RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scalatore ha scritto:
Il discorso fila alla grande: non capisco, però, perchè nel canton ticino vedono le rai e i canali mediaset. Se fosse come sopra loro non dovrebbero vedere i canali italiani anche se sul confine come noi che giustamente non vediamo i canali elvetici..
La tua osservazione è corretta e non c'è dubbio che la cosa possa dar fastidio (a molti di noi, me compreso). Ci sono però un paio di aspetti da considerare. Il primo riguarda il naturale sforamento, grazie al quale ci sarà sempre chi vedrà RSI da noi, come le emittenti nostrane in Ticino (magari più facile la seconda visto che là le frequenze sono più libere). Il secondo, il più importante, riguarda invece il bacino d'utenza (argomento già toccato da altri in passato). In poche parole, le emittenti italiane pagano per essere visibili a parecchi milioni di persone, qualche piccola aggiunta non fa una gran differenza. Diverso il discorso per RSI/SRG, che paga per trasmettere a pochi, ragion per cui un grande sforamento in regioni popolatissime come Lombardia e Piemonte fa una notevole differenza.
 
TSI,Situazione Legnano

anche a Legnano,antenna dedicata in verticale ch39 (Blu 425 F) assenza di segnale da ieri:mad:
 
Ciao A Biassono il 39V è sparito schiacciato dal segnalone di Roncola (ma siamo proprio sicuri???Non è per caso valcava??)
Trappolando sul centralino il 39H qualcosa si ricava ma devo provare a spostare l'antenna 39V per cercare di abbattere al massimo il segnale di Roncola, come interferenza isofrequenza è davvero forte.
Sabato faccio delle prove e poi vi faccio sapere.
Roberto
 
robyno ha scritto:
Ciao A Biassono il 39V è sparito schiacciato dal segnalone di Roncola (ma siamo proprio sicuri???Non è per caso valcava??)
Trappolando sul centralino il 39H qualcosa si ricava ma devo provare a spostare l'antenna 39V per cercare di abbattere al massimo il segnale di Roncola, come interferenza isofrequenza è davvero forte.
Sabato faccio delle prove e poi vi faccio sapere.
Roberto
E' sempre Roncola via Pradone ed è sempre la stessa pannellatura. Sono stati modificati i cavi di alimentazione ed altre piccole cose, portandolo alla potenza definitiva. Per giudicare appieno il 39 manca sempre quello di Lissone eh
 
se in qualche modo , anche in maniera artigianale, si riuscisse a schermare il segnale da roncola verso l'antenna direzionale sul 39v, potrebbe essere una buona idea o non servirebbe a nulla?, grazie:eusa_wall:
 
supercane ha scritto:
se in qualche modo , anche in maniera artigianale, si riuscisse a schermare il segnale da roncola verso l'antenna direzionale sul 39v, potrebbe essere una buona idea o non servirebbe a nulla?, grazie:eusa_wall:

Puoi provare a perderci del tempo ma sono prove che danno risultati estremamente variabili.
Partendo da una condizione di segnale agganciato ma quasi in soglia (squadrettamenti..) se hai un muro che ti scherma, uno strumento e tanta pazienza puoi riuscire ad ottenere qualche risultato.
R.
 
Otg Tv ha scritto:
E' sempre Roncola via Pradone ed è sempre la stessa pannellatura. Sono stati modificati i cavi di alimentazione ed altre piccole cose, portandolo alla potenza definitiva. Per giudicare appieno il 39 manca sempre quello di Lissone eh
Mi sembra di capire che a Lissone sul 39 andra' un'altra emittente, Telecupole se non ricordo male... Ma con questa potenza da Roncola, che possibilita' avrebbe Telecupole (o quel che sia) di essere agganciata e non risultare solo un mero disturbo? Roncola dovrebbe arrivare un po' piu' su di Lissone forse...
 
Otg Tv ha scritto:
E' sempre Roncola via Pradone ed è sempre la stessa pannellatura. Sono stati modificati i cavi di alimentazione ed altre piccole cose, portandolo alla potenza definitiva. Per giudicare appieno il 39 manca sempre quello di Lissone eh[/QUOTE

Ciao !! Stessa pannellatura ? Sarà sicuramnte così, ma l'aumento spropositato di segnale non può essere legato solo a questi lavori, a meno che non siano passati da 1 watt ad 8 Kw . Dalla Roncola non ricevo nulla dalla mia zona, neppure le radio. Rimane il sospetto di un nuovo un gap filler. Nessuno a Lissone può rilevare il segnale da quella zona ? Perchè a "senso" se il 39 era autorizzato da li e se si attivava come telecupole ci sarebbero state interferenze paurose, oltre alla svizzera. Il mettere un filler li avrebbe risolto completamente il problema visto che i pannelli erano perfino già montati. Di logica ci starebbe anche se il segnale disturbante mi pare un po' troppo importante per essere trasmesso da Lissone.

Colgo l'occasione invece per aggiornarti sul 40 da Milano, ora sembra stia trasmettendo.
 
buona sera a tutti. e' gia' un po' che manco dal forum anche perche' ho fatto una settimana senza telefono e adsl causa guasto telecom che mi hanno aggiustato solo oggi. dal cellulare era un po' troppo impegnativo seguire le cose.
comunque non so se la notizia vi possa far piacere o no ma io qui a busto arsizio centro con impianto condominiale dotato di antennna dedicata per tv svizzera non e' cambiato assolutamente nulla da ieri.
attualmente sto guardando national geographic su tsi2. confermo potenza 80% e qualita' 100%. naturalmente su 39v covertito ai tempi pre switch off sul 21. fatto anche prova se entrava qualcosa sul 39 visto che col mio impianto e' libero..... risultato nulla di nulla!!!!
pero trovo strano che alcuni di voi residenti a legnano casorezzo parabiago raggio 10/15 km abbiano difficota' di ricezione.
ciao a tutti.
 
La situazione prima dello switch era H in Roncola Via Pradone per Telepace e Telecupole da Lissone Dmt. Il ministero l'ha modificata solo nel canale che è il 39. Alla fine è probabile che quando sarà accesa Lissone cozzerà contro Telepace, ma finirà con andare a bloccare la Tsi in ulteriori zone. Specie dove ora Telepace stessa non arriva
 
Otg Tv ha scritto:
La situazione prima dello switch era H in Roncola Via Pradone per Telepace e Telecupole da Lissone Dmt. Il ministero l'ha modificata solo nel canale che è il 39. Alla fine è probabile che quando sarà accesa Lissone cozzerà contro Telepace, ma finirà con andare a bloccare la Tsi in ulteriori zone. Specie dove ora Telepace stessa non arriva
Capito, grazie della info ;)
 
Otg Tv ha scritto:
La situazione prima dello switch era H in Roncola Via Pradone per Telepace e Telecupole da Lissone Dmt. Il ministero l'ha modificata solo nel canale che è il 39. Alla fine è probabile che quando sarà accesa Lissone cozzerà contro Telepace, ma finirà con andare a bloccare la Tsi in ulteriori zone. Specie dove ora Telepace stessa non arriva

Ma se tu fossi il detentore della concessione per un "succulento" 39 da Lissone, peraltro di un canale piemontese, non penseresti di venderla (od affittarla) a telepace ?

Io lo farei ..

Telepace non la vedevo sull H tranne in particolarissime occasioni propagative ma con segnale meno di infimo .. Ora fa anche 80% di segnale e qualità .. e con il CT 6600 che è avarissimo.
 
Otg Tv ha scritto:
La situazione prima dello switch era H in Roncola Via Pradone per Telepace e Telecupole da Lissone Dmt. Il ministero l'ha modificata solo nel canale che è il 39. Alla fine è probabile che quando sarà accesa Lissone cozzerà contro Telepace, ma finirà con andare a bloccare la Tsi in ulteriori zone. Specie dove ora Telepace stessa non arriva

Ma a chi dovrebbe giovare questa cosa? Secondo me hanno entrambi da perdere...
 
misterTSI ha scritto:
Ma a chi dovrebbe giovare questa cosa? Secondo me hanno entrambi da perdere...
Questo è stato assegnato dal Ministero, ma anche una vendesse all'altra o, per assurdo, facessero un mux in comune in SFN tra le due postazioni per quanto riguarda la ricezione della RSI cambierebbe niente
 
Chiaro che per la RSI non cambierebbe niente, ma a parte questo discorso, visto che lo sappiamo che la RSI non ha nessun diritto di arrivare in italia e che noi che la riceviamo siamo dei banditi sovversivi :icon_cool: , mi chiedevo con che criterio il ministero possa aver assegnato a due emittenti lo stesso canale per trasmettere verso Milano, pretendendo magari da entrambe il pagamento della concessione, quando poi nessuna delle due potrà usufruire del servizio per cui paga !
Se invece facessero un mux in comune in SFN, allora avrebbe senso.
 
paolo-steel ha scritto:
Eh ma il Ministero ne ha fatte di cavolate non solo per il 39.....
nessuna cavolata. è tutto ampiamente calcolato...

come mai a queste due emittenti che venivano dalle frequenze VHF, non sono state assegnate numerazioni nella" zona ghigliottina" dal 61 al 69? semplice, perchè hanno accettato di fare i" kamikadze" per conto del Ministero, per fare uno scudo al segnale della RSI, sparando il segnale a c**** cercando di coprire il più possibile il segnale della Svizzera, e non pensando a fare una copertura razionale dei propri mux, per permetterne la visione alla gente... in pratica chi se lo becca, bene... chi non lo prende per le miriadi di interferenze su quella frequenza, pazienza, tanto lo scopo è un altro, e il gioco vale lo stesso la candela, se il ministero è soddisfatto...
 
CHRIS 86 ha scritto:
nessuna cavolata. è tutto ampiamente calcolato...

come mai a queste due emittenti che venivano dalle frequenze VHF, non sono state assegnate numerazioni nella" zona ghigliottina" dal 61 al 69? semplice, perchè hanno accettato di fare i" kamikadze" per conto del Ministero, per fare uno scudo al segnale della RSI, sparando il segnale a c**** cercando di coprire il più possibile il segnale della Svizzera, e non pensando a fare una copertura razionale dei propri mux, per permetterne la visione alla gente... in pratica chi se lo becca, bene... chi non lo prende per le miriadi di interferenze su quella frequenza, pazienza, tanto lo scopo è un altro, e il gioco vale lo stesso la candela, se il ministero è soddisfatto...
io l'ho sempre detto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso