Pubblicità occulta (anzi evidentissima) a Sanremo
La vetrina di Sanremo fa gola a tutti. Se poi gli ascolti sono quelli del 60º Festival, sempre al di sopra della soglia dei 10 milioni di telespettatori, la tentazione di infilare più pubblicità è irresistibile. La soluzione si chiama pubblicità occulta. Anzi, più che occulta evidentissima, come la scritta DSqared sulle magliette indossate ieri sera dagli acclamati Tokio Hotel. E cosa dire della seconda serata, quando l’attrice Michelle Rodriguez si è presentata sul palco con un giubbotto di pelle nera, che non c’entrava nulla con l’abito tutto spacchi e volant, e che si è immediatamente tolto, con chiarissimo marchio Belstaff sul braccio? E non finisce qui. Possibile che Michelle, attrice americana di origini portoricane, dopo aver precisato di non essere mai venuta prima in Italia abbia sentito il desiderio di partecipare guarda caso proprio al carnevale di Cento, con immediata e puntuale sottolineatura di Antonella Clerici delle bellezze del carnevale ferrarese?
di Stefania Zizzari (Sorrisi.com)