli più oggi? zona: monza e brianza. Qualcuno di voi, mi può aiutare? Grazie.
 
tv svizzera

Un saluto a tutti, anch'io patisco l'assenza del canale svizzero (rsi la1), scrivo dalla prov. di bergamo (osio-dalmine), nel caso in cui il canale non si ripresentasse sul digitale nei prossimi giorni, un antennista mi ha consigliato di monatre una parabola, dotarmi di un decoder e procurarmi tramite un residente elvetico la tessera (Viacces) necessaria per ricevere i programmi svizzeri.
Mi confermate che non ci sono altri sistemi e sapete dirmi quanti franchi chiedono per la tessera (una tantum o da rinnovare annualmente?).

Mi fisso così con la tele elvetica perchè non c'è proprio paragone, la qualità e misura della maggior parte dei programmmi noi ce la sognamo.
Un solo esempio: da noi nelle ore di punta fanno credere alla gente che tutti possono diventare milionari, rispondendo a domande idiote, una semplice risposta e vinci una milionata che una vita intera di lavoro non ti basta (direte paga lo sponsor), anche solo in questo campo gli svizzeri hanno maggior buonsenso (o forse solo sponsor meno spreconi) comunque con zerovero in genere vai a casa con poche decine di franchi............

grazie per ogni consiglio in mwerito alla ricezione
 
VILLO1988 ha scritto:
no però rispetto alla tv normale direi che ha molti contenuti..



Si, perchè la nostra tv pubblica ahimè fa schifo come contenuti rispetto alla loro, senza parlare della maggior obbiettività.
Io lo dico, preferisco esser ladro e rubare un canale estero ma vedere un tg serio che parla di ciò che succede nel mondo, che non esser onesto e guardarmi studio aperto e scoprire qual'è il colore dell'estate, anche se siamo d'inverno..
Inoltre trasmettono i contenuti anche in lingua originale (con i sottotitoli) ed in francese, lingua in cui a breve dovrò dare un esame..

P.s= detto questo, io non rubo proprio un fico secco, perchè rubare significa agire in una determinata maniera, io non ho fatto nulla invece, ho semplicemente l'antenna rivolta verso valcava e la ricevo perchè la frequenza è libera..
Inoltre sono loro a sforare ed arrivare da me..
Se la rai sfora ed arriva da loro, sarebbe uno scambio alla pari, e saremmo entrambi ladri..
Se, se ne va, allora scuserò senza..



Quoto in pieno, soprattutto perchè questa è una questione di diritti tv; concetto che nasce con la tv privata, sia essa italiana o estera..
Se fosse solo per il loro meteo, tutto stò casino non ci sarebbe..
O in alternativa; se la rai quando sfora non arriva da loro con i pooh...
Per l'obbiettività concordo, ma dire che la RAI fa schifo non mi trovi d'accordo...ci sono anche bei canali come Rai Storia, Rai 4, Rai Movie, ecc! ;)

Io la TSI1 la ricevevo bene da metà anni '90 al 2006 e poi con il digitale nel 2006 e poi da ieri perchè il 39 è temporaneamente pulito! :D
 
anche io non vedo più i canali svizzeri la 1 la 2 erano attorno all'850 a casa mia (provincia di Varese)

c'è modo per riceverli nuovamente?
 
Cristian1989 ha scritto:
Per l'obbiettività concordo, ma dire che la RAI fa schifo non mi trovi d'accordo...ci sono anche bei canali come Rai Storia, Rai 4, Rai Movie, ecc! ;)

Io la TSI1 la ricevevo bene da metà anni '90 al 2006 e poi con il digitale nel 2006 e poi da ieri perchè il 39 è temporaneamente pulito! :D

si difatti io non dico che sono tutti da buttare, io ricevevo rai4(ora non più) ed era uno dei canali che vedevo maggiormente, peccato per le repliche infinite di streghe da oltre 1000 anni. Ma ha aumentato le serie tv ed i film decenti che facevano su rai2!

Rai storia trasmette non so cosa.. Papaveri rossi?? bah..
Ogni tanto però vedevo cose interessanti, tramite anche la diretta su rai3, mi ricordo del caso bopal ad es.(anche se ad ora tarda).
Rai movie non lo ricevo proprio, perciò non giudico.
Nel complesso dico che la rai sia quella che sfrutta meglio il ddt, perchè ha moltiplicato per 13 i canali, e triplicato i contenuti, si spera di vedere anche altre cose nuove..
La tsi trasmette molto meno, ma sono sempre cose molto recenti..
 
ok, stacco tutto tranne l'antenna che ho puntato sul 57 per capire se è davvero deceduta e nel caso vado sul tetto a mettere l'antenna in verticale così mi giro sul 39.

Grazie per la risposta
 
Abbandoniamo i discorsi sul 57 che tanto è condannato. Concentriamoci sul 39. Info, info, info.
 
Il 57, per chi è sotto copertura da Valcava, và dimenticato per sempre. Non c'è speranza di riceverlo, visto che è coperto da retecapri.
 
Visione Tsi

Nuovo iscritto ma vi leggo da qualche mese, abito a Senago da ieri ho ripreso a vedere la Tsi con antenna girata in verticale puntata sul 39 e filtro sul 39 da Valcava potenza 82 qualita 97 :D :D
 
Osc71 ha scritto:
Nuovo iscritto ma vi leggo da qualche mese, abito a Senago da ieri ho ripreso a vedere la Tsi con antenna girata in verticale puntata sul 39 e filtro sul 39 da Valcava potenza 82 qualita 97 :D :D

ti volevo chiedere, il filtro che hai sul 39 da valcava va a interferire sul 40?
grazie
 
Il filtro l'avevo messo 5 anni fa' per bloccare Sportitalia in analogico che trasmetteva sul 39, nei giorni scorsi c'era la7 sul 40 e si vedeva un po' male adesso sto vedendo rai 5 potenza 88%, penso che abbassa solo un po' la potenza
 
Provato mezzora fa con antenna sul terrazzo in Verticale ricezione ottima.
Bisognera vedere quando attiveranno i segnali di Telepace.
 
di rai hd non mi preoccupo, io spero che sia bassa la potenza di telepace da Roncola o da Lissone quando sara' attiva e sperando nell'efficacia del filtro, con Mediaset era ininfluente :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso