Segnalazione programmi in 16:9

Stanotte verso le 3.30 su italia1 c'era un film, un musical
con Rosario Dawson ma di cui nn so il titolo, in 16:9
 
benjaminlinus ha scritto:
se è veramente così direi che siamo in grave ritardo rispetto al resto d'europa (solo la spagna sembra piu' o meno nelle nostre condizioni...)
non è mica una novità:evil5:
 
Se ne parla qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=39806

All'inizio era in DVB-S ma sempre criptato in SECA2 (era praticamente la versione SAT di uno dei 2 mux Mediaset) poi son passati a DVB-S2 una versione tra l'altro non ricevibile dai normali ricevitori in commercio... cosa trasmettono su quella frequenza è ora un mistero :D

Anche sui 5 Ovest vi sono dei transponder misteriori dove probabilmente c'è DFREE...
 
Scusate la domanda probabilmente stupida, ma per quale motivo Rai, Mediaset, ecc. non optano per trasmettere i loro programmi sempre in 16:9?
Forse per una questione di un costo maggiore, o perchè sono ancora "relativamente" pochi i televisori nella case italiane con uno schermo a 16:9?
Se un'emittente possiede la strumentazione per trasmettere in 16:9, per quale motivo non adotta questo nuovo standard 24/24 h?
 
Il film "nato il 4 luglio" in 16:9 su italia1 (ho notato che i canali HD sono passati alla risoluzione 1080)



RaiGulp in 16:9

 
Ultima modifica:
alecksbeat ha scritto:
Scusate la domanda probabilmente stupida, ma per quale motivo Rai, Mediaset, ecc. non optano per trasmettere i loro programmi sempre in 16:9?

A parte che non tutti i programmi possono essere trasmessi in 16:9... vecchi telefilm ad esempio sono stati prodotti in 4:3 così come le pubblicità ed alcune trasmissioni meno recenti. Anche i vari TG credo siano ancora prodotti in 4:3.

Per il resto nessuno sa con quali criteri vengono scelti i film e le trasmissioni da mandare in onda in formato 16:9. La RAI credo che mandi in onda in formato 16:9 solo il materiale che hanno effettivamente in formato anamorfico, quindi trasmissioni in diretta di un certo rilievo e pochissimi film (perlopiù su RAI 4).

Mediaset invece ho il sospetto che stia semplicemente prendendo film che possiedono già in formato letterbox e vi applichino un semplice zoom (magari con un buon rescaler professionale) prima di ritrasmetterli in formato 16:9 anamorfico. Infatti hanno mandato in onda anche film piuttosto datati e dubito che per quelli abbiano richiesto una nuova copia in formato anamorfico o che quella in loro possesso da molti anni fosse già 16:9. Magari quelli più recenti sono invece 16:9 anamorfici nativi.
 
Anakin83 ha scritto:
Esatto Le Tour in 16:9 su Raidue. Niente Raisport Più come al Giro. Però ottima qualità.

Oggi, dopo un inizio in 16:9 con immagine in 4:3 "allargata" ... ritorno al 4:3 per la tappa del Tour :icon_rolleyes:
 
noir4 ha scritto:
Oggi, dopo un inizio in 16:9 con immagine in 4:3 "allargata" ... ritorno al 4:3 per la tappa del Tour :icon_rolleyes:

Dopo la pubblicità rientro in 16:9!
 
Questa sera su Italia 1 alle 22.50 va in onda Sette notti in Arena, un estratto di due ore del concerto registrato da Luciano Ligabue all’Arena di Verona il 27 settembre 2008.
Mentre il rocker di Correggio fa registrare il tutto esaurito, con tre mesi di anticipo, per le prossime sette tappe del suo nuovo tour, la rete giovane di Mediaset dà la possibilità a tutti i suoi fan di vederlo sul palco accompagnato dalla sua band (Marco Poggipollini, Niccolò Bossini, José Fiorilli, Luciano Luisi, Michael Urbano e Kaveh Rastegar) e dai 70 elementi dell’orchestra diretta da Marco Sabiu, ripreso da 17 telecamere modello Red 4k (formato HD), mentre canta successi come Non è tempo per noi, Il giorno di dolore che uno ha, Viva!, Sulla mia strada, Sarà un bel souvenir, Il mio pensiero, L’amore conta, Il centro del mondo, Ho messo via, Una vita da mediano, Piccola stella senza cielo, Buonanotte all’Italia, Questa è la mia vita, Happy Hour, Niente paura, Tutti vogliono viaggiare in prima, A che ora è la fine del mondo?, Certe Notti, Tra palco e realtà e Urlando contro il cielo.

verrà trasmesso in hd da mediaset??
 
StarKnight ha scritto:
A parte che non tutti i programmi possono essere trasmessi in 16:9... vecchi telefilm ad esempio sono stati prodotti in 4:3 così come le pubblicità ed alcune trasmissioni meno recenti. Anche i vari TG credo siano ancora prodotti in 4:3.

Per il resto nessuno sa con quali criteri vengono scelti i film e le trasmissioni da mandare in onda in formato 16:9. La RAI credo che mandi in onda in formato 16:9 solo il materiale che hanno effettivamente in formato anamorfico, quindi trasmissioni in diretta di un certo rilievo e pochissimi film (perlopiù su RAI 4).

Mediaset invece ho il sospetto che stia semplicemente prendendo film che possiedono già in formato letterbox e vi applichino un semplice zoom (magari con un buon rescaler professionale) prima di ritrasmetterli in formato 16:9 anamorfico. Infatti hanno mandato in onda anche film piuttosto datati e dubito che per quelli abbiano richiesto una nuova copia in formato anamorfico o che quella in loro possesso da molti anni fosse già 16:9. Magari quelli più recenti sono invece 16:9 anamorfici nativi.

Esatto, anch'io ho lo stesso sospetto...
 
Indietro
Alto Basso