Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
scusate ma il digitale terrestre mi rende nervoso.nbsoft ha scritto:Io, comunque, in caso di problemi proverei quattro logperiodiche accoppiate con adattatori in quarto d'onda. Non l'ho visto fare in giro ma, se è per questo, ho visto installare un sacco di coreografiche Sigma e di coloratissime antenne triplex, per cui...
ciao specifica sempre la zona.wmasetti ha scritto:Da alcune sere ricevo il canale 58, si vedono bene i +1, mentre Can5Hd ed Itala1Hd non sempre, la potenza è buona (95% sul 7900HD), la qualità 11%, comune ad altri canali, ma il segnale va e viene; ho le antenne sul Venda e su Velo, non conosco marca e modello.
tv samsung con ultimo aggiornamento . Ma a me lo fa solo pochi secondi . L'altra tv lg lo fa molto meno . Altri miei amici hanno il buio per ore .Che decoder consigli che vada bene anche con mediaset premium .? Mediaset non doveva fare una copertura con i piedi . Ecco cosa doveva fare !. Se vedo meglio di molti altri è solo grazie ai tuoi consigli . Ciaoelettt ha scritto:E cosa diavolo vuoi che faccia Mediaset? I fenomeni di propagazione non si possono controllare in alcun modo, in più ricordo che potrebbe essere il decoder a non riuscire a discriminare due segnali, che pur nell'intervallo di guardia, arrivano a livelli simili. Poi non è detto che si tratti di qualcosa che arriva da altre direzioni, ma potrebbe essere la riflessione del suolo.
Ci sono un sacco di decoder in giro che hanno quel problema, esattamente cos
a usi?
Elett un paio di precisazioni: il problema propagazione lo da il segnale che ha la potenza più forte e copre distanza maggiore o sbaglio?elettt ha scritto:E cosa diavolo vuoi che faccia Mediaset? I fenomeni di propagazione non si possono controllare in alcun modo, in più ricordo che potrebbe essere il decoder a non riuscire a discriminare due segnali, che pur nell'intervallo di guardia, arrivano a livelli simili. Poi non è detto che si tratti di qualcosa che arriva da altre direzioni, ma potrebbe essere la riflessione del suolo.
Ci sono un sacco di decoder in giro che hanno quel problema, esattamente cosa usi?
elettt ha scritto:E cosa diavolo vuoi che faccia Mediaset? I fenomeni di propagazione non si possono controllare in alcun modo, (...)
Alex38 ha scritto:(...) In caso per esempio sul canale X mi arrivino due segnali differenti ma con diverso contenuto, vi è ugualmente interferenza?
Di che tipo?
nbsoft ha scritto:controllare no, prevedere statisticamente si.
E a MDS non farebbe male un monitoraggio h24 in alcuni punti nevralgici (costerebbe anche poco), per rendersi conto di quanto sia folle la scelta di coprire 150 km di raggio con un solo trasmettitore e FEC spinto...
Alex38 ha scritto:Elett un paio di precisazioni: il problema propagazione lo da il segnale che ha la potenza più forte e copre distanza maggiore o sbaglio?
Alex38 ha scritto:E poi l'sfn è solo nel caso sugli stessi canali vi siano gli stessi mux altrimenti sarebbe mfn. In caso per esempio sul canale X mi arrivino due segnali differenti ma con diverso contenuto, vi è ugualmente interferenza?
Di che tipo?
elettt ha scritto:Ma poi quando l'hai previsto, quali provvedimenti prendi????
elettt ha scritto:Guarda che anche usando gli stessi ripetitori appenninici che si usavano prima il fenomeno è praticamente identico.
elettt ha scritto:Rai ha lasciato invariato, e non ha certo FEC estremi, vuoi venire a vedere cosa succede in questo periodo sui Lidi?