xenokz ha scritto:
si finalmente "le iene" trasmesse in 16:9
ieri notte su italia 1 facendo zapping, una serie tv che avevano trasmesso in 4:3 letterbox nelle scorse settimane, ho visto che era trasmessa in 16:9 (mi sembra si chiamasse "chantè", o una cosa del genere)
Si, è Chante!, una serie francese di musica e ballo la cui prima stagione andò su mya (o joy) a fine 2008.
Mediaset, dopo aver trasmesso una stagione + 3/4 di seconda stagione su italia1 nell'estate 2010 nel pomeriggio, l'ha interrotta e l'ha messa due mesi dopo su La5, trasmettendo tutte e tre le stagioni. Poi da qualche tempo l'ha rimessa su Italia1 alle 2 di notte, insomma, il massimo della coerenza per una serie adolescenziale.
Comunque, mi sembra che la saison 1, come si dice in francese

, sia in letterbox perchè doppiata prima della metà del 2008, quando molti master, su richiesta di Mediaset, venivano letterboxati. La stagione 2 e 3 sono in 16/9
Sfortunatamente molti master, anche se sono di Mediaset perchè li ha acquistati in prima tv assoluta e ne ha pagato il doppiaggio, rimangono comunque in letterbox, nonostante non debbano ricomprarli (nel senso che non ne riacquistano i diritti) ma solo pagare la società di doppiaggio per rimasterizzarli in 16:9, roba da ridere per loro.
Però si, in un certo senso anche la rimaster costa, sia il supporto fisico che comunque il lavoro, che richiede in ogni caso la codifica in mpeg del progetto contenente video e audio doppiato e sonorizzato. E perchè mediaset dovrebbe spendere per fare un lavoro già fatto ed averlo in 16/9? loro ragionano così, anche se la roba è loro...
Così come la roba è degli altri: es.
I tre home alone, tutti in 1.85:1, vengono mandati in onda in letterbox... ( se non in pan scan come è successo qualche volta su canale 5 diversi anni fa)...
Non possono riacquistarli?