Salem (Mediaset): due nuovi canali digitali free

Sui 3 canali rai non passano mai un film, e quando li passano sono sempre quelli
A parte rai 4 e rai movie la rai fa pietà
 
Raga, hanno lanciato Italia 2 e La5 adesso devono fare il secondo Rete4 secondo me.
Il ritorno di hiro non ci sarà secondo me perchè già abbiamo Boing e Cartoonito e poi i canali per bambini diventeranno troppi.
Anche su Sport 24 non credo che arriverà perchè le notizie vengono trattate su premium calcio.
Comunque io dico, le lcn sono tutte.occupate.
Dove devono andare?
Solo dal 100 in poi.
 
angel755 ha scritto:
ma quelli sono telefilm esteri che per altro anche rai2 ne ha molti.. Io sto discutendo di programmi interni non stranieri
programmi interni ? Affari tuoi ? La prova del cuoco ? I giochi con frizzi ?

:doubt: :doubt: fanno vomitare
 
Rai 4,rai 5, rai sport, rai storia, però forse dimentico che la cultura è un optional
 
agostino31 ha scritto:
il principio è tutto quello che c'è in italia fa schifo,all'estero invece tutto è perfetto :evil5: :evil5:
tu sei sarcastico ma e' così in tutto ;)
L'italia e' peggio di tutti
 
dario92 ha scritto:
programmi interni ? Affari tuoi ? La prova del cuoco ? I giochi con frizzi ?

:doubt: :doubt: fanno vomitare
Quoto, per quanto riguarda l'intrattenimento, i film e delle serie americane sky e mediaset non hanno paragone. Su Rai due ce ne saranno anche molte belle, ma non ne ho mai vista nessuna....
Che cosa c'e' che non va nel mio avatar? Canale 5 HD? Non vedo perche'. Anzi, adesso che c'e' italia 1 HD dovrei mettere quello, ma non mi piace lo sfondo nero. :)
 
Chiedo scusa in anticipo per la lunghezza del messaggio: Mediaset è stata capace di fare intrattenimento. La cultura diciamo che non è stato sempre il suo forte (o perlomeno non lo è ora, perlomeno non lo è sulle tre reti maggiori - se poi per esempio "Archimede" o "Fenomenal" sono esempi di cultura, allora ammetto il mio sbaglio - e tra parentesi, "Fenomenal" mi piaceva, ma appunto come intrattenimento). Ora, invece, fatte alcune minime eccezioni, il nulla. E peccato perché solo dieci anni fa - anzi: ormai dieci anni fa, Canale 5 aveva l'aria di credere in se stessa facendo intrattenimento 'serio' e da evento (anche la prima edizione del GF, per quanto non mi piace, è comunque stato un evento); Italia 1 aveva l'aria di una rete che rompeva gli schemi e che era 'per giovani per davvero' (Iene, Mai dire, Cronache marziane, sitcom, Griffin alle sette della sera, sperimentazioni varie - ma avete dimenticato "2008" con Andrea Pezzi?). Su Rete 4 non saprei che dire: mi sembra abbia sempre avuto una chiara identità e che sia riuscita a mantenerla nel corso del tempo. Ora con tanti interessi (free e pay, e gli ascolti dei 'grandi free' che devono sempre essere maggiori di quelli dei 'piccoli free') e la voglia di esserci per il solo fine di esserci, con numerosi canali, quando ne bastavano un paio fatti bene, sta rischiando di fare più male che bene.
 
andrewhd ha scritto:
Quoto, per quanto riguarda l'intrattenimento, i film e delle serie americane sky e mediaset non hanno paragone. Su Rai due ce ne saranno anche molte belle, ma non ne ho mai vista nessuna....
infatti ;) sky a parte che è quello che guardo di più, per me la tv Free e' Mediaset, anche le fiction italiane che passano su Mediaset sono tutte guardabili

La rai solo rai4 per qualche film e basta
 
Per me né Rai né tantomeno Mediaset sanno fare vera televisione ;)

Io sulla TV free seguo ormai solo La7, Rai4, RaiSport e SI (con eccezioni solo per F1 e MotoGp) :evil5:
Il resto mi fa vomitare
 
dario92 ha scritto:
infatti ;) sky a parte che è quello che guardo di più, per me la tv Free e' Mediaset, anche le fiction italiane che passano su Mediaset sono tutte guardabili

La rai solo rai4 per qualche film e basta

Beh, il prodotto fiction italiano soprattutto Rai e' di ottima qualita' ma continuamente basato su stereotipi, santi, personaggi storici e Mafia.
Chi ha rotto gli schemi? Mediaset appunto che la scorsa primavera ha introdotto con sucesso Il tredicesimo apostolo, oppure Le tre rose di eva o Dov'e' mia figlia o benvenuti a tavola. Prodotti che come argomenti erano almeno diversi dal solito, ed hanno avuto successo.
Almeno ci provano ad adottare modelli produttivi americani, poi vabbè neanche quello lo fanno così bene, come ad esempio le fiction mandate ad anni di distanza...

Angel755, io culi a mediaset a parte Studio Aperto adesso come adesso non ne vedo. In passato sì...
 
sopron ha scritto:
andrew, Leonardo fa schifo? l'analisi dei film a Cinematografo? Prima della prima? Applausi sul teatro di prosa? tutte fregnacce sono?
non dico rai storia perché so che non sei un vecchio nostalgico...e neanche i luoghi che ti fa vedere rai5 e le spiegazioni di Daverio...roba per minorati mentali, dopo tutto ti spiega solo la storia dell'arte, della musica, dell'architettura...si può vivere allegri anche senza di esse ;)

ok ora sono io ad essere eretico, vado in zona punizione a seguire Bonolis, con permesso ;)
Sopron, ho 16 anni.
 
Indietro
Alto Basso