Newcomer ha scritto:A proposito dei Milioni di persone l'ultimo riferimento auditel è questo
"La Tsi si può considerare una tv locale: ha un bacino di utenza inferiore a quello della Lombardia. I dati Auditel 2005 registrano 342.250 telespettatori nel giorno medio. "[/I.]La fonte è: http://www.storiaradiotv.it/RTSI TELEVISIONE SVIZZERA ITALIANA.htm
Quindi la TSI non rappresenta questa terribile minaccia per le tv generaliste.
Era invece un problema per SKY e MP per la Champions
E se non è sufficiente possiamo sempre chiedere ad AGB Nielsen
Mi spiace essere andato sopra le righe.
Vabbè, io le risposte te le ho già date e in maniera particolareggiata, per cui è inutile che mi ripeta (un contradditorio è interessante, ma se uno va dritto per la propria strada senza prendere in considerazione ciò che dice l'altro mi pare del tutto inutile).
Ciò premesso, ci tengo solo a precisare una cosa. Come tutti coloro che non vedono più le tv svizzere sono dispiaciuto (anche se fortunatamente non ci ho rimesso nemmeno un euro), ma mi ritengo una persona corretta, per cui non pretendo di avere quel che non mi spetta e non inveisco contro soggetti che sono comunque nel giusto. Se secondo te ciò mi "qualifica" in un determinato modo benissimo, felicissimo di farlo. L'Italia, come tu dici, sarà anche il Paese di nani e ballerine, ma pure dei lamentoni e contestatori per partito preso, anche quando non ce n'è motivo.
Non siamo d'accordo?? Pazienza, il mondo è bello perchè è vario!