Non sappiamo nulla di cosa sta succedendo, nessun dettaglio della trattativa (se ancora in corso), nulla di nulla. Castelli di ipotesi senza reale fondamento tranne la ripetuta conferma del call center e il silenzio dei giornalisti coinvolti. Io non so di chi sia la colpa, credo che gli accordi si facciano in due. So solo che Sky perderebbe due canali molto importanti, storici e di un network autorevole come Eurosport International. Credo che in caso di dipartita, che mi pare francamente molto probabile in base al quadro, seppur molto scarno, che abbiamo, Fox Sports non si lascerà sfuggire gli eventi top che offre Eurosport. I 3 slam di tennis per esempio (ma con quale copertura e con quali canali, realisticamente? Ce la farà ad offrire già Melbourne? Mah...), lo sci alpino (Fox ha preso i diritti di football e basket universitari americani, lo sci fa cento volte il profitto e di seguito dei tornei NCAA che sono una delle cose meno globalizzate in assoluto) e credo che anche il Tour faccia gola ai signori di FIC. Detto ciò, moltissime discipline di nicchia resteranno scoperte, non vedo come Fox possa coprire gli sport invernali come fa Eurosport, i motori, mi viene in mente anche lo snooker per gli appassionati di questa disciplina. Eurosport è un modello per tutti, a livello televisivo. Perderlo è un brutto colpo, ma credo anche che siamo di fronte ad uno spostamento degli equilibri in questo campo, con la guerra Al Jazeera - Fox sempre più serrata, e mi viene da pensare che questo potrebbe aver inciso..