Samsung smt T1041 pareri

xdm ha scritto:
Chissà se mi sono riuscito a spiegarmi ??
Grazie
Ora mi è tutto chiaro. Hai diverse soluzioni, io proporrei, senza comprare nulla:

uscita tv decoder>scart 2 dvd rec
uscita vcr decoder>scart vhs
scart1 dvd rec>tv

Così facendo potrai vedere l'uscita del vhs attraverso il decoder (che dovrà essere acceso per forza per il transito) e il dvd rec (che se è come il mio ex LG ds75 da il passante anche da spento).
Per registrare dal decoder imposterai AV1 sul vhs e AV2 sul dvd.
 
Ok, adesso è chiaro anche per me.
Mi procurerò un cavo scart e faro le prove
Grazie
 
gnpb ha scritto:
Ora mi è tutto chiaro. Hai diverse soluzioni, io proporrei, senza comprare nulla:

uscita tv decoder>scart 2 dvd rec
uscita vcr decoder>scart vhs
scart1 dvd rec>tv

Così facendo potrai vedere l'uscita del vhs attraverso il decoder (che dovrà essere acceso per forza per il transito) e il dvd rec (che se è come il mio ex LG ds75 da il passante anche da spento).
Per registrare dal decoder imposterai AV1 sul vhs e AV2 sul dvd.

Fatto le prove e il tutto funziona;)
Grazie ancora
 
Buonasera,
ho regalato questo decoder x Natale a mio fratello. Purtroppo ho verificato un forte disturbo sia quando il decoder è accesso che in stanby sui canali analogici "Canale 5" e "Rai1". Ho provato anche il ddt in altre case (e tv) ma il problema persiste.

Secondo voi è difettoso?

Sembrava un buon decoder leggendo questo post.

Ovviamente se sostituisco questo decoder con il mio Di Pro II non ho nessun disturbo in tutte le case dove l'ho provato.

Che faccio?

Grazie.
 
Un ultimo aiuto.
Purtroppo mio fratello ha un vcr con una sola scart per cui sono stato costretto a collegare come riporta il libretto d'istruzion del decorder il tv al dtt e il dtt al vcr.

Così facendo però:
- Il VCR si vede solamente se il dtt è acceso
- Non posso registrare i canali del dtt.


E' normale? Se sì, è veramente vergognoso!

C'è una soluzione per evitare questi problemi?

Ancora grazie.
 
fighters ha scritto:
Così facendo però:
- Il VCR si vede solamente se il dtt è acceso
- Non posso registrare i canali del dtt.


E' normale? Se sì, è veramente vergognoso!

C'è una soluzione per evitare questi problemi?

Ancora grazie.
Alla prima domanda: E' normale per questo samsung, altri decoder danno il passante anche da spenti. Come contropartita (anche se a te probabilmente non interessa) ha il passante rgb, caso più unico che raro fra gli economici.

Alla seconda: non è normale, la presa vcr consente la registrazione su fonte esterna, devi mettere il vhs in AV, chiaramente, per poter registrare.
 
Grazie per i consigli,
vi disturbo ancora con alcuni dubbi:

gnpb ha scritto:
ha il passante rgb.
Cioè? Potresti spiegarmi cosa vuol dire? Forse che la scart funziona anche in modalità rgb e quindi con qualità video migliore?

gnpb ha scritto:
la presa vcr consente la registrazione su fonte esterna, devi mettere il vhs in AV, chiaramente, per poter registrare.
Guardando il canale AV del VHS vedevo solo schermo nero... devo riprovare, forse ho fatto un po' troppe prove quel giorno e magari la scart non era ben collegata. Stasera riprovo nuovamente.

fighter ha scritto:
Il VCR si vede solamente se il dtt è accesoi
Per ovviare a questo posso usare una ciabatta scart oppure introduce altri problemi?

Aggiornamento software: Ho visto, a differenza degli altri decoder che possiedo che questo decoder richieste d'impostare la frequenza per l'aggiornamento software... ma che impostazioni devo dargli? Sul libretto d'istruzione non le fornisce.

Leggendo questo thread ho letto che il disturbo potrebbe anche essere dovuto alla scart non bene isolata che su questi decoder molto sensibili incide.
Potrebbe essere il mio caso oppure è più probabile che sia difettoso?

Grazie ancora per i vostri preziosi consigli!

Fighter
 
Per il passante: esatto. Negli altri decoder alla sorgente, anche se in rgb, non viene lasciato passare il segnale e la vedi solo in composito.

Se vuoi puoi usare una ciabatta, tenendo presente che più cose metti in mezzo e più possibilità hai di vedere male.

Per il disturbo: dipende a cosa ti riferisci, non avevi detto che era un problema di antenna? Il disturbo a cui ci si era riferito più indietro era dovuto alla scart di pessima qualità, ovvero si vede solo sull'ingresso av. Se il disturbo ce l'hai sui canali analogici non c'entra nulla.

Aggiornamenti: fino ad ora non credo priprio siano stati rilasciati firmware e quindi dubito che accadrà mai. Impostare la frequaenza serve per dirgli, nel caso degli aggiornamenti automatici attivati, su quale canale andare a vedere se ce ne sono. Devi cercare, nella tua regione, quale canale tv li rilascia.
 
Grazie di cuore dei preziosi consigli che mi stai dando!

gnpb ha scritto:
Per il disturbo: dipende a cosa ti riferisci, non avevi detto che era un problema di antenna?.
Hai ragione ho fatto confusione. Il mio disturbo è sul segnale analogico. Domani riporto il decoder al negozio dove l'ho acquistato e vediamo se quando torna il problema è risolto.

Grazie ancora!
 
Come detto sopra utilizzo questo decoder per alimentare un recoder, se utilizzate il timer fate attenzione alla data che vi presenta in automatico:ogni tanto capita che presenta, e accetta, la data del giorno precedente, mandando a farsi friggere la registrazione.
 
Data e orario, purtroppo. Se messi in automatico prende quelli del canale su cui è sintonizzato e spesso capita che quelli meno immportanti abbiano date e/o ora sbagliate. E' un problema comune anche in altri decoder, che non sussisterebbe se le emittenti li trasmettessero corretti.
 
Che odissea questo decoder!

Allora sono riuscito a farmi sostituire il decoder con un altro (ovviamente identico).

Il disturbo su canale 5 c'è sempre anche se meno evidente.

Sono allora andato al centro assistenza Samsung e mi hanno detto molto gentilmente che non ci possono fare niente, che capita che disturbi alcune frequenze! E questo sarebbe il centro assistenza? Mi ha consigliato di ovviare al problema con un ripartitore per l'antenna (da ignorante sarebbe una multipresa x antenne???) In questo modo non è necessario ovviamente usare l'uscita RF del decoder e quindi non dovrei avere più il disturbo.

Se ci devo perdere altro tempo, per 30 euro lo butto via e compro un'altra marca.

Grazie ancora.
 
Scusa se non ho risposto prima ma non mi arrivano più le notifiche dal forum...
Il partitore sarebbe proprio quello, uno sdoppiatore a T è molto più che sufficiente per i tuoi scopi e dovrebbe costare meno di 5€...
 
gnpb ha scritto:
Ora mi è tutto chiaro. Hai diverse soluzioni, io proporrei, senza comprare nulla:

uscita tv decoder>scart 2 dvd rec
uscita vcr decoder>scart vhs
scart1 dvd rec>tv

Così facendo potrai vedere l'uscita del vhs attraverso il decoder (che dovrà essere acceso per forza per il transito) e il dvd rec (che se è come il mio ex LG ds75 da il passante anche da spento).
Per registrare dal decoder imposterai AV1 sul vhs e AV2 sul dvd.

Come già detto il sistema è OK, ma sono incontentabile:icon_rolleyes: , c'è la bossibilità di travasare da dvd rec a vcr ?? Ho provato un po' ma sembra prorio di no.
Grazie
 
Basta invertire il vhs col dvd rec, così facendo se vuoi registrare il contenuto del dvd sul vhs basta che accendi il samsung e mettendo in play il dvdrec questo sarà mandato in passante sul vhs da samsung.
Però così facendo il dvdrec lo vedi solo in composito se il tuo vhs non da' passante in rgb (potrebbe darlo mettendosi sulla scart2 o scart decoder del vhs ma non è detto). Per ovviare alla cosa puoi collegare l'altra scart del dvd al tv se è libera.
 
Salve a tutti anche io ho comprato questo decoder e devo dire che mi trovo benissimo,solo che ho riscontrato un piccolo ''problema'' cioè che nel menu di aggiornamento manuale del software non c'è messa alcuna frequenza (e a:000.000Mhz) e quando provo ad aggiornare mi spunta questo messaggio: informazione non valida (o una cosa del genere ora non ricordo bene) volevo sapere che frequenza devo mettere? oppure fa tutto lui attivando l'aggiornamento automatico? e poi un ultima domanda,già sono disponibili aggiornamenti? Grazie ;)
 
gnpb ha scritto:
Basta invertire il vhs col dvd rec, così facendo se vuoi registrare il contenuto del dvd sul vhs basta che accendi il samsung e mettendo in play il dvdrec questo sarà mandato in passante sul vhs da samsung.
Però così facendo il dvdrec lo vedi solo in composito se il tuo vhs non da' passante in rgb (potrebbe darlo mettendosi sulla scart2 o scart decoder del vhs ma non è detto). Per ovviare alla cosa puoi collegare l'altra scart del dvd al tv se è libera.

in questo campo sono uno zuccone e devo aver capito male, sul decoder ho invertito le connessioni tra vhs e dvd recorder. Acceso tutto, ma il vhs registra il buio. Dove sbaglio ??
 
Penso di aver sintetizzato troppo il messaggio, la parte che hai già fatto va bene ma la scart sul dvdrec alla quale colleghi il decoder (uscita vcr) deve essere la 1 (la 2 potrebbe non dare il video out), per il vhs la scart 1 va tv e la 2 al decoder (uscita tv). La 2 del dvd staccata.
Così dovrebbe andare.

@PippoCT: bisognerebbe impostarla sapendo che canale eventualmente trasmetta gli aggiornamenti, io non ho trovato informazioni in proposito e nemmeno sul sito samsung si parla di aggiornamenti per questo decoder (che del resto per il momento non ha bug da correggere o particolari incompatibilità mi sembra)
 
gnpb ha scritto:
Penso di aver sintetizzato troppo il messaggio, la parte che hai già fatto va bene ma la scart sul dvdrec alla quale colleghi il decoder (uscita vcr) deve essere la 1 (la 2 potrebbe non dare il video out), per il vhs la scart 1 va tv e la 2 al decoder (uscita tv). La 2 del dvd staccata.
Così dovrebbe andare.

Sono riuscito a provare solo oggi: il tutto funziona perfettamente !!!
Ancora grazie per la pazienza
 
Indietro
Alto Basso