RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
microchip1967 ha scritto:
Ecco le prrime lamentele.....
http://www.laprovinciadivarese.it/s...pri_va_allassalto_e_varese_perde_la_svizzera/

Per fortuna a casa mia il segnale arriva sparato sul 39
Ed essendo troppo sotto CDF, gli altri segnali mi "passano sopra"

personalmente segherei almeno il 60% delle emittenti attualmente in opera, visto che piu' che televendite, oroscopi e corbellerie varie non trasmettono
non capisco, secondo l'articolo, cosa intende ciotti per "si stabilizzano in pochi giorni"...forse i finali si scaldano troppo e al tx di retecapri si abbassa di segnale perche va in riserva:D ?? ps: e poi vco é sul 39 non sul 38...se quello é il miglior antennista della zona sono messi bene...
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
non capisco, secondo l'articolo, cosa intende ciotti per "si stabilizzano in pochi giorni"...forse i finali si scaldano troppo e al tx di retecapri si abbassa di segnale perche va in riserva:D ?? ps: e poi vco é sul 39 non sul 38...se quello é il miglior antennista della zona sono messi bene...

GRANDE !!!
Da me (zona Vergiate -VA-) in estate il segnale è buono mentre comincio ad avere problemi nel periodo invernale ..:mad:
So che per voi esperti sto dicendo un'eresia ma mi capita così ..boh..:eusa_think:
 
debby70 ha scritto:
GRANDE !!!
Da me (zona Vergiate -VA-) in estate il segnale è buono mentre comincio ad avere problemi nel periodo invernale ..:mad:
So che per voi esperti sto dicendo un'eresia ma mi capita così ..boh..:eusa_think:
nessuna eresia: se un segnale é al limite basta un non nulla tipo temperatura, umidita ecc. per far variare il segnale, comunque cio dimostra che intervenendo sul tuo impianto cambiando l'antenna dedicata alla svizzera o semplicemente la posizione di quest'ultima, ci sono probabilita di migliorare il tutto.
 
Eh si....
Grazie per la risposta Gherardo ..
Poi sono in una posizione aperta ed alta e mi arriva VCO da CdF e anche dalla direzione Valcava - Roncola che disturba non poco ..
 
debby70 ha scritto:
Eh si....
Grazie per la risposta Gherardo ..
Poi sono in una posizione aperta ed alta e mi arriva VCO da CdF e anche dalla direzione Valcava - Roncola che disturba non poco ..
come gia spiegato l'antenna per la svizzera in questi casi é meglio posizionarla accanto a un muro o un torrino di cemento armato per schermare gli interferenti.
 
Le soluzioni per la Rsi sarebbero 2:

1) Trasformare Rsi La1 in una tv di autoproduzioni, spostare film e telefilm "americani", oltre allo sport, sulla 2 e fare accordi con tv regionali italiane per fornire un prodotto "pulito"

2) Tornare al progetto "Tsi Italia" (di ormai 5 anni fa, mai nato) con una emittente creata ad hoc, ritrasmessa dai mux locali italiani, e continuare con le consuete Rsi La1 e Rsi La2, come sempre.

Entrambe le ipotesi non interessano alla Tv Svizzera che preferisce stare nel suo "cantone"

A nulla sono servite battaglie, interrogazioni parlamentari, ecc. in tutti questi anni.
 
Alcor ha scritto:
Le soluzioni per la Rsi sarebbero 2:

1) Trasformare Rsi La1 in una tv di autoproduzioni, spostare film e telefilm "americani", oltre allo sport, sulla 2 e fare accordi con tv regionali italiane per fornire un prodotto "pulito"

2) Tornare al progetto "Tsi Italia" (di ormai 5 anni fa, mai nato) con una emittente creata ad hoc, ritrasmessa dai mux locali italiani, e continuare con le consuete Rsi La1 e Rsi La2, come sempre.

Al progetto "Tsi Italia" non ci ha mai creduto nessuno, ed è contro lo statuto SRG... la strada 1) invece sarebbe facilmente percorribile... ma va anche detto che son finiti i tempi di Marco Blaser e anche le autoproduzioni hanno cambiato volto, specie per l'intrattenimento.. saranno le cattive compagnie....
 
hosso ha scritto:
Al progetto "Tsi Italia" non ci ha mai creduto nessuno, ed è contro lo statuto SRG... la strada 1) invece sarebbe facilmente percorribile... ma va anche detto che son finiti i tempi di Marco Blaser e anche le autoproduzioni hanno cambiato volto, specie per l'intrattenimento.. saranno le cattive compagnie....
:D :D
 
gherardo ha scritto:
non capisco, secondo l'articolo, cosa intende ciotti per "si stabilizzano in pochi giorni"...forse i finali si scaldano troppo e al tx di retecapri si abbassa di segnale perche va in riserva:D ?
Se il il trasmettitore è lo stesso della Maddalena non mi stupirei della cosa, sempre che siano accesi (Io ho visibilità ottica verso il colle della Maddalena a Torino)
 
Ultima modifica:
lo dico e lo ripeto: sono televisioni ciofeca che non funzionano mai (per fortuna) praticamente esistono solo sulla carta ma ricevono ugualmente profumati contributi finanziari che non meritano affatto...che esistano forse solo per occupare frequenze facendo un favore a chi (plurale) fa comodo non avere concorrenza ??
 
gherardo ha scritto:
lo dico e lo ripeto: sono televisioni ciofeca che non funzionano mai (per fortuna) praticamente esistono solo sulla carta ma ricevono ugualmente profumati contributi finanziari che non meritano affatto...che esistano forse solo per occupare frequenze facendo un favore a chi (plurale) fa comodo non avere concorrenza ??

Servono anche per dare qualche soldino agli "amici degli amici" così possono assumere le "amichette" che han tanto bisogno di lavorare.

Del resto, per convertire tutti i canali locali in analogico sarebbero bastati ed avanzati otto mux per zona anche per le grandi città, quindi si sarebbero potute fare delle reti MFN e k-SFN.

Per dare spazio a queste emittenti ciofeca in Piemonte si sta danneggiando il segnale Rai, che in alcune zone era coperto in MFN causa problemi di propagazioni, ed adesso sono forzati ad usare la SFN. Se sono ad Occhieppo e non vedo la RSI La1 è una cosa, ma se Raitre mi diventa il festival del quadretto perchè sul 54 ci deve finire un canale di televendite, la cosa assume altri contorni...
 
mike71 ha scritto:
Servono anche per dare qualche soldino agli "amici degli amici" così possono assumere le "amichette" che han tanto bisogno di lavorare.

Del resto, per convertire tutti i canali locali in analogico sarebbero bastati ed avanzati otto mux per zona anche per le grandi città, quindi si sarebbero potute fare delle reti MFN e k-SFN.

Per dare spazio a queste emittenti ciofeca in Piemonte si sta danneggiando il segnale Rai, che in alcune zone era coperto in MFN causa problemi di propagazioni, ed adesso sono forzati ad usare la SFN. Se sono ad Occhieppo e non vedo la RSI La1 è una cosa, ma se Raitre mi diventa il festival del quadretto perchè sul 54 ci deve finire un canale di televendite, la cosa assume altri contorni...
Purtroppo si è scelto nel 2008 l'equivalenza concessione analogica = licenza da operatore di rete, per le tv locali. Il risultato lo si vede
 
Otg Tv ha scritto:
Purtroppo si è scelto nel 2008 l'equivalenza concessione analogica = licenza da operatore di rete, per le tv locali. Il risultato lo si vede
tutte queste "scelte" dello scellerato ministero e di chi (al plurale) lo comanda, hanno uno scopo ben preciso e pianificato a tavolino da anni ed anni e l'ho gia ripetuto talmente tante volte che non mi ripeto. ( progre$$$o tecnologico....)
 
gherardo ha scritto:
tutte queste "scelte" dello scellerato ministero e di chi (al plurale) lo comanda, hanno uno scopo ben preciso e pianificato a tavolino da anni ed anni e l'ho gia ripetuto talmente tante volte che non mi ripeto. ( progre$$$o tecnologico....)
se si fà riferimento a qualcuno subito si è accusati di partigianeria e disfattismo e per il reato di lesa maestà, lunica arma che ci rimane è il telecomando (togliere tutta quella m...a dal decoder) e disdire o meglio non sottoscrivere abbonamento alcuno a nessuna paytv, temo purtroppo che l'italiano medio avendo una memoria intelletiva pari a quella di un pesce rosso, continuerà a lamentarsi perennemente senza fare alcunchè e abbonarsi a destra e a manca..peccato:eusa_wall:
 
supercane ha scritto:
se si fà riferimento a qualcuno subito si è accusati di partigianeria e disfattismo e per il reato di lesa maestà, lunica arma che ci rimane è il telecomando (togliere tutta quella m...a dal decoder) e disdire o meglio non sottoscrivere abbonamento alcuno a nessuna paytv, temo purtroppo che l'italiano medio avendo una memoria intelletiva pari a quella di un pesce rosso, continuerà a lamentarsi perennemente senza fare alcunchè e abbonarsi a destra e a manca..peccato:eusa_wall:
Esiste anche non guardare la tv
 
supercane ha scritto:
se si fà riferimento a qualcuno subito si è accusati di partigianeria e disfattismo e per il reato di lesa maestà, lunica arma che ci rimane è il telecomando (togliere tutta quella m...a dal decoder) e disdire o meglio non sottoscrivere abbonamento alcuno a nessuna paytv, temo purtroppo che l'italiano medio avendo una memoria intelletiva pari a quella di un pesce rosso, continuerà a lamentarsi perennemente senza fare alcunchè e abbonarsi a destra e a manca..peccato:eusa_wall:
ma infatti, a scanso di equivoci mi rivolgo al plurale..:D abbonamenti si, scarpe e cibo per i loro figli no!!:crybaby2:
 
gherardo ha scritto:
ma infatti, a scanso di equivoci mi rivolgo al plurale..:D abbonamenti si, scarpe e cibo per i loro figli no!!:crybaby2:
Allora non avevo torto sui pesci rossi (senza offesa per loro ovvio) viva la libertà di scegliere come farsi del male, per poi dopo lamentarsi e piangere da bravo italiota,ovviamente e magari in diretta.tv..........:crybaby2: :crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso