RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No hai parlato di emilia... a Piacenza c'era canale5 figurati il resto della zona... sole sole
 
In piemonte il processo per portare rai 3 al penice ha coinvolto ben 12 emittenti... lo ricevevano bene??
 
mica ho detto dappertutto in emilia ho detto "parte dell'emilia"; quelli che conoscevo non mi ricordo se avevano antenna dedicata o se avevano un puntamento diverso da dove trasmetteva canale 5 ma non me lo sono di sicuro sognato!
 
Oppure ricevevano la Tsi ripetuta da qualche privata e ti sei fidato di una mappa che risale al 1987 e che usava la tua adorata mediaset per denunziare le interferenze sul 56...
 
le mappe http://www.heywhatsthat.com/ sono proiezioni ottiche che faccio "a la minute" e quella che continuo a postare di castel san pietro non tiene ovviamente conto di interferenze prodotte da terzi, ma soltanto dell'ottica che in caso di zone dove non viene ricevuto nessun canale italiano potrebbero fruire del segnale da castel san pietro.
 
Pubblichi una mappa ideale senza precisarlo, creando illusione su ricezioni da doppia libidine
 
é tutto il thread che continuo a ripeterlo l'ultima volta é stato tre pagine indietro nel post 4662; l'amico ha chiesto dove veniva ricevuta la rsi in passato e io gli ho risposto; ci sono ancora adesso tante zone nella mappa anche distanti dal confine dove il 39 viene ricevuto bene discriminando gli interferenti dove le direzioni sono differenti nonostante tutti gli sforzi che fanno per impedirne la ricezione.
 
Castel san pietro é nato a livello tv nel 1986. Non si è MAI ricevuto dove tu lo indichi
 
ah ok, allora quando cambiarono a castel san pietro il 36 in 39 me la sono sognata tutta quella stampa italiana delle province di milano, varese, como, ecc. che piangeva a caratteri cubitali la perdita per centinaia di migliaia di telespettatori padani della ricezione della tsi; anche sui nostri giornali e dai comunicati ufficiali emessi dalla stessa tsi risultava una cifra che sfiorava il mezzo milione di teleutenti; le "parti di emilia e piemonte" che citavo rappresentano i limiti territoriali massimi dove veniva ricevuta non il fulcro.
 
O rappresentano l'estremo tentativo di spacciare la Tsi come indispensabile per la salute dei padani... piuttosto perché non tiri fuori anche il motivo per cui è nato castel san pietro?
 
perché c'era una diatriba in corso fra la tsi e l'italia sui rispettivi sforamenti di segnale che adesso é finalmente terminata; la rsi é bramata e apprezzata da tutti (meno uno) i lombardi che conosco e che scrivono le loro opinioni anche su questo forum.
 
In realtà era perché da Monte Morello non riuscivano più a servire alcune contrade del mendrisiotto... per il resto non sono l'unico. Mi hanno fatto girare le scatole quando hanno diffidato le emittenti locali che li ripetevano. ..
 
quella delle contrade del mendrisiotto fu la scusa ufficiale per accenderlo; il grosso dei pannelli infatti non puntava a nord verso mendrisio bensi a sud dritto verso milano.
 
a Parma anni fa si prendeva, andava e veniva diciamo

-- Inviato con Tapatalk --
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso