RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Newcomer ha scritto:
A proposito dei Milioni di persone l'ultimo riferimento auditel è questo
"La Tsi si può considerare una tv locale: ha un bacino di utenza inferiore a quello della Lombardia. I dati Auditel 2005 registrano 342.250 telespettatori nel giorno medio. "[/I.]La fonte è: http://www.storiaradiotv.it/RTSI TELEVISIONE SVIZZERA ITALIANA.htm
Quindi la TSI non rappresenta questa terribile minaccia per le tv generaliste.
Era invece un problema per SKY e MP per la Champions
E se non è sufficiente possiamo sempre chiedere ad AGB Nielsen
Mi spiace essere andato sopra le righe.

Vabbè, io le risposte te le ho già date e in maniera particolareggiata, per cui è inutile che mi ripeta (un contradditorio è interessante, ma se uno va dritto per la propria strada senza prendere in considerazione ciò che dice l'altro mi pare del tutto inutile).
Ciò premesso, ci tengo solo a precisare una cosa. Come tutti coloro che non vedono più le tv svizzere sono dispiaciuto (anche se fortunatamente non ci ho rimesso nemmeno un euro), ma mi ritengo una persona corretta, per cui non pretendo di avere quel che non mi spetta e non inveisco contro soggetti che sono comunque nel giusto. Se secondo te ciò mi "qualifica" in un determinato modo benissimo, felicissimo di farlo. L'Italia, come tu dici, sarà anche il Paese di nani e ballerine, ma pure dei lamentoni e contestatori per partito preso, anche quando non ce n'è motivo.
Non siamo d'accordo?? Pazienza, il mondo è bello perchè è vario! ;) Ciao!
 
ho letto l'intervento di wuolly che proponwva di inserire un convertitore da 39/69 o meglio 39/21, chiedo se la cosa è performante o di scarsa utilità, ed eventualmente dove di puo reperire detto materiale ed il costo (prima di buttare i soldi per nulla) io abito a monza e prima dello tsunami vedevo bene con antenna fracarro dedicata solo per rsi, grazie e ciao a tutti:sad: :sad:
 
supercane ha scritto:
ho letto l'intervento di wuolly che proponwva di inserire un convertitore da 39/69 o meglio 39/21, chiedo se la cosa è performante o di scarsa utilità, ed eventualmente dove di puo reperire detto materiale ed il costo (prima di buttare i soldi per nulla) io abito a monza e prima dello tsunami vedevo bene con antenna fracarro dedicata solo per rsi, grazie e ciao a tutti:sad: :sad:

non buttate soldi. L'unico modo per verificare se ancora potete ricevere la RSI è quello di MISURARE (e non con un decoder, con un misuratore di campo!!) il segnale all'antenna dedicata alla RSI ed ottimizzare la posizione e la direzione della suddetta antenna.
SOLO se riuscite ad ottenere un segnale sufficientemente forte, con BER pre-correzione sufficientemente basso (< 10e-2) e con rapporto s/n sufficiente, SOLO ALLORA, potrete pensare a filtri, convertitori, trappole e quant'altro serva per miscelare la RSI con gli altri canali.
Altrimenti, se già con la sola antenna RSI non riuscite a ricevere un segnale decente..... lasciate perdere.
Provare con la sola antenna RSI collegata ad un decoder sembra una prova difficile per tanti.... a quanto si legge, almeno.
 
supercane ha scritto:
ho letto l'intervento di wuolly che proponwva di inserire un convertitore da 39/69 o meglio 39/21, chiedo se la cosa è performante o di scarsa utilità, ed eventualmente dove di puo reperire detto materiale ed il costo (prima di buttare i soldi per nulla) io abito a monza e prima dello tsunami vedevo bene con antenna fracarro dedicata solo per rsi, grazie e ciao a tutti:sad: :sad:

Purtroppo se il segnale sul canale 39 è disturbato l'utilità di un convertitore per spostare l'emittente su una frequenza diversa e libera è pari a zero, non serve a nulla.
 
gianluk ha scritto:
Per Cristallino1964:

Ora si che si vede la "bonta'" dell'antenna!!
Se non sbaglio avevi montato la famosa elmax vero?
Io a Magenta la ricevo con una semplicissima blu420 fracarro e convertita in 69.
Fino a lunedi qualita al massimo poi qualita 20% ma ancora non squadretta (qualche fermo immagine se scende a 18-19%)
Ovviamente sul 39 diretto su valcava rivevo con un discreto segnale DI.TV senza problemi.
Servirebbero dei diagrammi d'antenna per il piano verticale,quello che si trova sui vari cataloghi riguarda solo il piano orizzontale.
Una domanda ma da roncola ti arriva qualcosa?
Evergreen sul 67 lo vedi?

ciao gianluk... purtroppo non sono un tecnico come voi.... posso solo dirvi che a busto arsizio delle famose elmax ce ne sono in giro una cifra... le noti subito. i nuovi impianti montano tutti 3 baffi (1 su monte penice 1 su valcava e il baffo in verticale su castel san pietro) se mi affaccio dal mio balcone al 5 piano ne vedo almeno 3/4 a occhio nudo tutti uguali... sul 67 prendo benissimo trs.... non abbiatene a male ma oggi addirittura il segnale mi sembra ulteriormente migliorato... io ho 3 sony come televisori... su quello piu' nuovo kdl46ex402 il misuratore di segnale mi da livello e qualita' al massimo...poi pre-viterbi e post-viterbi per me e' arabo ma voi saprete benissimo cosa sono questi indicatori... entrambi a 0 fisso. altri mux compreso rai e mediaset qualche minimo errore lo danno. su un altro sony del 2007 uno dei primi con digitale incorporato mi da pre-viterbi a circa 8.00-5 e post-viterbi a 0 fisso. il canale 39 e' convertito sul 21 e sul 39 non entra assolutamente nulla.
per spinner....il nome del convertitore ovviamente non lo so ma vi do il telefono dell'antennista che ha montato e fa la manutenzione dell'impianto condominale... la ditta si chiama service di locarno e dosso tel. 0331 636558. spero di aiutarvi in qualche modo. ciao a tutti.
 
Otg Tv ha scritto:
Sì--- ma limitatamente all'area di servizio attuale

Scusatemi, sono iscritto da parecchio ma non intervengo mai. Personalmente trovo assai improbabile che la Rsi possa tornare in qualche modo a riceversi in Lombardia, o comunque anche solo nelle aree lungo il confine che ne hanno sempre beneficiato (mi riferisco alle zone di Varese e Como). Questa tv di cui si parla, che avrebbe riesumato una domanda di vent'anni fa, avrà poche speranze. Ne ho viste e sentite tante ormai.

Sono cambiate molte cose negli ultimi dieci/vent'anni quanto a diritti di diffusione di film e sport e la Rsi lo ha ribadito non più tardi di cinque mesi fa ufficialmente e inequivocabilmente sul suo sito web. Chi non avesse letto l'articolo, lo trova qui: http://www.rsi.ch/home/channels/com...evisione/2010/12/09/rsi-ricezione-italia.html

A meno che questa tv italiana non si faccia carico di epurare l'emissione di La1 di tutto ciò che non è autoproduzione (eliminando anche la pubblicità!), questo ritorno lo vedo molto improbabile. Spero di cuore di sbagliarmi, beninteso.
 
leggi qui ;) sembravano le classiche parole di circostanza, ma abbiamo capito che qualcosa di vero c'è
 
grazie chris ho letto e spero tanto che sia vero e che torni presto, previo accordo con l'italia e le emittenti che attualmente operano sulle frequenze della rsi.:icon_redface:
 
cristallino1964 ha scritto:
ciao gianluk... purtroppo non sono un tecnico come voi.... posso solo dirvi che a busto arsizio delle famose elmax ce ne sono in giro una cifra... le noti subito. i nuovi impianti montano tutti 3 baffi (1 su monte penice 1 su valcava e il baffo in verticale su castel san pietro) se mi affaccio dal mio balcone al 5 piano ne vedo almeno 3/4 a occhio nudo tutti uguali... sul 67 prendo benissimo trs.... non abbiatene a male ma oggi addirittura il segnale mi sembra ulteriormente migliorato... io ho 3 sony come televisori... su quello piu' nuovo kdl46ex402 il misuratore di segnale mi da livello e qualita' al massimo...poi pre-viterbi e post-viterbi per me e' arabo ma voi saprete benissimo cosa sono questi indicatori... entrambi a 0 fisso. altri mux compreso rai e mediaset qualche minimo errore lo danno. su un altro sony del 2007 uno dei primi con digitale incorporato mi da pre-viterbi a circa 8.00-5 e post-viterbi a 0 fisso. il canale 39 e' convertito sul 21 e sul 39 non entra assolutamente nulla.
per spinner....il nome del convertitore ovviamente non lo so ma vi do il telefono dell'antennista che ha montato e fa la manutenzione dell'impianto condominale... la ditta si chiama service di locarno e dosso tel. 0331 636558. spero di aiutarvi in qualche modo. ciao a tutti.

Grazie delle preziose info sabato tempo permettendo
Provo con una log che dovrebbe discriminare molto di più
Le interferenze in verticale rispetto alla blu420.
Poi vi faccio sapere
 
Legnano:Risolto il Problema Tsi

:icon_bounce: come già avevo annunciato in un mio post antecedente ( antenna Blu 425 in Verticale dedicata al Ch 39 mandata al Centralino Fracarro in ingresso Uhf ) da qualche giorno non ricevevo più la Tsi e sullo stesso Ch39 non ricevevo nulla,mentre prima di tale giorno avevo la Tsi con segnale al 30% e Qualità al 50% Circa .
Oggi mi sono adoperato per risolvere il Problema inserendo una Trappola per il Ch39 all'uscita della Sigma puntata su Valcava Banda V e portata di nuovo al centralino in Ingresso Banda V , Mentre l'antenna dedicata per la Tsi (Blu 425) in Verticale l'ho portata pari pari all'ingresso del centralino Fracarro in Bada UHF ,il risultato è il seguente Tsi agganciata :D con tutto l'intero pacchetto Segnale al Ricevitore 60% ,Qualità al 75%.

Spero di esservi stato Utile .
 
cicci134 ha scritto:
Mentre l'antenna dedicata per la Tsi (Blu 425) in Verticale l'ho portata pari pari all'ingresso del centralino Fracarro in Bada UHF
Cercate però di utilizzare invece dei filtri/mix/trappola, come i MEF per esempio...perchè è vero che la svizzera è più importante :D , ma anche sporcare la qualità di tutti gli altri canali non è una bella cosa...
 
cicci134 ha scritto:
:icon_bounce: come già avevo annunciato in un mio post antecedente ( antenna Blu 425 in Verticale dedicata al Ch 39 mandata al Centralino Fracarro in ingresso Uhf ) da qualche giorno non ricevevo più la Tsi e sullo stesso Ch39 non ricevevo nulla,mentre prima di tale giorno avevo la Tsi con segnale al 30% e Qualità al 50% Circa .
Oggi mi sono adoperato per risolvere il Problema inserendo una Trappola per il Ch39 all'uscita della Sigma puntata su Valcava Banda V e portata di nuovo al centralino in Ingresso Banda V , Mentre l'antenna dedicata per la Tsi (Blu 425) in Verticale l'ho portata pari pari all'ingresso del centralino Fracarro in Bada UHF ,il risultato è il seguente Tsi agganciata :D con tutto l'intero pacchetto Segnale al Ricevitore 60% ,Qualità al 75%.

Spero di esservi stato Utile .
Sei fortunato perche' il segnale TSI veniva distrutto dalla V in Valcava e non in antenna.Se in antenna il segnale non c'e'(come nel mio caso) e' inutile mettere trappole e filtri vari perche' non cambia niente.Nella mia zona la TSI e' completamente oscurata dal "segnalone" della Roncola.
 
Milanosat ha scritto:
Sei fortunato perche' il segnale TSI veniva distrutto dalla V in Valcava e non in antenna.Se in antenna il segnale non c'e'(come nel mio caso) e' inutile mettere trappole e filtri vari perche' non cambia niente.Nella mia zona la TSI e' completamente oscurata dal "segnalone" della Roncola.

era già successo prima dello swicht off che mediaset sul ch 39 da valcava non mi permetteva di tirar dentro il segnale della Tsi ,poi con lo switch off definitivo allegria il Ch39 da valcava smetteva le sue Tx per mia gioia fino a qualche giorno fà,ora tutto ok ,,,,,e giochiamo
 
areggio ha scritto:
Cercate però di utilizzare invece dei filtri/mix/trappola, come i MEF per esempio...perchè è vero che la svizzera è più importante :D , ma anche sporcare la qualità di tutti gli altri canali non è una bella cosa...

Sinceramente non te l'ho raccontata tutta ho utilizzato anziche una trappola come da me accennato (non sono un esperto) un miscelatore con trappola di Ch ,un acquisto sbagliato che avevo fatto subito dopo lo switch off per migliorare la Tsi nonostante non lamentasse particolari probelmi mi recai da un rivenditore e gli chiesi espressamente un Filtro passacanale per il Ch39,nonostante io avevo gia improntato il mio impianto con una Blu 425 (non banda 4°+5°) ma bensi una antenna stretta per gruppo di canali quale é la 425. Soltanto che al centralino vecchio Glorioso Fracarro di circa 20 e passa anni mi era rimasto libero solo l'ingresso Uhf e con questo mi sono adattato ad adoperarlo per la Svizzera anche se non propio una corretta scelta,per cui ordinai per migliorare questo ingresso un Filtro ma il venditore dopo 15-20 gg circa si presento con un Miscelatore VHF+UHF con MIX di 1°Canale filtrato (appunto Il canale 39) gli dissi che non cercavo quello e lui da poco esperto mi fece parlare telefonicamente con un suo cliente ,il quale mi disse che potevo adoperarlo comunque nel seguente modo : Antenna della Banda 5° (Valcava ) in Ingresso Vhf+Uhf, Antenna della Tsi in Ingresso Ch39 ,e L'uscita del Mix riportarla al Centralino al posto della Antenna In Banda 5°.

Morale la Tsi si vedeva per come avevo conformato il mio Impianto con L'inserimento di quel Mix non vidi piu La tsi ,per tanto stacchai tutto e ripristinai il tutto come era stato installato all'inizio ,con il ritorno della tsi, e l'accantonamento del Mix +filtro acquistato fino a ..... il rsto l'ho già raccontato,scusate se sono stato lungo.ciao
 
cicci134 ha scritto:
Oggi mi sono adoperato per risolvere il Problema inserendo una Trappola per il Ch39 all'uscita della Sigma puntata su Valcava Banda V e portata di nuovo al centralino in Ingresso Banda V , Mentre l'antenna dedicata per la Tsi (Blu 425) in Verticale l'ho portata pari pari all'ingresso del centralino Fracarro in Bada UHF ,il risultato è il seguente Tsi agganciata :D con tutto l'intero pacchetto Segnale al Ricevitore 60% ,Qualità al 75%

questo è il lavoro che dovrebbero fare tanti di quelli che dicono di non vedere più la RSI..... per lo meno quelli che abitano a nord di MI.
Per quelli in città ed a sud penso ci sia poco da fare, purtroppo
 
CHRIS 86 ha scritto:
leggi qui ;) sembravano le classiche parole di circostanza, ma abbiamo capito che qualcosa di vero c'è

se hai visto l'intervista di Giuliano Bignasca alle iene.... altro che tornare la RSI, mi sa che tra un po' non riusciremo nemmeno più ad entrare in Svizzera!
 
CHRIS 86 ha scritto:
leggi qui ;) sembravano le classiche parole di circostanza, ma abbiamo capito che qualcosa di vero c'è
ù

Grazie Chris. Ma allora ho capito: si sta parlando della provincia di Sondrio, che forse tre anni fa aveva ricevuto da Roma un'autorizzazione speciale per ritrasmettere La1. Questo lo vedo abbastanza probabile, allora. La mia considerazione si riferiva alla provincia di Varese, quella di Como e tutto ciò che c'è poi a sud.
 
cicci134 ha scritto:
era già successo prima dello swicht off che mediaset sul ch 39 da valcava non mi permetteva di tirar dentro il segnale della Tsi ,poi con lo switch off definitivo allegria il Ch39 da valcava smetteva le sue Tx per mia gioia fino a qualche giorno fà,ora tutto ok ,,,,,e giochiamo

E filtrare l'analogico era molto più facile. Io cancellavo il 57 del Pirelli che ho a vista .. ora non cancellavo nepure la vecchia roncola, figuriamoci il nuovo segnalone che chissà da dove arriva ..
 
gianky1 ha scritto:
se hai visto l'intervista di Giuliano Bignasca alle iene.... altro che tornare la RSI, mi sa che tra un po' non riusciremo nemmeno più ad entrare in Svizzera!
vero. ci è andato giù pesante...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso