"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

paintbox ha scritto:
ma magari! considerando poi che va ad usare spazio inutilizzato...è tutto di guadagnato.

chiedo agli utenti 'inglesi', ma se io guardo un programma tramite anytime (o selection che sia) e voglio "registrarlo", in modo da tenerlo "per sempre" senza che venga sovrascritto al prossimo giro, è fattibile?
penso che se scrive sul disco interno tramite my channel, lo potresti proteggere come le altre registrazioni...
 
paintbox ha scritto:
ma magari! considerando poi che va ad usare spazio inutilizzato...è tutto di guadagnato.

chiedo agli utenti 'inglesi', ma se io guardo un programma tramite anytime (o selection che sia) e voglio "registrarlo", in modo da tenerlo "per sempre" senza che venga sovrascritto al prossimo giro, è fattibile?
Certo che si, anche xkè i contenuti vengon aggiornati continuamente ogni settimana
 
landtools ha scritto:
penso che se scrive sul disco interno tramite my channel, lo potresti proteggere come le altre registrazioni...
certo, sennò il programma si cancella, se ti piace puoi tenerlo e poi da lì immagino si possa mettere il collega serie....
 
guerxo ha scritto:
Allora, diciembre sarà un mese ricco di sorprese:
-digital key
-Sky Selection (NVOD)
-nuovi canali in HD. Sembrano sicuri MTVHD, Disney Cinemagic HD, FoxLife HD.

Ha senso che il prossimo aggiornamento di software sia fatta in quelle date. Spero che la grafica sia simile a quella che hanno in Inghilterra.

Il NVOD è una soluzione ai pochi canali in HD di Sky. Con l'avvio di Sky Selection sarebbe possibile, se Sky lo consente, poter guardare concerti prodotti in HD emessi da Live! (persino in anteprima), serie prodotte in HD di FX o FoxLife...e così via.

Per quanto riguarda alla digital key, sarà possibile selezionare manualmente i canali desiderati? se qualcuno vive nel confine dell'italia, che ne so, a pochi km da Austria o della Svizzera, potrebbe guardare ORF HD o HD Suisse?

Se questa digital key solo funzionerà coi decoder HD (Sky Box HD, MySky HD), sarebbe interessante conoscere l'impatto tra gli abbonati SD. Sky potrebbe così accelerare il passaggio all'HD e lo spegnimento dei canali SD (che abbiano la loro versione in HD) in un paio di anni.

non esageriamo...io ricevo la tv svizzera via dtt ma swiss hd NON esiste sul digitale terrestre, c'è solo via sat ...(criptato, ovviamente) sul digitale terrestre ci sono solo i 2 canali in italiano e il primo canale delle due espressioni francofona e germanofona...per orf non so dirti, visto che a Milano ovviamente non arriva...(ma dubito che ci sia in hd, vista la miserrima banda a disposizione di questa tecnologia)
 
paintbox ha scritto:
ma magari! considerando poi che va ad usare spazio inutilizzato...è tutto di guadagnato.

chiedo agli utenti 'inglesi', ma se io guardo un programma tramite anytime (o selection che sia) e voglio "registrarlo", in modo da tenerlo "per sempre" senza che venga sovrascritto al prossimo giro, è fattibile?

Si se vuoi lo puoi far passare nel tuo spazio a disposizione premendo semplicemente il tasto registra :) Di solito se un programma messo su anytime riguarda una serie vengono messi tutti i nuovi episodi a disposizione senza occupare il tuo quantitativo per le registrazioni.

L'idea di mettere concerti e cose non trasmesse su altri canali e' una cosa intelligente e non impossibile da realizzare e se non sbaglio e' stata fatta anche qui ma non uso spesso quel servizio solo quando raramente non riesco a trovare niente in tv.

Ciao ciao ;) ;)
 
SKY Selection

Un saluto a tutti.
Ho una domanda.
Su kingosat vedo sky selection HD sulla freq. 11.785 H e in versione sd 12.731 H.
Volevo sapere che cos'e' ?
Grazie per la risposta.
 
è il nuovo servizio push video on demand che dovrebbe partire presto.
 
dicasi push video on demand quel servizio che permette di vedere eventi che Sky carica negli hard disk dei mysky e mysky hd ogni settimana e che possono essere fruiti per 7 giorni. se un programma piace, può essere salvato nel mychannel.
 
come anticipato su facebook ripropongo la risposta del servizio clienti riguardo a sky selection:

Gentile Cliente,

la informiamo che SKY SELECTION ON DEMAND è un nuovo modo di vedere SKY, disponibile prossimamente per tutti gli abbonati che utilizzano un decoder MySKY o MySKY HD.

Sulla base dei pacchetti posseduti, ogni settimana sarà disponibile sull'hard disk del decoder una selezione dei migliori programmi come film di successo, serie tv, documentari, sport, programmi per bambini, concerti.

I contenuti saranno fruibili in media per una settimana e potranno essere visti in qualsiasi momento tramite un semplice accesso dal telecomando del decoder.

La informiamo inoltre che il servizio, completamente gratuito e attivato automaticamente, sarà disponibile prima di Natale e prevederà, per i decoder MySKY la visione di eventi in standard definition, mentre per i decoder MySKY HD anche la visione in alta definizione.

Precisiamo che tale funzione non diminuirà lo spazio disponibile sul decoder per le registrazioni personali.

Un cordiale saluto,

Servizio Clienti SKY
 
adesso abbiamo una data quasi precisa, magari fanno un unico aggiornamento skyselection+digital key....
 
bhè spero che il prossimo aggiornamento di dicembre ci porti queste ultime cose per raggiungere quasi la perfezione:

-dolby digital su hdmi (se non è un prolema hardware)

-canali in chiaro scelti da sky in 8000 e TUTTI il resto dei canali nei 9000

-ordinamewnto deefinitivo dei canali ogni uno nella sua zona e senza buchi
 
emiliano84 ha scritto:
bhè spero che il prossimo aggiornamento di dicembre ci porti queste ultime cose per raggiungere quasi la perfezione:

-dolby digital su hdmi (se non è un prolema hardware)

-canali in chiaro scelti da sky in 8000 e TUTTI il resto dei canali nei 9000

-ordinamewnto deefinitivo dei canali ogni uno nella sua zona e senza buchi
perche il dolby digital non è gia sulla porta HDMI ??
 
landtools ha scritto:
perche il dolby digital non è gia sulla porta HDMI ??

no...a meno che non l'hanno inserito in qualche aggiornamento...io personalmente non posso controllare ma sapevo che era disponibile solo colegamento ottico o coassiale. al momento mi basta ma volendo prendere in futuro un ampli hdmi mi farebbe comodo
 
Indietro
Alto Basso