Se MP passasse al Dvb-T2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
thecicks ha scritto:
Comunque il t2 è vicinissimo al limite teorico (mentre il t1 non lo è) quindi non ci sarà nessun t3/t4.
Ce l'hai con i ventenni? Ma non ho capito!!
Il T3, T4, ecc era un iperbole voluta. :icon_rolleyes: Secondo poi non ce l'ho con nessuno, mi sembra di aver espresso abbastanza chiaramente ciò che volevo dire. ;)
 
Compatiile nel senso che con un decoder T2 si può anche ricevere il T1 ma non viceversa quindi se solo le nazionali trasmettessero con il T2 con gli attuali decoder si riceverebbero le locali...bella roba. A mio avviso quando inizierà il passaggio dovrebbero iniziare dai canali pay e dai canali tematici lasciando le generaliste in T1. Una domanda tecnica: con il T2 gli attuali canali Mediaset sparsi in 6 mux quanti mux occuperebbero?
 
Tenendo conto che in casa ognuno ha minimo 2 massimo 4 televisori... se si dovesse comprare un nuovo decoder per dvt-b 2 sarebbe una spesa non da poco. Meglio metterli in commercio e col tempo, quando ad uno si rompe qualcosa, si ritrova a fare un ricambio lento e graduale.

Anche perché molti che ora possono evitare l'uso di decoder e vedere la tv senza troppi fili con l'aggiunta di un modulo CAM non credo che non stiano nella pelle dalla voglia di doversi nuovamente armare di decoder.

Poteva aiutare molto in questo senso Europa7HD se il loro decoder non fosse stato chiuso. Gli acquirenti curiosi potevano poi riutilizzarlo per altro. Un'occasione persa.
 
paolo-steel ha scritto:
Compatiile nel senso che con un decoder T2 si può anche ricevere il T1 ma non viceversa quindi se solo le nazionali trasmettessero con il T2 con gli attuali decoder si riceverebbero le locali...bella roba. A mio avviso quando inizierà il passaggio dovrebbero iniziare dai canali pay e dai canali tematici lasciando le generaliste in T1. Una domanda tecnica: con il T2 gli attuali canali Mediaset sparsi in 6 mux quanti mux occuperebbero?
2 e nemmeno tutti. Con tutti i mux mds in t2 ci starebbero 94 canali di cui 25 in hd
 
thecicks ha scritto:
Intanto ciao a tutti sono nuovo :D

Ho provato a pensare se Mediaset trasferisse la sua offerta, all'inzio solo
premium, in seguito anche il resto (r4, c5, i1 molto dopo).
Potrebbe incominciare a distribuire un decoder proprietario (vendedo come se fosse l'unico modo di vedere hd in futuro) ai nuovi clienti per pochi euro al mese e offrirlo anche a coloro che gia sono clienti (approfittando del fattore switch-off)

Sarebbe un' offerta praticamente come quella di sky...

UN BEL SOGNO :D :D :D :D :D :D

1) un bel sogni Mediaset che ancora una volta prende in giro la gente? bello eh.

2) un'altra azienda che vende un decoder proprietario? bello anche questo.

3) non credo proprio che MP voglia fare realmente concorrenza a SKY con la quantità.
 
Whis ha scritto:
1) un bel sogni Mediaset che ancora una volta prende in giro la gente? bello eh.

2) un'altra azienda che vende un decoder proprietario? bello anche questo.

3) non credo proprio che MP voglia fare realmente concorrenza a SKY con la quantità.
25 canali hd sono anche qualità no?

Per gli altri punti sono punti di vista :)
 
secondo me l'evoluzione del dvb-t2 sarà questa:

1°fase(2010/2011)= un mux Rai sperimentale in dvb-t2 nel quale è contenuto RaiHD e Rai1HD
2°fase (2011/2012)= i mux Mediaset nei quali sono contenuti i canali pay passeranno in dvb-t2 e magari aggiungono anche qualche altro canale hd pay oltre a migliorare la qualità penosa dei canali sd...quindi sia i canali hd che sd passeranno all'mpeg4
3°fase (2012/2013)= il mux Rai passa da sperimentale a mux normale (dvb-t2/mpeg4) e Mediaset e forse pure TIMB faranno la stessa cosa, cioè andranno a creare un mux nel quale inserire solo i canali hd free
4°fase (2014/2015)= tutti i mux delle tv nazionali verranno trasmessi con standard dvb-t2/mpeg4

;)
 
PhOeNiX ha scritto:
secondo me l'evoluzione del dvb-t2 sarà questa:

1°fase(2010/2011)= un mux Rai sperimentale in dvb-t2 nel quale è contenuto RaiHD e Rai1HD
2°fase (2011/2012)= i mux Mediaset nei quali sono contenuti i canali pay passeranno in dvb-t2 e magari aggiungono anche qualche altro canale hd pay oltre a migliorare la qualità penosa dei canali sd...quindi sia i canali hd che sd passeranno all'mpeg4
3°fase (2012/2013)= il mux Rai passa da sperimentale a mux normale (dvb-t2/mpeg4) e Mediaset e forse pure TIMB faranno la stessa cosa, cioè andranno a creare un mux nel quale inserire solo i canali hd free
4°fase (2014/2015)= tutti i mux delle tv nazionali verranno trasmessi con standard dvb-t2/mpeg4

;)
mi sembra giusto, anche se dubito seguiremo questa marcia... ma lo spero
 
l'importante è che definiscano subito ogni aspetto dello standard dvb t2 italiano e che la rai inizi a sperimentare sulla frequenza già predisposta, in maniera che si possano già commercializzare tv con decoder integrato dvb t2.

poi il passaggio graduale a tale formato si può fare con calma, nel frattempo in questi anni di transizione, tutti (o quasi) noi consumatori avremmo già in casa un tv con sintonizzatore definitivo (senza ripetere gli errori fatti nel recente passato).
 
Mah io credo che almeno all'inizio sarà usato solo per HD / programmi sperimentali... non sono nemmeno speranzaso che sia fattibile passare in DVB-T2 i programmi SD... se per l'HD (che tanto ci vuole comunque un nuovo ricevitore) passare al DVB-T2 avrebbe senso, far ricambiare di nuovo i ricevitori non sarebbe accettato :eusa_think:

In fondo anche via sat esiste il DVB-S2, ma è usato solo per canali HD... i canali sono (quasi sempre) trasmessi in DVB-S1 e nel vetusto mpeg2... eppure Sky con la fame di banda che ha converrebbe si moltiplicherebbe tutto X 6 :5eek:
 
paolo-steel ha scritto:
Sapete quante persone di chiesa ho sentito bestemmiare perchè dovevano acquistare uno zapper da 30 euro? e quanti perchè dopo un anno ha smesso di funzionare...se si inizia con il T2 bisognerà assumere dei preti interinali per le confessioni...:D :D :D
Penso sarebbe una situazione più simile a quella dell'anno scorso quando è partito il canale di calcio in hd di Mediaset Premium. Chi voleva vederlo si doveva munire di nuovo decoder. All'epoca, se non sbaglio, c'era solo il TS7900HD. Non mi sembra ci furono proteste per dover acquistare un nuovo decoder.
 
macortin ha scritto:
Penso sarebbe una situazione più simile a quella dell'anno scorso quando è partito il canale di calcio in hd di Mediaset Premium. Chi voleva vederlo si doveva munire di nuovo decoder. All'epoca, se non sbaglio, c'era solo il TS7900HD. Non mi sembra ci furono proteste per dover acquistare un nuovo decoder.
E grazie... non ci furono lamentele perchè era un prodotto per fissati e chi lo voleva se lo comprava, punto. Qui invece si parla di passare direttamente al T2 come standard, con il conseguente obbligo di nuovi acquisti tra TV e decoder. E tu pensa quanto può rodere il cu*o ad uno che per esempio oggi pomeriggio ha speso mille e passo euro per una tv ca**uta che poi per esempio tra due anni diventa solo un costoso monitor e niente di più... e dai su. :icon_rolleyes:
 
macortin ha scritto:
Penso sarebbe una situazione più simile a quella dell'anno scorso quando è partito il canale di calcio in hd di Mediaset Premium. Chi voleva vederlo si doveva munire di nuovo decoder. All'epoca, se non sbaglio, c'era solo il TS7900HD. Non mi sembra ci furono proteste per dover acquistare un nuovo decoder.
tranquilli, prima di 3-4 anni non ci sara questa tecnologia in italia.Quando vedrete nei negozi tv con sintonizzatore T2, dopo un anno iniziaranno a trasmettere... pensate che la rai avra un canale sperimentale in vhf e sara operativo tra un anno circa e Europa 7 sta lanciando il T2 a sue spese....quindi, farete intempo a demolire del tutto i vostri crt e lcd, acquistando i nuovi 3d led con t2 tra minimo 2 anni....
 
Piuttosto cominciassero a trasmettere qualche canale in HD con il T1. Ho comprato l'on demand hd ed attualmente vedo solo un canale di cinema in hd nativo. Parlare di DVB-T2 quando ancora trasmettono parecchi programmi in 4:3 è veramente prematuro.
 
l'errore è comprare un decoder on Demand HD per il DTT spendendo centinaia di euro quando in HD non c'è praticamente niente... l'errore l'hai fatto tu a monte :) ora non puoi lamentarti. E' colpa anche di Mediaset che ha proposto una concezione sbagliata di DTT e la gente non sa cosa vuol dire veramente DTT
 
Anakin83 ha scritto:
l'errore è comprare un decoder on Demand HD per il DTT spendendo centinaia di euro quando in HD non c'è praticamente niente... l'errore l'hai fatto tu a monte :) ora non puoi lamentarti. E' colpa anche di Mediaset che ha proposto una concezione sbagliata di DTT e la gente non sa cosa vuol dire veramente DTT
meglio ancora, ha convinto la gente che con quel decoder ha una libreria di centinaia di film in hd.... se fai il rapporto prezzo film che vedrai, conveniva un noleggio in videoteca..... tanto il tempo che lo sfrutterai, non sara piu di 2-3 anni....
 
Adriano. ha scritto:
Piuttosto cominciassero a trasmettere qualche canale in HD con il T1. Ho comprato l'on demand hd ed attualmente vedo solo un canale di cinema in hd nativo. Parlare di DVB-T2 quando ancora trasmettono parecchi programmi in 4:3 è veramente prematuro.

Si compragli te le frequenze ;) :evil5:
L'on demand HD costera di fabbrica più o meno sui 110€
 
INFID0 ha scritto:
E grazie... non ci furono lamentele perchè era un prodotto per fissati e chi lo voleva se lo comprava, punto. Qui invece si parla di passare direttamente al T2 come standard, con il conseguente obbligo di nuovi acquisti tra TV e decoder. E tu pensa quanto può rodere il cu*o ad uno che per esempio oggi pomeriggio ha speso mille e passo euro per una tv ca**uta che poi per esempio tra due anni diventa solo un costoso monitor e niente di più... e dai su. :icon_rolleyes:
Appunto, io non penso che sarebbe un cambiamento così drastico. Chi potrebbe, ora, pensare di passare al t2 sarebbe solo mediaset e, forse, la rai. Penso che comincerebbero, come per l'hd, da una programmazione limitata, come dici tu per fissati. Sarebbe impensabile e controproducente poter pensare di rivoluzionare completamente tutti i canali in un colpo solo (vedi il caso di Europa 7).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso