Samsung SMT-T5040HD (Versione sw ALTS 1.1.1)

Shpalman80 ha scritto:
Si si.... è presente

Grazie, mi sto orientando sul Samsung sperando che il firmware per trasformarlo in player/PVR esca presto....


x _Ares_
Si, ottica


Ciao,
cdr
 
trasmissione hd in 4:3

ciao, vi scrivo perchè oggi ho acquistato il samsung hd ovviamente per iniziare a godermi l'hd con il mio 40 pollici sempre samsung, ma quando sono andato su RAI HD ho notato che l'immagine trasmessa è tipo 4:3 (ha le bande nere verticali, una a sinistra ed una a destra). sono quando trasmettono la pubblicità riesco a vedere a schermo intero. potete dirmi come mai e se posso fare qualcosa? non intendo vedere l'italia in questo modo.
n.b. il mio tv samsung non è vecchio, ha 1 anno di vita ed è un full hd.
vi ringrazio in anticipo.
ciao
 
stefanofirst ha scritto:
ciao, vi scrivo perchè oggi ho acquistato il samsung hd ovviamente per iniziare a godermi l'hd con il mio 40 pollici sempre samsung, ma quando sono andato su RAI HD ho notato che l'immagine trasmessa è tipo 4:3 (ha le bande nere verticali, una a sinistra ed una a destra). sono quando trasmettono la pubblicità riesco a vedere a schermo intero. potete dirmi come mai e se posso fare qualcosa? non intendo vedere l'italia in questo modo.
n.b. il mio tv samsung non è vecchio, ha 1 anno di vita ed è un full hd.
vi ringrazio in anticipo.
ciao
Non preoccuparti le partite dei mondiali saranno in 16:9 ed in hd nativo.
Adesso visto che anche tu hai lo stesso decoder potresti dirmi se a te l'epg funziona. Io non riesco a visualizzarla in alcun modo. Ti ringrazio della risposta.
 
Ercolino potresti informarti se altri decoder hanno problemi con l'epg e se eventualmente verranno risolti con un aggiornamento software.
 
stefanofirst e luchetto, potreste spiegarmi i motivi che vi hanno portato alla scelta del Samsung rispetto a Humax e Telesystem?

Grazie,
cdr
 
Ciao,
Sul mio nessun problema l'epg funziona dal primo giorno e si aggiorna senza problemi. E' l'epg tv sorisi e canzoni. Sei sicuro di lanciare l'applicazione con il tasto giusto o di essere sintonizzato su un canale che trasmette l'epg?
 
Danica ha scritto:
Ciao,
Sul mio nessun problema l'epg funziona dal primo giorno e si aggiorna senza problemi. E' l'epg tv sorisi e canzoni. Sei sicuro di lanciare l'applicazione con il tasto giusto o di essere sintonizzato su un canale che trasmette l'epg?
Si, ne sono certo. Spero che non sia necessario mandarlo in assistenza, anche perchè per il resto va benissimo.
 
cdr ha scritto:
stefanofirst e luchetto, potreste spiegarmi i motivi che vi hanno portato alla scelta del Samsung rispetto a Humax e Telesystem?

Grazie,
cdr
Telecomando universale ed estetica. Ovviamente anche per la probabilità di una futura implementazione della funzione pvr.
 
ciao ragazzi sono nuovo del forum volevo sapere dove lo posso prendere su internet a buon prezzo?
e poi una domanda scusatemi in anticipo, volevo sapere io sono siciliano, quando ci saranno gli aggiornamenti firm per questo decoder, non ho capito che devo fare devo lasciare il decoder spento in stand-by su un canale in particolare?
leggevo mux cosa sono?
grazie a tutti e scusate ancora.
 
ciao, grazie per la risposta, effettivamente ho visto le partite in hd ed è bellissimo. per quanto riguarda il tuo problema posso dirti che a me l'epg funziona correttamente, non riesco a capire il problema. hai provato a lanciarlo da un canale che lo trasmette? tipo rai? se non riesci a risolverlo, ti consiglio di sentire l'assistenza samsung, sono gentilissimim e disponibili.
ciao
 
cio, ho scelto samsung perchè ho già un televisore samsung e molti altri elettrodomestici e mi sono sempre trovato bene.
Il fatto di avere già un tv samsung però non signica che il decodere funzioni meglio che con altri tv.
l'humax non lo conosco, telesystem non mi da sicurezza. ecco sono andato un pò a fiuto e dopo averlo messo alla prova non me ne pento. ciao
 
Penso proprio che domani lo compro.
Ora ho uno Humax HD 5500T che dopo 3 settimane si è già impallato un paio di volte... e la cosa non mi piace! :mad:
Ma è tanto difficile trovare un buon decoder che non si impalli? :crybaby2:
Questo Samsung spero sia la soluzione.
Chi ce l'ha mi conferma la stabilità del firmware...? :eusa_think:
 
Fino ad oggi è perfetto in tutto, velocita, funzioni immagine.
Complimenti alla RAI la partita in HD è uno spetacolo peccato l'Italia lo sia meno..
 
Da ieri l'epg del decoder funziona alla perfezione. Adesso questo apparecchio rasenta la perfezione. Speriamo che presto arrivi un aggiornamento per utilizzarlo come pvr.
 
Acquistato ieri..
bah, personalmente ci sono rimasto un po' male quando nella confezione non ho trovato nemmeno UN cavo....non mi aspettavo un cavo hdmi (che ormai dovrebbe essere lo standard, in particolar modo per un prodotto di questa categoria), ma quantomeno un cavo scart..e il cavo per fare da ponte per l'antenna con la tv...
Caspita l'ho pagato 139 €, mica 19,90 in una cesta fra le offerte!! Dovrebbe essere un prodotto di fascia alta!!

Per il resto, qualche commento:
- l'HD si vede da Dio, niente da dire...
- il sintonizzatore è leggermente meglio di quello della mia tv samsung
- bella l'interfaccia, un po' risicate le opzioni...sono uno smanettone, volevo qualche cosa di più :)
- aspetto con ansia la funziona pvr e la possibilità di leggere mkv, avi ecc...è una grossa mancanza rispetto al 7900 (nessuna news???)
- bene il telecomando, che mi evita di usare quello della tv, anche se la qualità è molto molto bassa....il telecomando della mia tv è moooolto più bello
 
samsung e ethernet

ciao, potete dirmi come posso sfruttare la connessione ethernet con il decoder samsung? grazie
 
Dal manuale:

4.3.10 Impostazione Ethernet

Per le impostazioni Ethernet, si prega di seguire le seguenti
istruzioni.

Premere il tasto / per selezionare l’opzione desiderata
e premere il tasto / per cambiare l'opzione.
Seleziona Acquisizione infitizzo IP: Automatico o
Manuale.

Modalità automatica
Selezionare Salva e premere il tasto OK per confermare.

Modalità manuale
Premere I tasti numerici per inserire l’indirizzo IP, la
Subnet Mask, il Gateway predefinito e i DNS primario e
secondario. Premere i tasti numerici per inserire i valori
nei campi appena elencati. Selezionare Salva e premere il
tasto OK per confermare.

Sembrerebbe servire a qualche cosa ma lo compro solo se (e quando) mi legge file mpeg4 sia da usb che via lan :evil5: (ci credo poco che possano abilitare una funzione così utile... speriamo). Così, sì che sarebbe davvero un bell'aggeggio!
 
Salve, mi sono appena iscritto al Forum arrivandoci grazie ad una ricerca fatta con google per cercare di reperire informazioni sul ricevitore in questione, che "purtroppo" ho appena acquistato.
Al momento di acquistarlo, leggendo sullo scatolo della confezione che il dispositivo e' dotato di una porta ethernet "che consente il collegamento alla rete ethernet" (come testualmente riportato anche sul sito...) e di una porta USB, e vedendo sul telecomando il tasto REC ed il tasto PLAY avevo erroneamente supposto che il ricevitore potesse funzionare anche come punto di accesso ai contenuti multimediali della rete, oltre che come registratore/player USB....
Nulla di piu' sbagliato, purtroppo......
- i file visti sul dispositivo collegato alla porta USB sono solamente di tipo jpg o mp3 (non ho ancora provato i wav...) e null'altro....
- i tasti rec, play e quelli avanti/indietro, benche' riportati nelle descrizioni del telecomando, non servono a nulla...
- la porta ethernet, configurata regolarmente con ip automatico, riconosce il router, accetta l'Ip, il dns ed il gateway proposti dal router, ma non fa altro..... Le macchine della rete, digitando l'indirizzo ip assunto dal ricevitore, riconoscono la presenza del dispositivo ma dicono di non poter accedere alla risorsa in quanto non e' previsto alcun protocollo di condivisione file.... (e fino a qui potremmo anche starci...) ma il ricevitore, una volta connesso alla rete ethernet, non ha nessun menu' o impostazione che gli consenta di accedere ai contenuti delle altre macchine della rete, e neppure ad internet...
a questo punto, la domanda nasce spontanea: a cosa serve una sifatta porta ethernet ? e come si puo' mettere in commercio un dispositivo "monco" in questo modo ? nella speranza che un ipotetico futuro aggiornamento firmware possa implementare il funzionamento di porte e pulsanti presenti ?
Come avrete capito, sono alquanto seccato per tutto cio', e questo mi spinge ad avere un tono meno pacifico di quello mio solito, del che mi scuso con tutti....
 
Indietro
Alto Basso