Segnalazione programmi in 16:9

Anche RaiGulp, RaiGulp+1, Rai4 e RaiSport+ hanno le pubblicità in 16:9. Rai4 è quasi integralmente in 16:9 come RaiSport+
 
DarkAp89 ha scritto:
x reese:

Durante i promo di Canale 5 ho notato che il logo grande che viene mostrato in alto a sinistra alla fine viene un po' tagliato da alcuni televisori 4:3 (in pratica non si vede il fiore, ma solo la forma del biscione - o del 5 se preferite - ).

hanno lo stesso problema anche le tv in 16:9...si vede solo il 5 senza il fiore...sicuramente è nella parte dell'over scan...reese pensaci te :D


cmq molto belli i bumper di Rete4...speriamo che li mettano anche su Canale5 e Italia1
 
Non ho visto molti spot da oggi, ma da quello che ho capito, Mediaset trasmette tutto in 16:9, mentre Rai, La7 e anche Sky trasmettono gli spot in 16:9 ed i promo in 4:3, giusto?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Non ho visto molti spot da oggi, ma da quello che ho capito, Mediaset trasmette tutto in 16:9, mentre Rai, La7 e anche Sky trasmettono gli spot in 16:9 ed i promo in 4:3, giusto?

Si ma per quanto riguarda i bumper RAI (come quelli di Canale 5) sono anch'essi in 16:9 mentre quelli delle altre reti ancora no
 
ale83_webmaster ha scritto:
Non ho visto molti spot da oggi, ma da quello che ho capito, Mediaset trasmette tutto in 16:9, mentre Rai, La7 e anche Sky trasmettono gli spot in 16:9 ed i promo in 4:3, giusto?
Anche Sky da oggi (anzi da ieri) trasmette i spot in 16:9 ;)

Quindi resta solo La7
 
dado88 ha scritto:
Anche Sky da oggi (anzi da ieri) trasmette i spot in 16:9 ;)

Quindi resta solo La7

No, anke La7 trasmette i spot pubblicitari in 16/9. Comunque poco fa durante lo stacco pubblicitario di "Alle falde del Kilimangiaro" su Rai3 gli spot erano in 16/9.
 
mikekillthedog ha scritto:
Non penso che sia inutile, è solo che in archivio hanno ancora questo materiale registrato in 4/3 e quindi lo mandano in quel formato li. E' un grande passo che hanno fatto.

Quello che mi fa adirare è che la philips ha fatto tv a 21/9 per eliminare le bande nere dei film e quindi prevedo che se si diffondono quelle tv, accadrà lo stesso caos attuale del cambio di formato da 4/3 a 16/9 per poi un futuro fare da 16/9 a 21/9.
Spero che anche la rai inizia a mandare il tutto in 16/9 cosi posso finalmente attivare sulle tv ce ho la funzione zoom in modo da vedere la tv nelle giuste proporzioni senza accendere il decoder.

Secondo me potrebbero trasmettere il materiale in 4:3 con le bande nere a destra e a sinistra, così da renderlo guardabile nelle giuste proporzioni sia sulle tv 4:3 che sulle tv 16:9, un po' come fanno raisportpiù o dahlia .....
Non mi ricordo come si chiama questa modalità (sarà l'influenza): pillarbox ?
 
BellUomo ha scritto:
Secondo me potrebbero trasmettere il materiale in 4:3 con le bande nere a destra e a sinistra, così da renderlo guardabile nelle giuste proporzioni sia sulle tv 4:3 che sulle tv 16:9, un po' come fanno raisportpiù o dahlia .....
Non mi ricordo come si chiama questa modalità (sarà l'influenza): pillarbox ?

Per gli spot già lo adottano il pillarbox per materiale 4:3.
 
Attenzione RAI!

Sembrerebbe che la frequenza 11766V sia ancora utilizzata per alimentare i ponti radio.

Avviene semplicemente quello che avviene in Mediaset.
Una frequenza (11766 RAI e 11919 Mediaset) con effetto letterbox (e non pan&scan) e che emette segnale 4/3 per i ponti analogici, un'altra (10992 RAI e 11334? per Mediaset) per il DTT.
 
Da oggi sto notando con piacere che la maggior parte delle pubblicita' Mediaset son in 16:9...peccato che poi i film siano in 4:3 :D (non tutti al dire il vero eh).
 
Shaft ha scritto:
Da oggi sto notando con piacere che la maggior parte delle pubblicita' Mediaset son in 16:9...peccato che poi i film siano in 4:3 :D (non tutti al dire il vero eh).

i film possono essere datati, le pubblicità no.
 
ma come mai su tivusat la mediaset non trasmette in 16/9 ?? Ho una cornice nera attorno al canale :-(
 
e anche la pubblicita in 169, a volte in rai le immagini sul mio 4/3 si vedevano a schermo pieno, e vedevi l'immagine stirata
 
BellUomo ha scritto:
Secondo me potrebbero trasmettere il materiale in 4:3 con le bande nere a destra e a sinistra, così da renderlo guardabile nelle giuste proporzioni sia sulle tv 4:3 che sulle tv 16:9, un po' come fanno raisportpiù o dahlia .....
Non mi ricordo come si chiama questa modalità (sarà l'influenza): pillarbox ?
Che senso avrebbe?
Per i possessori di TV 16:9 non cambierebbe nulla, mentre per i possessori di TV 4:3 ci sarebbero bande nere su tutti e quattro i lati, a meno che non si cambino le impostazioni nel decoder ad ogni programma (e non credo sia molto comodo). :eusa_naughty:

Faccio un esempio del mio caso.
Io in cucina (la TV che guardo di più) ho una TV 28" della Mivar CRT 4:3 e questa è alloggiata in una specie di nicchia scavata nel muro (e che naturalmente non posso allargare :D). Pochi giorni fa si è rotta la TV in camera da letto dei miei genitori (che è utilizzata pochissimo) e avevo pensato di mettere la Mivar in quella camera e comprare una nuova TV 16:9 LCD per la cucina.
Però poi riflettendoci bene ho pensato che comunque la larghezza della TV sarebbe necessariamente la stessa (per la questione della nicchia), mentre l'altezza diminuirebbe; questo per i programmi in 16:9 è indifferente (tanto o le bande nere nel CRT o lo spazio vuoto sopra e sotto l'LCD sarebbe lo stesso), mentre per i programmi in 4:3 mi ritroverei a guardarli molto più rimpiccioliti di come li vedo adesso. :5eek:
Perciò ho deciso di mettere la TV nuova 16:9 che comprerò in camera da letto e lasciare quella che c'è in cucina fin quando non si rompe.
Quindi perché dovrebbero applicare il pillarbox e poi costringere i possessori di TV a cambiare in continuazione le impostazioni sul decoder? :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso