Il vero sogno non è "soltanto" il passaggio al DVB-T2 ma l'utilizzo dela tecnologia Time Frequency Slicing (TFS) che, non la sto a far lunga sul perchè, garantirebbe, in media, un canale HD in più per ogni MUX aggiunto.
Per esempio con una configurazione abbastanza conservativa;
256QAM, FEC=3/5, Intervallo di guardia=1/16 => 34,2 Mbits
Su un MUX è possibile trasmettere 4 canali in HD.
Se si aggiunge un altro MUX, usando il TFS, si potrebbero trasmettere 9 canali in HD, e così via.
Se poi si utilizza la configurazione usata da Europa7, che è molto spinta.
256QAM, FEC=5/6, Intervallo di guardia=1/16 => 47,7 Mbits
Su un MUX è possibile trasmettere 6 canali in HD, su due 13 canali HD, su tre 21 canali HD, e così via.
Ma fare questo vuol dire investire, e non poco!!!