Rugby 6 Nazioni 2014: diretta esclusiva in chiaro su DMAX

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:lol:
Beh allora intendiamoci: forse per te una batosta è una sconfitta con distacco sopra i 50 punti.......... per me già sopra i 20 è netta inferiorità, quasi un no contest. E purtroppo Treviso ne ha incassate parecchie negli ultimi tre anni e mezzo!

Mi sembra d'intuire dalle tue parole che non segui molto il rugby o quantomeno non in modo assiduo.
Nessuno pensava di entrare nel Pro12 e di dominare fin da subito o che l'avremmo fatto nel breve...nessuno fino a quest'estate aveva mai pronunciato la parola Playoff...nessuno pensava che in soli 4 anni avremmo prodotto lo stesso numero di talenti del Galles o dell'Irlanda...nessuno pensava di potere avere i budget di un Munster o di un Leinster...il Rugby è professionistico solo da 20anni e l'Italia gioca a questi livelli da 4 anni con un attenzione mediatico inesistente per franchigie/club e campionati.
Quindi inutili fare voli pindarici. Il Benetton è stato competitivo per 3 anni prendendosi le sue soddisfazioni ( vittorie di prestigio o anche pareggi in campi ostici quali Belfast ) ma quest'anno per tanti motivi ha sbagliato quasi tutto anche per colpe non sue. Prendere sconfitte di 20/30 punti fa parte del processo di crescita e potranno capitare spesso...ma non per questo bisogna arrendersi e regredire a livello primordiale
Discorso diverso per Aironi/Zebre come ho già scritto.
Se seguiamo la tua linea di pensiero allora anche l'Italia avrebbe dovuto lasciare il 6 nazioni dopo i primi 4-5 anni...e invece negli ultimi anno ci siamo presi le nostre soddisfazioni ( magari poche per il grande pubblico che non segue il rugby ma non immaginabili fino a qualche anno fa )
 
Ultima modifica:
Che diventano forti no (mai detto) ma che settimana dopo settimana riescono a tenere il ritmo dei 90min (80nel rugby) si. Basta vedere la nazionale come anni fa crollava fisicamente al 60 e adesso riescono a correre anche al 80...Questo è merito solo del Pro12

Tenere il ritmo = vedere i vari Tevez e Vidal filare in porta 10 volte al triplo della velocità.
Idem nel rugby: non basta giocare contro i campioni per diventarlo; fattene una ragione, dado.
E, tanto per fare un esempio, non mi pare che in Francia la settimana scorsa la nostra Nazionale abbia tenuta accesa la luce per 80 minuti, anzi....

ps: detto questo, anch'io preferisco gustarmi in tv un Benetton-Ospreys piuttosto che Aquila-Rovigo (con il massimo del massimo del rispetto). Però sai, alla fine uno spettatore non particolarmente tifoso di questa o quella squadra impegnata si stufa nel vedere monologhi e partite già finite dopo mezzo tempo.
 
Ultima modifica:
Mi sembra d'intuire dalle tue parole che non segui molto il rugby o quantomeno non in modo assiduo.

Intuisci male. O devo per forza definire batoste solo quelle che decidi tu?

Fai una veloce ricerca e vai a vedere in questi tre anni e mezzo quante volte Treviso ha perso >20. E poi dimmi se tutte quelle partite traboccavano di competitività (sugli Aironi ti risparmio il lavoraccio...).

Perchè di questo stavamo parlando... il resto son chiacchere da bar: voli pindarici, rassegnazione, dominare il Pro12..... BOH! Chi ha mai sostenuto tali discorsi? :lol:
 
Intuisci male. O devo per forza definire batoste solo quelle che decidi tu?

Fai una veloce ricerca e vai a vedere in questi tre anni e mezzo quante volte Treviso ha perso >20. E poi dimmi se tutte quelle partite traboccavano di competitività (sugli Aironi ti risparmio il lavoraccio...).

Non hai letto con attenzione i miei post allora perchè altrimenti avresti capito ( ma capisco che magari la pensi diversamente ) la mia opinione perchè secondo me ( e tanti altri ma ognuno ha diritto alla sua ) la Benetton ha beccato,sta beccando e beccherà sconfitte di 20 punti. Quelli che tu definisci chiacchiere da bar...
 
ps: detto questo, anch'io preferisco gustarmi in tv un Benetton-Ospreys piuttosto che Aquila-Rovigo (con il massimo del massimo del rispetto). Però sai, alla fine uno spettatore non particolarmente tifoso di questa o quella squadra impegnata si stufa nel vedere monologhi e partite già finite dopo mezzo tempo.

Peccato che all'andata il Benetton ha perso di 5 punti e l'anno scorso ha pure vinto contro gli Ospreys. Quindi altro che partite già finite dopo mezzo tempo:eusa_whistle:
 
Non hai letto con attenzione i miei post allora perchè altrimenti avresti capito ( ma capisco che magari la pensi diversamente ) la mia opinione perchè secondo me ( e tanti altri ma ognuno ha diritto alla sua ) la Benetton ha beccato,sta beccando e beccherà sconfitte di 20 punti. Quelli che tu definisci chiacchiere da bar...

Bene.
Posso sostenere che secondo me farsi asfaltare (quasi) ogni settimana serve poco/nulla in ottica crescita, o devo per forza allinearmi al tuo/vostro pensiero?


Peccato che all'andata il Benetton ha perso di 5 punti e l'anno scorso ha pure vinto contro gli Ospreys. Quindi altro che partite già finite dopo mezzo tempo:eusa_whistle:

Oh mamma................
Ospreys li ho citati a caso eh.........
 
Bene.
Posso sostenere che secondo me farsi asfaltare (quasi) ogni settimana serve poco/nulla in ottica crescita, o devo per forza allinearmi al tuo/vostro pensiero?




Oh mamma................
Ospreys li ho citati a caso eh.........

1) Puoi sostenere quello che vuoi per me...ma i risultati ( perchè quelli contano ) dicono il contrario...ovvero di una Benetton competitiva ogni stagione tranne quest'ultima per i motivi già citati. E tornare all'eccellenza non è sicuro la ricetta per crescere.

2) Puoi citare qualsiasi franchigia anche quelle con budget doppio rispetto alla squadra veneta ( perchè è anche una questione economica...non siamo lontanamente vicini ad essere una Juventus...forse a malapena un'Atalanta con tutto il rispetto possibile per la squadra bergamasca ). Non c'è ne una che non sia stata messa in difficoltà dai Leoni
 
1) Puoi sostenere quello che vuoi per me...ma i risultati ( perchè quelli contano ) dicono il contrario...ovvero di una Benetton competitiva ogni stagione tranne quest'ultima per i motivi già citati.

2) Puoi citare qualsiasi franchigia ..... Non c'è ne una che non sia stata messa in difficoltà dai Leoni

1) :lol: Sì ho visto le classifiche a fine anno........... e quelle son date dai risultati. Quelli contano, no? L'hai scritto anche tu.

2) Vedi sopra.

Evidentemente hai uno strano concetto di competitività.

E tornare all'eccellenza non è sicuro la ricetta per crescere.

Mai sostenuto questo. Ritengo solo che servirebbero degli aggiustamenti.
 
Puoi cedere quello che vuoi. Se adesso la nazionale va in Galles è rimane in partita è merito del Pro12 e dei campionati esteri che fanno giocare i nostri.

Per la partita con la Francia noi non siamo andati sotto a livello fisico ma mentale, siamo partiti male nel secondo tempo e i campioni francesi (gli avversari hanno i campioni noi no) ci hanno punito e chiusa la partita
 
Perché non c'è la mentalità vincente,

Toh, la luce in fondo il tunnel!
Non c'è mentalità vincente perchè in Pro12 (e di riflesso in HC) non si vince spesso, anzi............... e vincere e dominare l'avversario aiuta a vincere e migliorarsi sempre più.
Però continuate pure a credere che perdere di 20/30 punti ogni settimana coi club sia cosa buona e giusta... per carità! ;)
 
Lo scorso anno Treviso è arrivata settima con 10 vittorie 2 pareggi e 10 sconfitte e 6 punti bonus (di cui 4 offensivi)
Una differenza punti negativa ma più mete segnate che subite
Tradotto in termini da bar, il termine giusto è centro classifica
E dopo le prime partite l'andazzo sembrava quello
Poi una concomitanza di fattori negativi accaduti tutti insieme ha portato a brutte partite.
Ma praticamente tu elimineresti metà delle squadre (perché non dirmi allora che Connacht Edinburgh e Newport sono meglio)
Senza contare che ci sono fior di campioni che giocano in squadre non migliori di Treviso (vedi Cardiff per esempio)
Insomma, mi sembra che tu guardi al rugby come se fosse il calcio (ma anche lì ci so o squadre di secondo piano, oppure dovremmo dire che le italiane farebbero meglio a no fare la champions league visti i risultati ridicoli delle squadre)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io sto parlando di livello fisico di rendere al massimo per 80min, di placcare per 80min, di avere lucidità per 80min e questo è tutto merito del Pro12 e delle sconfitte di 30/70 punti che le nostre squadre prendono.
 
Lo scorso anno Treviso è arrivata settima con 10 vittorie 2 pareggi e 10 sconfitte e 6 punti bonus (di cui 4 offensivi)
Una differenza punti negativa ma più mete segnate che subite
Tradotto in termini da bar, il termine giusto è centro classifica
E dopo le prime partite l'andazzo sembrava quello
Poi una concomitanza di fattori negativi accaduti tutti insieme ha portato a brutte partite.
Ma praticamente tu elimineresti metà delle squadre (perché non dirmi allora che Connacht Edinburgh e Newport sono meglio)
Senza contare che ci sono fior di campioni che giocano in squadre non migliori di Treviso (vedi Cardiff per esempio)
Insomma, mi sembra che tu guardi al rugby come se fosse il calcio (ma anche lì ci so o squadre di secondo piano, oppure dovremmo dire che le italiane farebbero meglio a no fare la champions league visti i risultati ridicoli delle squadre)

1) Mai scritto che Treviso l'anno scorso ha fatto male, anzi. Ma è stata l'unica stagione (su tre e mezzo, facciamo pure quattro visto l'andazzo di questa...) in cui mi son divertito davanti alla tv e secondo me ha avuto molto senso la sua partecipazione alla Celtic.
2) Non eliminerie nessuna squadra, da dove salta fuori sto discorso? Sostengo solo che, secondo me, la Benetton in Pro12 non è competitiva, tutto qui. E la cosa mi dispiace, sia chiaro.
3) Io non guardo al rugby come fosse il calcio, cosa ti fa credere sta cosa? Ma soprattutto: perchè lo scrivi come se fosse una cosa negativa? BOH.
4) Risultati ridicoli delle italiane in Champions? :lol: Sul serio, devo risponderti... o sei capace da solo di sfogliare l'albo d'oro della manifestazione?
 
L
Tradotto in termini da bar, il termine giusto è centro classifica

Esattamente. Per me e per molti altri questo significa essere competitivi ( non esserlo è perdere 22 partite su 22 ma qui la Benetton non c'entra ). Per altri no
E le sconfitte di 20 punti in ogni singolo turno di Pro12 non ci sono mai state.
 
Perché non c'è la mentalità vincente, perché non ci sono alternative per alcuni...oltre ad un ct che per me è sopravvalutato ma questo è tutto un'altro discorso

E anche perchè la Francia ha 10 volte i nostri tesserati e giocano in un campionato molto più competitivo del Pro12 ( e non parliamo dell'eccellenza attuale ) e nonostante le sconfitte di Roma hanno molto ma molto molto più talento dei nostri e perdere in Francia è un risultato che ci sta. Anche con quelle dimensioni
Su Brunel non concordo affatto.
 
Esattamente. Per me e per molti altri questo significa essere competitivi ( non esserlo è perdere 22 partite su 22 ma qui la Benetton non c'entra ). Per altri no

Una stagione su quattro... e comunque l'ho scritto anch'io subito che la passata è stata la migliore e l'unica in cui ha dimostrato di essere competitiva con quasi tutti gli avversari.
Ma non mi venire a sostenere che lo è stata anche nelle altre tre (questa compresa visto l'andazzo)... dato che non si è mai piazzata a centro classifica (due decimi posti e idem quest'anno se non peggio....).

E le sconfitte di 20 punti in ogni singolo turno di Pro12 non ci sono mai state.

:lol:
mi sa che ti sei perso qualcosa negli ultimi quattro anni...
 
Ultima modifica:
Una stagione su quattro... e comunque l'ho scritto anch'io subito che la passata è stata la migliore e l'unica in cui ha dimostrato di essere competitiva con quasi tutti gli avversari.
Ma non mi venire a sostenere che lo è stata anche nelle altre tre (questa compresa visto l'andazzo)... dato che non si è mai piazzata a centro classifica (due decimi posti e idem quest'anno se non peggio....).



:lol:
mi sa che ti sei perso qualcosa negli ultimi quattro anni...

Mi sa che tu ti sei perso qualcosa negli ultimi 4 anni;)
Le sconfitte con quel margine di punti sono state 4 o 5 a stagione su 22 partite ogni anno e quasi tutte in trasferta.
Le prime 2 stagioni sono da considerare competitive visto che si sono vinte 9 partite nella prima e 7 nella seconda con una rosa che veniva da anni di campionato italiano ove non incontravano alcuna resistenza al di là del piazzamento finale. Forse non ti rendi conto cosa significhi saltare dall'eccellenza italiana al Pro12...facendo un esempio calcistico è come passare dalla C2 alla Seria A...e ci sono i risultati di Challenge Cup ( l'europa league del rugby ) a dimostrarlo...e non solo quelle degli ultimi 3-4 anni ma anche prima dell'avvento delle franchigie

E comunque visto che me l'hai chiesto eccole qua le grandi debacle...

2010-11:
Munster - Benetton 39-13
Leinster - Benetton 30-5
Newport - Benetton 33-10
Cardiff - Benetton 29-9

2011-12:
Leinster - Benetton 42-8
Benetton - Munster 14-35
Ospreys - Benetton 41-10
Edimburgo - Benetton 44-21

2012-13
Glasgow - Benetton 41-7
Leinster - Benetton 40-5
Ospreys - Benetton 28-3

2013-14
Ospreys - Benetton 75-7

Come detto la maggiore parte di queste grandi sconfitte sono arrivate in trasferta o durante il periodo di febbraio-marzo ovvero quando la Benetton non può contare sui giocatori azzurri impegnati nel 6 nazioni. Ovviamente è così anche per le altre franchigie ma Munster e Leinster e altre dispongono di rose molto più ampie oltre a budget da noi solo sognati.
Quindi sì...la Benetton è stata competitiva...tutti lo sostenevano prima di questa stagione dove gli alibi ( ma ci sono anche colpe di società,FIR e giocatori )sono innumerevoli
Ovvio che si può migliorare...anzi si deve...ma teniamo anche conto delle differenze con gli altri paesi celtici...mediatici ( nessuna tv ha mai portato nessun ricavo nelle tasche delle franchigie )ed economici ( non ci sono grandi aziende disposte a spendere milioni per un prodotto non mediatico...i Benetton hanno speso il giusto perchè non sono il ricco arabo scemo di turno chiedendo a gran voce lo stesso trattamento economico delle Zebre )
Quindi fare meglio ovvero giocare per il titolo o i playoff sarà molto difficile...perchè le differenze ci saranno sempre...e nessuno pensava di stare stabilmente tra le prime 4-6 squadre fin dall'inizio:evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso