RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
In questo momento anch'io ma ieri fino a tarda serata nisba, dipende da quanto arriva il 57 di Retecapri. Iniziato il degrado diurno

E si .. io ho rinunciato al 57 quando ho notato che retecapra disturbava anche con la sola antenna della svizzera. probabilmente mettendola in un posto riparato (da valcava) le cose migliorerebbero. Il problema della RSI è poterla ricevere insieme a tutto l resto, altrimenti è troppo facile ..

Non trovo invece sta maledetta fracarro dei 600 MHz .. sob. Qualcuno ben le venderà visto che son in produzione ..
 
Ciao a tutti.

Dallo switch-off ho sempre ricevuto (zona Gallarate) la RSI sul canale 39V miscelando una antennina amplificata da interni alla centralizzata con un modulo miscelatore di quelli che, dalla centrallizata, lasciano passare tutto ad esclusione del 39 e miscelano il solo 39 dall'antennina (scusate ma non so' come si chiama).
La settimana scorsa sono venuti a ricanalizzare la centralizzata e da quel momento, sul 57, e' sparita rete capra ed e' comparsa la RSI.

Questo a significare che, con opportuni aggiustamenti, in zona e' + ricevibile il 57H del 39V !!!!!!!
Il segnale e' ottimo come anche la qualita'.
Ora sul 39 (centralizzato) non c'e' segnale decodificabile dal DTT.

Spero aver fatto cosa gradita con questa info.

Ciao a tutti.
Eros

P.S. Interpellati gli installatori per avere lumi sulla modifica ho ricevuto risposte vaghe e inconcludenti (posizione precisa dell'antenna.... ampli a basso rumore..... ecc.).
 
Ultima modifica:
skintek-skintek ha scritto:
Ciao a tutti.

Dallo switch-off ho sempre ricevuto (zona Gallarate) la RSI sul canale 39V miscelando una antennina amplificata da interni alla centralizzata con un modulo miscelatore di quelli che, dalla centrallizata, lasciano passare tutto ad esclusione del 39 e miscelano il solo 39 dall'antennina (scusate ma non so' come si chiama).
La settimana scorsa sono venuti a ricanalizzare la centralizzata e da quel momento, sul 57, e' sparita rete capra ed e' comparsa la RSI.

Questo a significare che, con opportuni aggiustamenti, in zona e' + ricevibile il 57H del 39V !!!!!!!
Il segnale e' ottimo come anche la qualita'.
Ora sul 39 (centralizzato) non c'e' segnale decodificabile dal DTT.

Spero aver fatto cosa gradita con questa info.

Ciao a tutti.
Eros

P.S. Interpellati gli installatori per avere lumi sulla modifica ho ricevuto risposte vaghe e inconcludenti (posizione precisa dell'antenna.... ampli a basso rumore..... ecc.).
P.S.2 Se a qualcuno interessa la scatoletta di miscelazione che usavo prima, mi mandi un PM. Meta' prezzo.

a busto arsizio invece e' tutto come prima e cioe' RSI sul 39v con potenza e qualita' ottimi e TELECAPRA sul 57h anch'essa sui medesimi livelli segnale.
ciao.
 
Ciao a tutti,
a Milano sud, zona Famagosta, vedo bene sia 39V che 57H.
Ho provato anche con una logaritmica tipo la LP45, da 10 euro, comunque ho messo una blu425F sul balcone e Valcava completamente schermata dal palazzo.
il 57 arriva leggermente meglio.
'ho filtrato e mixato con il JF0386 (MBK/FA Amplificato) della Laem e nonostante i 10db di amplificazione, miscelandolo con la centralizzata veniva abbattuto dal segnale proveniente da Valcava. Ho dovuto aggiungere un amplificatore da 20db , prima del miscelatore.

Il segnale in antenna è di poco superiore i 50db per il 39 e poco oltre per il 57.
Mer, Cber e C/N buoni
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutti.Qualcuno e' in grado di dirmi se il 39 da Lissone e' attualmente acceso?Grazie ;)
 
da Monza zona s.donato, il 39v funzia alla grande (qualità 97% forza 50%), spero di esserti stato utile (adesso mi stò vedendo il carnevale di Bellinzona):D :D
 
supercane ha scritto:
da Monza zona s.donato, il 39v funzia alla grande (qualità 97% forza 50%), spero di esserti stato utile (adesso mi stò vedendo il carnevale di Bellinzona):D :D
Ok ma il 39 da Lissone non veicola il Mux della RSI ma Telecupole. Quello della RSI arriva direttamente da Castel San Pietro (CH) Siccome da me a Milano Sud non e' piu fruibile pensavo ad un accensione da Lissone oppure un potenziamento da Roncola di DI TV.
 
sante66 ha scritto:
Io continuo a riceverlo bene.
Sud Milano, ingresso aut. dei fiori.
Fortunato. Non siamo molto lontani ma non riesco piu a riceverla gia da qualche tempo. Sul 39 ricevo DI TV Hai un antenna dedicata?
 
Ho una blu425f sul balcone, miscelata con la centralizzata.
vedo sia 39v che 57h, perfino usando una logaritimica.
Hai provato il 57h ?
 
Ciao Sante!
39V da Biassono e Triuggio sempre perfetto (in uno dei 2 impianti ho aggiunto l'antenna all'ingresso UHF del centralino con un filtro passa 39, nell'altro impianto stessa cosa senza filtro. Il filtro perde 3dB sul segnale utile, senza filtro perdo qualcosina sul mux del 23 per qualche riflesso. Dato che la rai la ricevo sul 9 credo toglierò il filtro per ottimizzare TSI!!!!).
Poi col bel tempo vedrò se è il caso di comprare questo amplificatore di canale /miscelatore della Offel con trappola che mi permetterebbe di ottimizzare l'impianto in un colpo solo (passa 39, amplifica + trappola 39 e mixa)
Codice Descrizione guadagno Prezzo
03-032 2U1/N CAN...MIX LB(-CAN) 1 CAN. UHF 12 dB 32,20Euro
Costa la metà di un convertitore!

Lissone sembra non esistere fino ad ora.
I pannelli in cima al traliccio sono stati aggiunti tempo fa e qualche volta un panettone di test (non sintonizzabile!!!) lo hanno trasmesso, ma per adesso tutto bene...
Roberto

sante66 ha scritto:
Ho una blu425f sul balcone, miscelata con la centralizzata.
vedo sia 39v che 57h, perfino usando una logaritimica.
Hai provato il 57h ?
 
Quoto Robyno la Non emissione da Lissone, comunque la Rsi io la vedo con una antenna dedicata non collegata all'impianto centralizzato è una normalissima fracarro da 10 elementi (25 euro alla elettronica monzese) in banda V senza alcuna amplificazione e senza alimentazione dal decoder....ovviamente in Verticale. In condominio abbiamo riattivato il vecchio ch39 v, ma durante il giorno degrada parecchio e alla sera non aggancia nemmeno più, ragion per cui ho risolto come detto sopra........p.s. io abito al 7° piano e ho visuale libera verso Mendrisio senza ricevere disturbi da Valcava (ch 39 H telepace) ciao a tutti
 
39 uhf

Ciao ti stavo leggendo sul thread: siccome capita, da una decina di giorni, che il segnale della svizzera va degradando: io ho una vecchia fraccaro banda V nell'entrata UHF del centralino: cosa devo fare per vederla sempre bene? Collegarla direttamente al televisore o cosa? Grazie per la risposta, ale.
 
scalatore ha scritto:
Ciao ti stavo leggendo sul thread: siccome capita, da una decina di giorni, che il segnale della svizzera va degradando: io ho una vecchia fraccaro banda V nell'entrata UHF del centralino: cosa devo fare per vederla sempre bene? Collegarla direttamente al televisore o cosa? Grazie per la risposta, ale.
E' chiaro che questo è il sistema migliore a prova di bomba, cercare poi di inserirlo in centralino senza un filtro è un suicidio...
 
Ciao Areggio
Sai che a Biassono da Valcava non mi arriva assulutamente nulla sul 39H.
Per me il canale è vuoto, lo spettro da un buco fino al rumore.
Devo verificare dove taglia la V il centralino fracarro del condominio..
Quindi l'antenna banda IV che uso per il 39V porta rumore sul 23 e 26.
Viene tutto corretto però di sicura peggiora il MER.
Col filtro passa canale mi peggiora invece il 39 alla presa perchè il 40 per esempio è 10/12dB sopra e non ho margine per recuperare l'attenuazione del filtro.

R.
 
robyno ha scritto:
Ciao Areggio
Sai che a Biassono da Valcava non mi arriva assulutamente nulla sul 39H.
Per me il canale è vuoto, lo spettro da un buco fino al rumore.
Devo verificare dove taglia la V il centralino fracarro del condominio..
Quindi l'antenna banda IV che uso per il 39V porta rumore sul 23 e 26.
Viene tutto corretto però di sicura peggiora il MER.
Col filtro passa canale mi peggiora invece il 39 alla presa perchè il 40 per esempio è 10/12dB sopra e non ho margine per recuperare l'attenuazione del filtro.

R.
Vista la situazione fortunata non patisci danni alla Svizzera, ma li porti agli altri canali con l'antenna della Svizzera, io sarei per mettere comunque il filtro però, come giustamente dici tu, bisogna sempre considerare i canali adiacenti...
 
Quoto Areggio per evitare casini in centralina se hai la possibilità (come ce l'ho io) ti conviene dedicare una singola antenna (la mia è montata su un veccchio supporto di lampada alogena) al 39 vert. senza creare problemi alla centralina. per la cronaca da valcava o vicinanze arrivava su milano un 39 H di telepace, ora salvo errori si è trasferito sul 27, ragion per cui il 39 vert. risulta totalmente libero.....l'unico problema rimane quello che se lo si veicola nel centralizzato altri canali potrebbero(lo fanno sicuramente se no non si spiegherebbe il degrado specialmente nelle giornate di bel tempo) ridurne le potenzialità, tenuto conto che detto segnale lo riceviamo in Spilling ed al minimo della potenza. speroche possa risolvere ciao a tutti;) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso