Santoro punito: 10 giorni di sospensione e senza stipendio dal 18 ottobre

Non mi piace Santoro pesonaggio no adatto ad apparire in trasmissioni pubbliche.
Forse trasmissioni a cuba o russia andrebbe bene.
Io il canone lo pago e non mi va di pagare gente che porta acqua al loro mulino e non da nessun tipo di servizio e informazione al contribuente rai
Io non lo guardo e non lo guardero' mai!!!
 
Ultima modifica:
bumbaro ha scritto:
Fiat chiederà un risarcimento danni ai responsabili di "Annozero" per le affermazioni sull'Alfa Romeo MiTo andate in onda nella puntata del 2 dicembre:

http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/379026/

Purtroppo denigrare il proprio paese, magari barando sui dati, è diventato uno sport nazionale.
Mi son perso questa cosa dell'alfa romeo, comunque, va anche dimostrato quello che dice Fiat... decidera un giudice...poi vedremo...
Anche se non mi sembra denigrare il proprio paese, dire certe cose....
 
mi son visto il video su youtube... Un giudizio? Non so darlo poiche sono un ignorantone in fatto di motori:D
 
bumbaro ha scritto:
Purtroppo denigrare il proprio paese, magari barando sui dati, è diventato uno sport nazionale.
Parli di Marchionne che ha detto che la Fiat senza l'Italia starebbe sicuramente meglio?
Questo sì che è spalare m***a sull'Italia.

Parlare delle prestazioni di un' auto non certo parlare dell'Italia.
 
Piccolo OT.
Possibile che in Italia non ci sia un giornalista capace di chiedere a Marchionne come pensa di produrre auto piccole e low cost in Italia?
Si sono accorti, in Fiat, che i risultati "super" dei tedeschi derivano dal successo di automobili di segmenti ben diversi dalla "panda" e della "punto", cioè quelle dove giapponesi e coreani non hanno successo? (il massimo flop della WV è stata la Fox, e la Polo, guardacaso, non si produce in Germania)
Pensano, a Torino, di fare concorrenza a Bmw, WW Audi, Mercedes, con le varie versioni (e camuffamenti) di "bravo" e "croma"?
Va bene aumentare la produttività in Italia, ma se si punta al mercato delle piccole "economiche", comunque la si voglia vedere non c'è storia: sarà sempre più conveniente farlo laddove l'operaio porta a costa 250€/mese (es Serbia) rispetto ad un paese dell'Europa occidentale dove la manodopera costa 8 volte tanto.
:evil5:
 
Macchia_PR ha scritto:
Parli di Marchionne che ha detto che la Fiat senza l'Italia starebbe sicuramente meglio?
Questo sì che è spalare m***a sull'Italia.

Parlare delle prestazioni di un' auto non certo parlare dell'Italia.
Marchionne ha parlato da manager, dove due più due deve fare quattro e non c'è posto per sentimentalismi.
Divulgare dati non veritieri su una prova comparativa tra la MiTo e altre auto (lo stabilirà eventualmente il giudice, non io), vuol dire orientare i possibili acquirenti sull' acquisto di altri modelli, e quindi danneggiare l'immagine di Fiat, dei suoi dipendenti, e dell' Azienda Italia.
 
Con la MiTo, Marchionne e la Fiat non guadagnano di sicuro, così come possono scordarsi di fare sfracelli in USA con la 500. La realtà è che, finita la pacchia in Italia (alle nostre spalle, leggasi sovvenzioni governative ed incentivi) con i vincoli imposti dall Europa, la Fiat ha iniziato a spostarsi laddove c'è da prendere (soldi ed agevolazioni), o dove i costi di manodopera sono decisamente più bassi.
Possiamo concedere a Marchionne di parlare in modo aritmetico se non fa il politico e non nasconde dietro a pretesti verosimili o veri (ma non sostanziali) quella che è la vera politica imprenditoriale di Fiat, un gruppo automobilistico che non dispone di prodotti concorrenziali adatti ai costi di un costruttore europeo che fabbrica nell'europa occidentale e che vuol continuare a fare business con vetture che si possono costruire solo dove la manodopera costa 8 volte meno che da noi.
:evil5:
 
Tuner ha scritto:
La realtà è che, finita la pacchia in Italia (alle nostre spalle, leggasi sovvenzioni governative ed incentivi) con i vincoli imposti dall Europa, la Fiat ha iniziato a spostarsi laddove c'è da prendere (soldi ed agevolazioni), o dove i costi di manodopera sono decisamente più bassi.
Gli incentivi governativi, pagati naturalmente dai contribuenti, hanno permesso a decine di migliaia di lavoratori di continuare a percepire lo stipendio, e di ciò sono contento per aver dato il mio piccolo contributo.
Per quanto riguarda le fabbriche sparse nel mondo, Fiat è un' azienda privata, ed ha purtroppo la facoltà di costruire le fabbriche dove meglio crede.
 
Quel concetto si chiama Stato Assistenziale, per di più con uscite largamente superiori alle emtrate, visto che i guadagni erano di Fiat e i deficit diventavano di tutta Italia.
Fra l'altro, se la Fiat avesse dovuto arrangiarsi e competere sul mercato come facevano da lustri i concorrenti stranieri, non si sarebbe trovata, a metà anni 90 con una gamma completamente obsoleta.
Non solo abbiamo pagato tasse e sono stati spesi fondi immensi senza ritorni, ma abbiamo pure pagato di più le vetture Fiat che compravamo rispetto a quanto succedeva all'estero. I genitori hanno avuto lo stipendio, ma anche i figli di quei dipendenti, insieme a tutto il resto d'Italia, continueranno a ripianare un debito immenso attraverso tasse o mancati servizi, da qui alla morte...
:icon_rolleyes:
 
bumbaro ha scritto:
Marchionne ha parlato da manager, dove due più due deve fare quattro e non c'è posto per sentimentalismi.
Non cambiare discorso, non si parlava di sentimentalismi, si parlava di "denigrare il proprio paese" quello l'ha fatto Marchionne dichiarando che l'Italia è uno dei peggiori paesi al mondo davanti solo a non ricordo quale paese del cosiddetto terzo mondo.

bumbaro ha scritto:
Divulgare dati non veritieri su una prova comparativa tra la MiTo e altre auto (lo stabilirà eventualmente il giudice, non io), .
Lo hai già stabilito invece, hai scritto: Divulgare dati non veritieri stabilendo la falsità di quei dati.

bumbaro ha scritto:
vuol dire orientare i possibili acquirenti sull' acquisto di altri modelli, e quindi danneggiare l'immagine di Fiat, dei suoi dipendenti, e dell' Azienda Italia.
Ah toh, adesso se si dice che un'auto è peggio di un'altra, cosa che fanno mensilmente Auto, Quattroruote, In auto, Gente&Motori, ecc è danneggiare l'Azienda Italia.
Pensa quante migliaia di querele sarebbero dovute volare a carico delle varie redazioni.
 
Macchia_PR ha scritto:
Non cambiare discorso, non si parlava di sentimentalismi, si parlava di "denigrare il proprio paese" quello l'ha fatto Marchionne dichiarando che l'Italia è uno dei peggiori paesi al mondo davanti solo a non ricordo quale paese del cosiddetto terzo mondo.
Non riesco proprio ad andare a letto...
Parlava di produttività, sono dati di fatto.

Macchia_PR ha scritto:
Lo hai già stabilito invece, hai scritto: Divulgare dati non veritieri stabilendo la falsità di quei dati.
Secondo FIAT, mi pareva ovvio.

Macchia_PR ha scritto:
Ah toh, adesso se si dice che un'auto è peggio di un'altra, cosa che fanno mensilmente Auto, Quattroruote, In auto, Gente&Motori, ecc è danneggiare l'Azienda Italia.
Pensa quante migliaia di querele sarebbero dovute volare a carico delle varie redazioni.
I test di Quattroruote e riviste similari sono effettuati da tecnici qualificati, per questo non ci sono mai querele. Quelli di Santoro evidentemente no.
 
coerenza: antica perduta chimera

bumbaro ha scritto:
Parlava di produttività, sono dati di fatto.
Quindi se a denigrare è Marchionne è perché lui parla di massimi sistemi economico-fianziari se un altro tizio di nome Michele e di cognome Santoro, avente residenza in Italia e non in Svizzera, critica una vettura allora denigra il paese.
L'importante è spiegarsi.


bumbaro ha scritto:
Secondo FIAT, mi pareva ovvio.
A me non pareva ovvio che tu fossi il portavoce della FIAT, adesso che lo so comprendo l'ovvietà di molte tue elucubrazioni.


bumbaro ha scritto:
I test di Quattroruote e riviste similari sono effettuati da tecnici qualificati, per questo non ci sono mai querele.
I test di Auto, Quattroruote, In auto, Gente&Motori, ecc sono scritti da giornalisti così come la valutazione della MiTo in quel servizio televisivo è stata scritta da un giornalista.

bumbaro ha scritto:
Quelli di Santoro evidentemente no.
Questo sempre secondo FIAT o secondo te?
E' difficile capire quando parla la FIAT e quando tua "obiettività".
 
Macchia_PR ha scritto:
Quindi se a denigrare è Marchionne è perché lui parla di massimi sistemi economico-fianziari se un altro tizio di nome Michele e di cognome Santoro, avente residenza in Italia e non in Svizzera, critica una vettura allora denigra il paese.
L'importante è spiegarsi.
Marchionne è un produttore di automobili che da lavoro a migliaia di persone, Santoro è un produttore di chiacchiere.

Macchia_PR ha scritto:
A me non pareva ovvio che tu fossi il portavoce della FIAT, adesso che lo so comprendo l'ovvietà di molte tue elucubrazioni.
Chissà, forse dietro il mio nickname c'è John Elkann....

Macchia_PR ha scritto:
I test di Auto, Quattroruote, In auto, Gente&Motori, ecc sono scritti da giornalisti così come la valutazione della MiTo in quel servizio televisivo è stata scritta da un giornalista.
Questo sempre secondo FIAT o secondo te?
E' difficile capire quando parla la FIAT e quando tua "obiettività".
Se hanno deciso di querelare avranno avuto dei buoni motivi, la mia "obiettività" o la tua (?) non c'entrano nulla.
 
bumbaro ha scritto:
Marchionne è un produttore di automobili che da lavoro a migliaia di persone, Santoro è un produttore di chiacchiere.
Su questa mi hai fatto ridere... Marchione è peggio dei capitalisti di fine ottocento
 
Indietro
Alto Basso