RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gianky1 ha scritto:
questo è il lavoro che dovrebbero fare tanti di quelli che dicono di non vedere più la RSI..... per lo meno quelli che abitano a nord di MI.
Per quelli in città ed a sud penso ci sia poco da fare, purtroppo
Ho provato in ogni angolo del terrazzo e della casa ma non riesco piu a ricevere.
Pensate che con una Log potrebbe migliorare la situazione?
 
lascia perdere non serve a nulla se non decidono di abbassare notevolmente il segnale da valcava la rsi ce la possiamo scordare, troppo forte e disgregante nei confronti del 39v telepace e di.tv, comunque loro sono nel giusto anche se trasmettono programmi di nicchia a sfondo religioso l'uno e canzonette romagnola l'altro.....contenti loro e il loro pubblico, contenti tutti. ciao:D :D
 
supercane ha scritto:
lascia perdere non serve a nulla se non decidono di abbassare notevolmente il segnale da valcava la rsi ce la possiamo scordare, troppo forte e disgregante nei confronti del 39v telepace e di.tv, comunque loro sono nel giusto anche se trasmettono programmi di nicchia a sfondo religioso l'uno e canzonette romagnola l'altro.....contenti loro e il loro pubblico, contenti tutti. ciao:D :D
Putroppo e' quello che penso anch'io.Il segnale di DI TV e' troppo forte.Ma siamo sicuri che provenga dalla Roncola? Quanto "sparano" 8.000 KW?:icon_rolleyes:
 
A quanto pare vien proprio da là! Ma anche non fosse così purtroppo cambia poco, visto che l'unica speranza che abbassino quel segnale è che vada a disturbare oltreconfine... A meno di eventi particolari che al momento non so proprio immaginare.
 
Vite ha scritto:
A quanto pare vien proprio da là! Ma anche non fosse così purtroppo cambia poco, visto che l'unica speranza che abbassino quel segnale è che vada a disturbare oltreconfine... A meno di eventi particolari che al momento non so proprio immaginare.
Hai ragione! mi sembra che arrivi gia alle porte di Como.Con un po di propagazione potrebbe arrivare nella "zona proibita":icon_rolleyes:
 
effettivamente considerando l'orografia è impossibile che arrivi fino oltre confine e meno di segare tre o quattro montagnette che proteggono la zona del mendrisiotto, certo che se il segnale di disturbo arrivasse dal penice:D :D sarebbe cosa già fatta, ma penso che ne avrebbero pensata un'altra pur di annullare il segnale della tsi. ciao a tutti:icon_twisted:
 
Considerazione personale: ma fare come si faceva prima che videobergamo combinasse il casino tramettendo un film senza i diritti?
Allora videostar aveva oscurato la trasmissione, mentre videobergamo no.
Dare una concessione ad una emittente locale per la ritrasmissione "epurando" i programmi senza diritti?
 
per quei due o tre telefilm o per le partite della champions che trasmettono (italiane escluse guarda caso) a me sembra più una scelta "politica" visti i grossi interessi messi in gioco dopo le recentissime elezioni cantonali, i cui risvolti e le relative conseguenze sono da valutare, allora onde evitare di avere informazioni fuori controllo,( telegiornale del cantone in diretta) meglio oscurare il segnale e far conoscere al popolo bue solo quello che piu' aggrada, al re e al cardinale (guarda caso) e coprire i segnali della rsi con ben 3 segnali (non si sa mai) al fine di tagliare i ponti con chi magari potrebbe far conoscere in maniera indipendente il proprio punto di vista e infondere qualche dubbio sulle granitiche e inviolabili posizioni dei nostri "governanti".... scusate lo sfogo ma io non vedo altre cause dall'utilizzo a dir poco inconsistente di quella frequenza. ciao:mad:
 
Installazione indipendente

Confermo che a Busto Arsizio la ricezione e' buona con antenna indipendente.
Non ho ancora fatto prove con trappole o convertitori finora.
Oggi, sfruttando materiale di recupero (discesa inutilizzata, amplificatore UHF, decoder ddt prima versione), ho ripreso la visione.
In pratica ho scollegato l'antenna 39V dal centralino, l'ho collegata all'ampli di recupero e alla discesa inutilizzata). A valle ho collegato la discesa al vecchio decoder dtt, et voila sono tornato a vedere La1 e La2 con la qualita' di prima, con pochissime interferenze, basso rumore, non squadretta mai.

Soluzione un po' laboriosa, non tanto costosa, ma praticabile per solo impianti singoli.
Spero di essere stato utile.
Ciao
 
supercane ha scritto:
per quei due o tre telefilm o per le partite della champions che trasmettono (italiane escluse guarda caso) a me sembra più una scelta "politica" visti i grossi interessi messi in gioco dopo le recentissime elezioni cantonali, i cui risvolti e le relative conseguenze sono da valutare, allora onde evitare di avere informazioni fuori controllo,( telegiornale del cantone in diretta) meglio oscurare il segnale e far conoscere al popolo bue solo quello che piu' aggrada, al re e al cardinale (guarda caso) e coprire i segnali della rsi con ben 3 segnali (non si sa mai) al fine di tagliare i ponti con chi magari potrebbe far conoscere in maniera indipendente il proprio punto di vista e infondere qualche dubbio sulle granitiche e inviolabili posizioni dei nostri "governanti".... scusate lo sfogo ma io non vedo altre cause dall'utilizzo a dir poco inconsistente di quella frequenza. ciao:mad:
Supercane, il popolo è "bue" solo se decide di esserlo, visto che, come già detto, non mancano di sicuro le possibilità di tenersi informati al di là delle solite fonti (certi discorsi potevano andar bene 30 anni fa, ma adesso...).
In secondo luogo, alla RSI non interessa proprio far conoscere il proprio punto di vista, altrimenti le basterebbe stringere accordi per la ritrasmissione di alcuni o tutti i contenuti autoprodotti (inclusi quindi anche i tg), cosa da molti auspicata sin da qualche anno fa, ma mai realizzata.
Ma così com'è RSI non ha diritto a trasmettere sul suolo italiano e l'"overspill" è un po' troppo importante perchè la frequenza venga lasciata libera. Oltretutto in una zona decisamente sovraffollata a livello di frequenze non si vede proprio perchè il Ministero dovrebbe "regalarne" una a chi non spetta... solo perchè Telepace non raccoglie i medesimi consensi?? Motivazione un po' labile!
 
Kassensturz ha scritto:
Proteste perche ho saputo che quel segnale di ***** arriva anche a fino mornasco alle porte della svizzera praticamente di fronte a castel san pietro da dove emette il canale 39...magari potevano limitarlo un po' no?
RobyOneKenobi ha scritto:
Roncola a COMO??? :5eek:
Come puoi leggere da Kassensturz arriva a Fino Mornasco...:doubt:
 
alp ha scritto:
Confermo che a Busto Arsizio la ricezione e' buona con antenna indipendente.
Non ho ancora fatto prove con trappole o convertitori finora.
Oggi, sfruttando materiale di recupero (discesa inutilizzata, amplificatore UHF, decoder ddt prima versione), ho ripreso la visione.
In pratica ho scollegato l'antenna 39V dal centralino, l'ho collegata all'ampli di recupero e alla discesa inutilizzata). A valle ho collegato la discesa al vecchio decoder dtt, et voila sono tornato a vedere La1 e La2 con la qualita' di prima, con pochissime interferenze, basso rumore, non squadretta mai.

Soluzione un po' laboriosa, non tanto costosa, ma praticabile per solo impianti singoli.
Spero di essere stato utile.
Ciao

Ciao,Alp ma do come ho capito cosi facendo hai solo la visione esclusiva su un televisore soltanto e solo la tsi o sbaglio?
 
No, no, un solo TV. Ho 2 decoder in cascata. NOrmalmente uso quello piu' nuovo per tutto il resto, quando voglio vedere la RSI accendo quello piu' datato. Devi solo lavorare di telecomando. Ovviamente con i TV moderni con DTT integrato ti serve solo quello dedicato alla RSI. CIao
 
spinner ha scritto:
Infatti non è possibile che il segnale arrivi dalla Roncola.
Possibilissimo invece: se il canale viene "sparato" a potenza esagerata qualcosa riesce a filtrare. Infatti il mio stupore si riferiva a questo evento. La postazione rispetto alla zona è limitata in orizzontale per pochi km in linea ottica.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Possibilissimo invece: se il canale viene "sparato" a potenza esagerata qualcosa riesce a filtrare. Infatti il mio stupore si riferiva a questo evento. La postazione rispetto alla zona è limitata in orizzontale per pochi km in linea ottica.

La qualita del 39 di DI.TV e' scesa dal 50-60% di lunedi' scorso al 30% scarso di ieri!!
La tsi senza fare nulla e' ritornata visibile (io la converto in 69).
Forse hanno sistemato i pannelli
Il misuratore di campo in antenna comunque mi da' 52db contro una media di 70/75db dei segnali di Valcava quindi puo' benissimo esssere trasmesso da Roncola (il Roncola di trs mi arriva a 63db)
 
ieri sera ho ritirato fuori l'antenino perchè non agganciavo telepace ho fatto una prova e anche se squadrettava un po sono riuscito a riagganciarla per poco visto che stamattina gia non dava segnale la svizzera
 
supercane ha scritto:
allora onde evitare di avere informazioni fuori controllo,( telegiornale del cantone in diretta) meglio oscurare il segnale e far conoscere al popolo bue solo quello che piu' aggrada...

il telegiornale mi sembra il problema minore: si può vedere su internet, oltre a tutte le notizie italiane ed estere recuperabili in rete e certamente non "influenzate" dalla ns. situazione interna.
Tornando al tecnico, mi pare strano che con un segnale RSI così forte come quello del 39, molti a nord di MI, addirittura in zona Legnano e Parabiago (leggo) abbiano problemi.
Sicuri di aver provato almeno scollegando l'antenna di Valcava dal centralino ed utilizzando per la RSI una buona antenna direttiva e con ottimo guadagno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso