RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Milanosat ha scritto:
Ciao a tutti da stasera non riesco piu a vedere la Svizzera. Fino a ieri sera tutto ok ora la qualita' e' scesa intorno al 30% quindi il dec non aggancia piu il segnale.Hanno abbassato la potenza oppure e' acceso Lissone?

Allora ho fatto nuove prove da Milano. Il 39, come il 57 peraltro, arrivano molto bene .. ma .. non si riescono a fare convivere con gli altri segnali presenti in quanto la loro intensità è limitata.

In particolare ho provato con un filtro passa canale per il 39 ma quest'ultimo attenua troppo il segnale comunque ed i didturbi, pur filtrati, sia su 39 che 57 sono troppo forti (non sempre ma spesso) per consentire il passaggio del segnale svizzero.

I pratica si vede benissimo ma troppo debole per convivere con il resto del ricevibile.

Anche l'antenna Fracarro tagliata per quella frequenza ha deluso, direi che forse forse andava meglio la log periodic, anche se questa disturba meno gli altri mux.

E' presente un segnale sporco sul 39, probabilmente di telepace ma forse non solo, che talvolta è più forte e non permette una buona affidabilità.

E' possibile invece che con un centralino professionale si riesca a fare di più, ma bisogna tenere conto di RAI sul 40 e del dvb-h sul 38 che rompono di sicuro.
 
gherardo ha scritto:
ciao, prima di tutto devi provare con una antenna uhf collegata direttamente al tuo ricevitore e muoverla sul tetto verso nord o nordest orizzontale o verticale per vedere se ti arriva il 57 orizzontale del san salvatore o il 39 verticale di castel san pietro. se arriva bene poi le possibilita di intervento definitivo sul tuo impianto gia esistente sono molteplici.

Avevo provato con l'antenna portatile, e prendevo entrambi i canali...
 
canali svizzeri

ciao a tutti..
io ho una televes hd 45 puntata su campo dei fiori in orizzontale ma dei canali svizzeri neanche l'ombra..
sulla frequenza 57 c'è tele capri ora mentre finino a qualche temo fa si prendevano i canali svizzeri.
ora mi chiedo dalla mia zona io sono di castelletto s.ticino puntanto un antenna dedicata in verticale sul canale 39 riusciro a prende i canali svizzeri e in particolare rsi ?devo filtrare?che antenna mi consigliate?
 
corsaop ha scritto:
ciao a tutti..
io ho una televes hd 45 puntata su campo dei fiori in orizzontale ma dei canali svizzeri neanche l'ombra..
sulla frequenza 57 c'è tele capri ora mentre finino a qualche temo fa si prendevano i canali svizzeri.
ora mi chiedo dalla mia zona io sono di castelletto s.ticino puntanto un antenna dedicata in verticale sul canale 39 riusciro a prende i canali svizzeri e in particolare rsi ?devo filtrare?che antenna mi consigliate?

Se ti entra VCO Azzurra sul 39 da CDF, la vedo dura
 
da quella zona la vedo dura il 39 vert. serve molto bene il cono di segnale che da Como si rivolge verso milano,pavia ecc. tu sei troppo spostato verso sinistra per riceverlo mi sa che hai qualche montagnetta che ti copre, l'unico segnale che potresti eventualmente agganciare è il 57 H verso bellinzona, montagne permettendo, ovviamente con antenna dedicata allo scopo e non pastrocchi con centraline già presenti, buona fortuna
 
ciao a tutti, a seregno con antenna dedicata è possibile ricevere il segnale svizzero sul 39 vertiale? grazie
 
spinner ha scritto:
E' possibile invece che con un centralino professionale si riesca a fare di più, ma bisogna tenere conto di RAI sul 40 e del dvb-h sul 38 che rompono di sicuro.

Ultime prove e rinuncia definitiva. Stamattina avevo un po' di tempo ed ho lavorato ancora sulle antenne. La RSI arriva ancora perfettamente sul 39 ma con un segnale relativamente debole, ma ho individuato ora il maggior colpevole della mancata ricezione se collego altre antenne. Non si tratta di segnali specificatamente presenti sul 39 ma del battimento creato dal dvb-h sul 38 che contribuisce notevolmente a disturbare la ricezione del 39 pur filtrato (mi arriva a bombarda ..). Vista l'inaffidabilità dell'installazione ho staccato definitivamente la verticale perchè alla fine procurava solo interferenze agli altri canali avendo ora il CT 6600 + che non è un ricevitore eccellente in sfn. Tanto più che la vedo via satellite e rappresentava solo uno sfizio oltre alla possibilità di vederla sul secondo TV. Ora chiederò al condominio se vuole provare a metterla in centralizzata, che è nettamente più filtrata. Durante questa verifica ho potuto accertare che RAI non trasmette sul 40 da Milano come supponevo in precedenza. Infatti con l'antenna su Sempione il suo segnale è debolissimo, mentre 26-30 etc sono a superpalla.
 
spinner ha scritto:
Durante questa verifica ho potuto accertare che RAI non trasmette sul 40 da Milano come supponevo in precedenza. Infatti con l'antenna su Sempione il suo segnale è debolissimo, mentre 26-30 etc sono a superpalla.
Vabbé non fidarsi delle mie misure... ma anche di queste???

http://www.raiway.rai.it/index.php?...lombardia&provnome=Milano&locid=15146&type=tv


Scherzi a parte. Sotto il traliccio ti accorgi che è acceso. Perché sia così debole non mi è noto
 
Otg Tv ha scritto:
Vabbé non fidarsi delle mie misure... ma anche di queste???

http://www.raiway.rai.it/index.php?...lombardia&provnome=Milano&locid=15146&type=tv


Scherzi a parte. Sotto il traliccio ti accorgi che è acceso. Perché sia così debole non mi è noto[/QUOTE

Ah ah .. guarda se è acceso trasmette con pochi milliwatt .. o chissà dove ha le antenne. Ho proprio puntato un antenna per il 40 (quella della TSI) sul sempione che è a ... 500 metri da me .. Il segnale manca, o meglio c'è ma non può arrivare da li.. è bassissimo. Gli altri RAI sono a superpalla, persino il VHF mi entra nella 40 UHF a fondo scala ..

Non è che invece usa una diversa postazione a Milano ? Magari è con Mediaset sul traliccio della fiera e non lo vogliono dire ? Avrei dovuto provare ... :) ma non ho un analizzatore ..
 
spinner ha scritto:
Otg Tv ha scritto:
Vabbé non fidarsi delle mie misure... ma anche di queste???

http://www.raiway.rai.it/index.php?...lombardia&provnome=Milano&locid=15146&type=tv


Scherzi a parte. Sotto il traliccio ti accorgi che è acceso. Perché sia così debole non mi è noto[/QUOTE

Ah ah .. guarda se è acceso trasmette con pochi milliwatt .. o chissà dove ha le antenne. Ho proprio puntato un antenna per il 40 (quella della TSI) sul sempione che è a ... 500 metri da me .. Il segnale manca, o meglio c'è ma non può arrivare da li.. è bassissimo. Gli altri RAI sono a superpalla, persino il VHF mi entra nella 40 UHF a fondo scala ..

Non è che invece usa una diversa postazione a Milano ? Magari è con Mediaset sul traliccio della fiera e non lo vogliono dire ? Avrei dovuto provare ... :) ma non ho un analizzatore ..
A dicembre mi sono preso un giorno e ho girato tutte le postazioni di Milano proprio per capire cosa ci fosse acceso e cosa invece fosse spento. Provo a sentire mamma Rai...
 
Otg Tv ha scritto:
spinner ha scritto:
A dicembre mi sono preso un giorno e ho girato tutte le postazioni di Milano proprio per capire cosa ci fosse acceso e cosa invece fosse spento. Provo a sentire mamma Rai...

Guarda .. ho lasciato il mio portatile in montagna.. lo porto la prossima settimana a milano e lo metto in fm larga e vado sotto i due tralicci a provare .. non è semplice con il solo soffio digitale capire qualcosa, ma senza antenna dovrebbe entrare se trasmette da li. In analogico era tutto + facile :)

Che abbia caratteristiche diverse dagli altri segnali RAI è fuori discussione ..

Ad ogni buon conto ora con la sola antenna su Valcava il 40 RAI è finalmente al 100%, mentre se la punto sul sempione arriva al 40% circa. Quindi esiste un gap filler ma non pare sia trasmesso da li, almeno dai miei miseri strumenti posticci. Si comporta esattamente come i segnali mediaset.
Naturalmente il 26 ed il 30 (ed il 9) sono al 100% anche puntando valcava .. essendo vicinissimi.

Ho poi un segnalone sul 10 ma indecodificabile ed anche uno sul 12, immagino sia dab.
 
Il 10 è il mux Dvbcom (molto apparentato con Più Blu) da Piazza Biancamano. Il Dab è sempre in corso Sempione
 
supercane ha scritto:
da quella zona la vedo dura il 39 vert. serve molto bene il cono di segnale che da Como si rivolge verso milano,pavia ecc. tu sei troppo spostato verso sinistra per riceverlo mi sa che hai qualche montagnetta che ti copre, l'unico segnale che potresti eventualmente agganciare è il 57 H verso bellinzona, montagne permettendo, ovviamente con antenna dedicata allo scopo e non pastrocchi con centraline già presenti, buona fortuna
e si il problema sta proprio nel fatto che su 39 ho azzurra vco e sul 57 telecapri...
ma se io prendo un antenna a larga banda la filtro sul 39 o 57 megli 57 da quello che ho capito e cambio frequenza canale su uno libero potrebbe funzionare?
 
spinner ha scritto:
ma ho individuato ora il maggior colpevole della mancata ricezione se collego altre antenne. Non si tratta di segnali specificatamente presenti sul 39 ma del battimento creato dal dvb-h sul 38
Ma si può sapere se le misceli ancora con un partitore?!? :5eek:
Finché non misceli con gli appositi filtri/trappola non riceverai mai una mazza!
Accoppiando due antenne (differenti per giunta), "a muzzo", con un partitore non fai altro che sballare lobi, impedenze, r.o.s e chi più né ha, né metta... spero ti sia attrezzato in maniera seria prima di trarre le ennesime conclusioni confuse e fuorvianti.
 
hosso ha scritto:
Ma si può sapere se le misceli ancora con un partitore?!? :5eek:
Finché non misceli con gli appositi filtri/trappola non riceverai mai una mazza!
Accoppiando due antenne (differenti per giunta), "a muzzo", con un partitore non fai altro che sballare lobi, impedenze, r.o.s e chi più né ha, né metta... spero ti sia attrezzato in maniera seria prima di trarre le ennesime conclusioni confuse e fuorvianti.

Li ho usati .. ma quello per il 39 non mi lasciava passare un segnale sufficiente. Ho notato subito che accoppiare due antenne differenti causa maggiori problemi (anche se non determinanti rispetto agli altri), ma il fatto è che sarebbe necessario un centralino molto serio e costoso con i filtri incorporati e tre antenne separate, che non ci stanno fisicamente nel mio caso, oltre al dubbio del risultato che una amplificazione a larga banda dei fortissimi segnali che mi arrivano possa causare alla ricezione complessiva. Ho deciso quindi che chiamerò l'amministrazione per fare inserire il filtro nella centralizzata che ha già un eccellente centralino canalizzato che però subisce anche lui i problemi legati ai segnali troppo forti, tanto e vero che aveo messo la mia singola perchè con la centralizzata si vedeva da cane fin dai tempi dell'analogico. Di fatto con la sola log la ricezione è fenomenale, svizzera e canali da sud a parte, (22-23-34) con segnali al massimo dei db, almeno guardando gli indicatori.

Le prove fatte con antenna singola invece, anche con la RAI, sono quelle da prendere in considerazione e che non sono fuorvianti e sono sicuro che anche con un centralino privato avrei comunque da qualche parte problemi irrisolvibili. Pensa che con la centralizzata non è possibile ricevere i segnali del sempione perchè sono troppo forti e le trappole non bastano, perchè entrano fin dai cavi schermati e mandano in saturazione il sistema. Infatti non so se riusciranno anche loro ad inserire e pulire il 39 o 57, che pur arrivano, ma tentare non guasta. Se funzionasse collego la seconda TV alla centralizzata e lascio la log sul ct 6600 +. Tanto sulla seconda è importante solo ricevere i canali principali e la rsi.
 
.... ma provare con un convertitore no? porta il 39 su un canale relativamente libero (o molto debole) e ti togli dai coxxxoni tutte le interferenze sul 38 ed il 40
poi... io sarò "de coccio" ma l'antenna che sto usando va proprio bene....
 
gianky1 ha scritto:
.... ma provare con un convertitore no? porta il 39 su un canale relativamente libero (o molto debole) e ti togli dai coxxxoni tutte le interferenze sul 38 ed il 40
poi... io sarò "de coccio" ma l'antenna che sto usando va proprio bene....

Il costo non vale la candela .. Attualmente ho "pulito" solo il 28 ma chi mi dice che la cosa non cambierà ?

Se si trovasse a 50 euro lo proverei .. ma con i costi di listino attuali ..
 
[OT] per i 150 anni dell' unità d' Italia ho avuto la bella idea di appendere una bandiera all' antenna della Svizzera, sabato pomeriggio, uragano, la bandiera ha fatto da vela, e l' antenna si è girata nella direzione del vento, come quei galletti di tolla che si mettono sui comignoli. :)

fine OT
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso