"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

pietro89 ha scritto:
non so cosa volesse dire... forse intendeva dire che i contenuti potrebbero essere disponibili in base all'anzianità degli abbonati..

Magari vi faranno provare il servizio con un pò di anticipo o magari dei film in PPV gratis ;)
Ma non credo che si possa limitare i contenuti per chi non è abbonato da più di due anni.

Speriamo sia gratis :)
 
Ottime notizie quindi, potremo pescare dall'intera library Sky e soprattutto sembra che sia incluso nell'abbonamento.
Fanno da contraltare però due problemi pesanti:
l'effettiva efficienza del servizio di download/streaming vista la pochezza delle linee telefoniche italiane (e visto che Sky si è già esibita abbastanza male con i servers di SkyGo!), e soprattutto la questione "che facciamo con gli abbonati che hanno un decoder non abilitato alla nuova EPG e che non possono avere l'Anytime?", perchè rimangono comunque la maggioranza, il decoder più diffuso rimane sempre il Pace 850 e non è compatibile.
 
non so perchè, ma continuo ad essere convinto che l'attivazione la pagheremo tutti... non riesco a capire altrimenti, come faranno a sostituire tutti i decoder non compatibili... :eusa_think:
 
Molto interessante questa intervista, tratti diversi temi, dal digitale terrestre, alle retention, ai nuovi servizi come il futuro on demand.


Credo che con quella frese delle anticipazioni per i vecchi clienti volesse dire che il servizio partirà prima per i clienti più anziani, forse per non congestionare il sistema, come è accaduto per lo sky go.
 
Se7en ha scritto:
non so perchè, ma continuo ad essere convinto che l'attivazione la pagheremo tutti... non riesco a capire altrimenti, come faranno a sostituire tutti i decoder non compatibili... :eusa_think:
Può essere... basta che non sia un servizio a pagamento mensile. :D

Intanto sullo SOD attuale :)D) mi carica tutto da giorni.
 
marcobremb ha scritto:
Può essere... basta che non sia un servizio a pagamento mensile. :D

Quello dovrebbe essere sicuro, lo dice lui stesso che il servizio sarà gratuito. L'unico dubbio potrebbe riguardare eventuali costi di attivazione.
 
... sperando poi che anche i costi di attivazione rimangano moooooolto contenuti...
se sparano 99€, a me che l'ho collegato con il router via cavo (a 10 cm)... :wave:
 
Troppo contento.
In questo modo l'offerta sarebbe davvero ottima!

Secondo me l'attivazione sara' gratis, ma poi dovremmo pagare il modulo wifi (che sara' simile a quello uk), che spero che non lo mettano a troppo...

Ma come ci ha gia' detto ercolino, aspettiamo :D

Piccolo ot che pero' in parte c'entra: amici in telecom mi dicono che entro la fine dell'anno telecom dovrebbe commercializzare la vdsl a 30/3 o a 50Mb, abbondonando completamente la fibra.
Peccato, ma meglio di niente. Inoltre il segnale non si dovrebbe perdere in quanto il tutto dovrebbe partire dal dslam all'abitazione e non piu centrale-dslam-abitazione. Staremo a vedere, ne gioverebbe anche questo nuovo push-vod via internet.
 
Nuzzo10 ha scritto:
Piccolo ot che pero' in parte c'entra: amici in telecom mi dicono che entro la fine dell'anno telecom dovrebbe commercializzare la vdsl a 30/3 o a 50Mb, abbondonando completamente la fibra.
Peccato, ma meglio di niente. Inoltre il segnale non si dovrebbe perdere in quanto il tutto dovrebbe partire dal dslam all'abitazione e non piu centrale-dslam-abitazione. Staremo a vedere, ne gioverebbe anche questo nuovo push-vod via internet.
Ma per lo streming basta e avanza una 20 mega, poi tanto meglio se arrivano a 50 :D
 
Se7en ha scritto:
non so perchè, ma continuo ad essere convinto che l'attivazione la pagheremo tutti... non riesco a capire altrimenti, come faranno a sostituire tutti i decoder non compatibili... :eusa_think:
ma potrebbero benissimo distinguere i due casi, se hai già il decoder compatibile tutto gratis, se non lo hai paghi un tot per l'attivazione
 
per lo streaming io uso premium play da un anno e mezzo e non ho mai avuto problemi con una 7mega

poi se ho capito bene, il servizio di sky dovrebbe funzionare ancora meglio nel senso che sfruttera' il buffering facendo partire prima il download e poi solo successivamente la visione in modo da non avere blocchi e rallentamenti, mi confermate sta cosa?

in questo caso invece che limitarsi ai 5mega circa che utilizza mediaset(che comunque almeno visti su un televisore da 32pollici sono gia' ottimi) potrebbe senza problemi erogare contenuti in vero HD a tutti quanti abbiano almeno una 7mega

grazie
 
Nuzzo10 ha scritto:
Troppo contento.
In questo modo l'offerta sarebbe davvero ottima!

Secondo me l'attivazione sara' gratis, ma poi dovremmo pagare il modulo wifi (che sara' simile a quello uk), che spero che non lo mettano a troppo...

Ma come ci ha gia' detto ercolino, aspettiamo :D

Piccolo ot che pero' in parte c'entra: amici in telecom mi dicono che entro la fine dell'anno telecom dovrebbe commercializzare la vdsl a 30/3 o a 50Mb, abbondonando completamente la fibra.
Peccato, ma meglio di niente. Inoltre il segnale non si dovrebbe perdere in quanto il tutto dovrebbe partire dal dslam all'abitazione e non piu centrale-dslam-abitazione. Staremo a vedere, ne gioverebbe anche questo nuovo push-vod via internet.

Ma sa dit? La fibra si usa eccome! Invece che collegare centrale o armadio all'utente in rame (come ora), si portano i cabinet per strada collegati in fibra alla centrale madre e dal cabinet a casa tua rimane il doppino.

Per farla breve si accorcia la distanza del rame e si cambia modulazione ;)

Volenti o nolenti ci vuole la fibra per la NGN :eusa_whistle:
 
broncos ha scritto:
per lo streaming io uso premium play da un anno e mezzo e non ho mai avuto problemi con una 7mega

poi se ho capito bene, il servizio di sky dovrebbe funzionare ancora meglio nel senso che sfruttera' il buffering facendo partire prima il download e poi solo successivamente la visione in modo da non avere blocchi e rallentamenti, mi confermate sta cosa?

La conferma al 100% non c'è, anche se alcuni blog si sbilanciano fornendo pure i tempi necessari per il buffering in funzione della velocità (credo che siano copiati da quello inglese), però il servizio dovrebbe essere come quello inglese che funziona in questo modo.
 
imperatore666 ha scritto:
ma potrebbero benissimo distinguere i due casi, se hai già il decoder compatibile tutto gratis, se non lo hai paghi un tot per l'attivazione
e ma non sarebbe giusto per chi ha un decoder non compatibile... tipo l'850... che han fatto di male quelli ad avere quel decoder? :icon_rolleyes:
semmai potrebbe essere così per chi vuol il bagaglio wifi... ma comunque non mi torna (anche se io ovviamente spero non si paghi nulla neanche di attivazione :icon_cool: ).
 
Indietro
Alto Basso