Samsung le32c630

Scusate se mi intrometto, ma potreste dirmi le differenze tra le32c550 e le32d550, oltre al fatto che il d è del 2011? A livello di pannello e processori il c550 monta pannelli e processori diversi perciò si può essere fortunati o un po' sfortunati, vale lo stesso per il d550?
 
Per i pannelli sicuramente sì;sui 37" Samsung continua a montare gli Auo (Mva e A-Mva) mentre sulle restanti diagonali bisogna sempre affidarsi alla solita lotteria;S-pva,S-Mva,ChiMei Innolux ecc..per i processori non ho ancora dati definitivi in merito ma credo la linea sia sempre quella.
 
iullo ha scritto:
Confermo che non ha connettori per sat.
La procedura per nuove funzioni si cercano su youtube (le32c650; è la stessa procedura) e su Avmagazine http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193190
Sono due guide diverse nella modalita' di aggiornamento; leggere le indicazioni.
Cmq funzionano entrambe.
Ciao

Scusate, prima di acquistare questa TV vorrei capire se per aggiungere le funzionalità PVR al Samsung le32c630, seguendo la procedura di cui Iulio ha dato il link su Avmagazine http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193190 bisogna impostare come modello "UC6600" o altro.
Da quel che Iulio ha scritto in seguito ho capito proprio così, ma poi Iulio è tornato al le32c630 abilitando il PVR: come, dato che anche a me interessa solo il PVR ma nella procedura del link non viene scritto?
C'è qualcuno che comunque ha provato la procedura del link con successo sul Samsung le32c630 e gli va tutto (ma proprio tutto) OK?
Grazie
:5thanks:
 
Ultima modifica:
per attivare il pvr e la guide plus vai su youtube,c'è un video fatto da un utente di avmagazine.Io li avevo attivati su un 40c630 ma avevo problemi con la guideplus,infatti il tv si bloccava e spegneva.20 giorni fa poi mi si è bruciato un pixel e ho richiesto assistenza e ho disattivato tutto,tornando alle funzioni di fabbrica.Sono in attesa del d5500 che samsung ha deciso di darmi come sostituzione
 
tarsu983 ha scritto:
per attivare il pvr e la guide plus vai su youtube,c'è un video fatto da un utente di avmagazine.Io li avevo attivati su un 40c630 ma avevo problemi con la guideplus,infatti il tv si bloccava e spegneva.20 giorni fa poi mi si è bruciato un pixel e ho richiesto assistenza e ho disattivato tutto,tornando alle funzioni di fabbrica.Sono in attesa del d5500 che samsung ha deciso di darmi come sostituzione

Se è quello relativo al Samsung C650 l'ho trovato!
Grazie
Ancora qualche informazione:
1) registra su USB Pen formattata con PC?
2) la registrazione è visibile su PC? E' in formato nativo (MPEG2 per la risoluzione normale e MP4 per l'HD)?
Il fatto è che le istruzioni parlano di registrazione su "Device Anynet+", per giunta collegato via HDMI e quindi vorrei capire un po' di più.
Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Per chi fosse intenzionato ad attivare PVR, Guide Plus e Internet@tv contemporaneamente, consiglio questa semplicissima guida :icon_cool:

Per chi invece avesse inavvertitamente aggiornato all'ultimo firmware (che blocca le funzioni di cui sopra) e volesse tornare indietro, consiglio di leggere qui

@tarsu983
Come hai fatto a fartelo cambiare con il D5500? Hai chiesto tu di avere un modello diverso? Ti fanno pagare la differenza di prezzo? Perchè almeno un pixel bruciato in 6 mesi, cercando bene, forse lo trovano tutti :5eek:
 
antonikku ha scritto:
Se è quello relativo al Samsung C650 l'ho trovato!
Grazie
Ancora qualche informazione:
1) registra su USB Pen formattata con PC?
2) la registrazione è visibile su PC? E' in formato nativo (MPEG2 per la risoluzione normale e MP4 per l'HD)?
Il fatto è che le istruzioni parlano di registrazione su "Device Anynet+", per giunta collegato via HDMI e quindi vorrei capire un po' di più.
Grazie ancora

Purtroppo (la cosa è comune anche ad altre marche di tv, come Panasonic), il tv formatta il supporto con un file system proprietario e per di più cripta le registrazioni, perciò potrai vederle solo ed esclusivamente con quel tv (se dovessi anche solo portarlo a riparare e cambiassero la scheda logica, perderesti tutto :eusa_wall: ). Va bene proprio solo se devi interrompere improvvisamente la visione di un programma che ti interessa (per esempio, per una telefonata); una volta terminato "l'impedimento", riprendi la visione da dov'eri rimasto e alla fine cancelli tutto.
 
sgiuliano38 ha scritto:
Purtroppo (la cosa è comune anche ad altre marche di tv, come Panasonic), il tv formatta il supporto con un file system proprietario e per di più cripta le registrazioni, perciò potrai vederle solo ed esclusivamente con quel tv (se dovessi anche solo portarlo a riparare e cambiassero la scheda logica, perderesti tutto :eusa_wall: ). Va bene proprio solo se devi interrompere improvvisamente la visione di un programma che ti interessa (per esempio, per una telefonata); una volta terminato "l'impedimento", riprendi la visione da dov'eri rimasto e alla fine cancelli tutto.

Mah, a questo punto non so che farmene di aprirgli nuove funzionalità. Per registrare mi tengo il Metronic EM-H1 e per il nuovo TV aspetto che esca (se uscirà) con una registrazione "normale".
Grazie per le info.
 
@tarsu983
Come hai fatto a fartelo cambiare con il D5500? Hai chiesto tu di avere un modello diverso? Ti fanno pagare la differenza di prezzo? Perchè almeno un pixel bruciato in 6 mesi, cercando bene, forse lo trovano tutti :5eek:[/QUOTE]

ho richiesto assistenza tecnica,il giorno dopo hanno verificato l'inconveniente e non avendo 40c630 in magazzino la samsung mi ha proposto il 40d5500 e va detto avrei potuto anche rifiutare in attesa di altra proposta oppure il reperimento di un nuovo 40c630(magari riparato) senza alcuna spesa aggiuntiva.Beata garanzia italiana.:D
 
il tecnico samsung mi ha detto che dal mese prossimo samsung non cambierà più i tv ma li riparerà o proporrà cambi con differenze in denaro.che botta di fortuna:D
 
saluto tutti gli utenti del forum, scoperto adesso relativamente a questa discussione...

sono possessore di un le32c630k1p con versione software T-VALDEUC-3009.2

lo uso come normale tv e con un hd esterno e li va tutto bene!
Lo uso anche giornalmente con la mia Xbox360 elite quindi usando un cavo hdmi collegata all'ingresso 2 a 1080p, ho provato tutti gli ingressi possibili..

con l'xbox, non con tutti i giochi, ma quasi, un fastidiosissimo effetto scia se cosi posso definirlo (intendo tipo l'immagine scorre bene, poi rimangono delle strisce a metà altezza più o meno ferme per una frazione di secondo durante il normale gioco) lo fa con halo reach, con cod, a volte con fifa ecc.. resident evil5 ad esempio l'ho dato via perchè era una striscia continua.

ho cambiato porte HDMI nella tv, cavo HDMI comprandone uno professionale, ma nulla solo colori più belli.. non trovo proprio soluzioni a questo problema, invece su un monitor 19" 16:9, nessun problema... però volevo sfruttare questo tv, l'ho preso quasi solo per l'xbox!
 
Ciao a tutti,

circa venti giorni fa ho preso anch'io il c630 attratto dal prezzo concorreziale e dai pareri positivi letti sul forum e in rete.
In effetti l'effetto telenovela dapprima mi ha affascinato ma quasi subito stufato, cosi' ho deciso di impostare i parametri trovati su hdtvtest e devo dire che le cose vanno meglio se non per il fatto che ora i contorni risultano frastagliati (particolarmente quando nell'immagine compaiono delle linee rette come ad esempio cavi elettrici o ringhiere) e allo stesso tempo in corrispondenza di movimenti pseudo veloci compaiono per qualche istante come delle "retine" sull'oggetto in movimento. L'ho notato l'altro giorno in un programma di politica dove un interlocutore muoveva le mani gesticolando e queste ultime per un nanosecondo si "scomponevano" in una sorta di retina appunto.
C'è qualche settaggio che elimini o per lo meno riduca questi fastidiosi effetti?:icon_rolleyes:

Un'altra cosa: ho cercato di attivare l'internet tv e girando nel menu di servizio ho erroneamente cambiato il type nelle factory otions, l'ho riportato su un valore che mi sembrava fosse quello corretto: 32L1AF0C. Qualcuno mi puo' cortesemente confermare se l'impostazione è giusta? il tv sembra andare bene ma non vorrei aver incasinato qualcosa.
Grazie per le risposte e scusate la lungaggine!
 
Raphel ha scritto:
Ciao a tutti,

circa venti giorni fa ho preso anch'io il c630 attratto dal prezzo concorreziale e dai pareri positivi letti sul forum e in rete.
In effetti l'effetto telenovela dapprima mi ha affascinato ma quasi subito stufato, cosi' ho deciso di impostare i parametri trovati su hdtvtest e devo dire che le cose vanno meglio se non per il fatto che ora i contorni risultano frastagliati (particolarmente quando nell'immagine compaiono delle linee rette come ad esempio cavi elettrici o ringhiere) e allo stesso tempo in corrispondenza di movimenti pseudo veloci compaiono per qualche istante come delle "retine" sull'oggetto in movimento. L'ho notato l'altro giorno in un programma di politica dove un interlocutore muoveva le mani gesticolando e queste ultime per un nanosecondo si "scomponevano" in una sorta di retina appunto.
C'è qualche settaggio che elimini o per lo meno riduca questi fastidiosi effetti?:icon_rolleyes:

Un'altra cosa: ho cercato di attivare l'internet tv e girando nel menu di servizio ho erroneamente cambiato il type nelle factory otions, l'ho riportato su un valore che mi sembrava fosse quello corretto: 32L1AF0C. Qualcuno mi puo' cortesemente confermare se l'impostazione è giusta? il tv sembra andare bene ma non vorrei aver incasinato qualcosa.
Grazie per le risposte e scusate la lungaggine!

il problema di visione può dipendere anche dal basso bit-rate di trasmissione del canale,se non vuoi artefatti spegni tutti i filtri,così l'elettronica sarà meno invasiva.Ogni tv ha un suo codice che identifica il tipo di pannello,a meno che tu non lo ricordi non si può mettere il codice giusto.Per attivare l'internet tv devi cambiare il tipo di modello in 32 c650
 
grazie tarsu...

in effetti i filtri li ho messi tutti su off, solo il motion plus l'ho tenuto su oersonalizzato impostando su 3 e su 8 i valori della sfocatura e delle vibrazioni (judder e Blur)...dici che impostandolo proprio su off le linee tornano normali cosi come le "retine" dei movimenti?
Scusa se rompo ma proprio quelle righe storte non mi vanno giu :eusa_wall:

...in effetti ho provato a mettere c650 ma non mi si è attivato...man on è un problema...ah quindi devo vedere che tipo di pannello monta (dietro attraverso la griglia) per poi identificare il type?...
 
Raphel ha scritto:
grazie tarsu...

in effetti i filtri li ho messi tutti su off, solo il motion plus l'ho tenuto su oersonalizzato impostando su 3 e su 8 i valori della sfocatura e delle vibrazioni (judder e Blur)...dici che impostandolo proprio su off le linee tornano normali cosi come le "retine" dei movimenti?
Scusa se rompo ma proprio quelle righe storte non mi vanno giu :eusa_wall:

...in effetti ho provato a mettere c650 ma non mi si è attivato...man on è un problema...ah quindi devo vedere che tipo di pannello monta (dietro attraverso la griglia) per poi identificare il type?...

si devi guardare attraverso la griglia.Per quanto riguarda l'uso del motion plus devi settarlo su off e verificare se gli artefatti spariscono.Non rompi,siamo qui per aiutarci,nel limite delle proprie possibilità
 
tarsu983 ha scritto:
si devi guardare attraverso la griglia.Per quanto riguarda l'uso del motion plus devi settarlo su off e verificare se gli artefatti spariscono.Non rompi,siamo qui per aiutarci,nel limite delle proprie possibilità

Grazie ancora!;)

questo fine settimana provo!
 
morpheus85 ha scritto:
l'Ultra Clear Panel del 650 vale i 200 euro in più?

la differenza non è solo in quello.Il c650 ha anche l'internet tv(con chiavetta opzionale),e un design different.Se trovi il c630 a 200 euro in meno prendilo
 
ho letto che si possono sbloccare un po di cose quindi dopo un anno si può fare un leggero upgrade.. a me interessava solo capire quanto conta questo ultraclear
 
morpheus85 ha scritto:
ho letto che si possono sbloccare un po di cose quindi dopo un anno si può fare un leggero upgrade.. a me interessava solo capire quanto conta questo ultraclear

l'ultra clear panel è uno speciale pannello in grado di ridurre la riflessione della luce esterna.La riproduzione delle immagini risulta più definita con miglioramenti a livello di contrasto,che è decisamente superiore.Per quanto riguarda la possibilità di sbloccare funzioni nascoste,è possibile trasformare un c630 in un c650,ma l'ultra clear panel(essendo il pannello)non potrai implementarlo di sicuro.
 
Indietro
Alto Basso