Kantrax
Digital-Forum Silver Master
Davide_83 ha scritto:Interessante la tua spiegazione.
Lascia però sconcertati il fatto che la RAI lo fa e Mediaset no...
Rai sdoppia le reti..mediaset no... l'ho scritto pure nel messaggio che se volete vi spiego i come ed i perchè , non è così semplice come sembra, non hanno un pc che fa la messa in onda. Ci sono vari nodi e videoserver con rindondanza e copie di emergenza più altre cose che Reese conosce benissimo. Non c'è nulla per essere sconcertati. Ora non è che la rai da un giorno all'altro sia partita perfetta, RAI sport ne ha fatte e NE fa di cavolate quotidianamente, e hanno la messa in onda che è un decimo di quella mediaset. Se si hanno equipaggiamenti broadcast da migliaia di euro fatti per il 4/3 e bisogna interfacciarli con una rete 16/9 che poi va su altre due reti (satellite e DTT , visto che l'analogico è il satellite a 11919...) non è un lavoro da 5 minuti a partire dalla produzione , per passare all'archiviazione e poi la messa in onda. Ora Mediaset che fa quando trasmette in 16/9:
L'uscita della messa in onda va via SDI in due encoder distinti,
il primo codifica a 8 Mbs inserendo il letterbox . esce un flusso ASI mandano il tutto a un multiplex che unisce Rete 4 , Canale 5, Mediashopping, Test e Radio Mater tutte in ASI. Questo segnale di uscita va al modulatore e poi al tx verso il satellite e all'analogico.
Nel caso 2 invece il segnale SDI entra in un encoder che non inserisce il letterbox ma semplicemente attiva il segnale che chiamate "flag", il flusso ASI a 4/5 Mbs (è un encoder statistico non ha bitrate fisso) entra in un multiplex con gli altri canali digitali terrestri, il tutto va a 5 gradi Ovest e i ripetitori prendono il flusso QPSK, lo convertono in QAM e lo ripetono ai vostri televisori.
E' solo per farvi capire che non c'è nessun omino che attiva il flag ma si tratta di una procedura che qui ho semplificato parecchio ma che dovete moltiplicare per ogni canale e in + il backup che c'è sempre.
Quindi il 16/9 non è così scontato, calcolate che se i programmi sono acquisiti in 4/3 ( non crediate che si usi MPG o avi come compressione, si parla d'altro e non è manco possibile metterci mano a un file acquisito se non inserire i bulk per i cluster pubblicitari) andranno in onda in 4/3! non c'è storia ne lamentele, o si rifà l'archivio da ZERO o niente....solo letterbox. Questo spiega perchè la RAI non mette nulla in 16/9 se non è prodotto al momento, tolta RAI 4 che però se notate usa ancora il letterbox parecchie volte nonostante sia un canale costruito da zero. E rifare un archivio non è cosa da 1 settimana...
Quindi non scandalizzatevi se avete a casa smallville in dvd in 16/9 e mediaset lo passa in 4/3, non usano i DVD per l'acquisizione e per anni, ancora oggi, le case cinematografiche danno materiale broadcast in 4/3 letterboxato nonostante lo stesso materiale sia nei centri commerciali in 16/9. Calcolate che per avere la qualità tv che ha mediaset o rai i DVD non vengono manco calcolati, il minimo che si usa sono stream video a 15/18 Mbs, recentemente i digital betacam. Portate pazienza tanto in****arsi non serve a nulla sono tempi tecnici e ci sono parecchi fattori in gioco.