Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

wiz71 ha scritto:
Secondo me è il contrario, più vai verso est piu la divergenza diminuisce.Oppure aumenta la convergenza ;)

si scusa ho detto una fesseria.....hai ragione.:D
comunque io lo vedo.qualità sul 70% o poco più quindi presumo un segnale non forte ma sufficientemente stabile
 
flateric ha scritto:
E' questo l'aspetto secondo me ridicolo del trasmettere TT da Gandosso per servire Palazzolo: che quelli di Palazzolo sano così vicini a Gandosso (ci saranno almeno 50 gradi di differenza tra Valcava e Gandosso da Palazzolo) che non lo possono sfruttare a meno di avere un'antenna dedicata!
Alla fine Gandosso viene comodo a quelli che abitano più ad est di Palazzolo e che quindi beccano Gandosso puntando Valcava, ovvero quelli che possono già ricevere TT anche da MO.
Sarei curioso di sapere quante persone saranno disposte a aggiungere un'antenna dedicata SOLO per ricevere TT.
Con questo non dico che TT abbia fatto male a trasmettere anche da Gandosso, ma sicuramente non per servire Palazzolo.

Diciamo che Gandosso serve senza problemi da Capriolo fino ad oltre Caxxago ( lo devo scrivere così altrimenti me lo censura) per i paesi che stanno più a sud, purtroppo qualche ritocco all'antenna sarebbe necessario.
C'è comunque da considerare ( se ho ben capito che ci saranno ancora miglioramenti ) che se arriverà bene anche da Cividate, non è da escludere qualche miglioramento, vedremo quando il regime sarà definitivo

PS guardando bene la cartina....dubito che Palazzolo trarrà benefici da Cividate. forse Cologne e Coccaglio
 
Ultima modifica:
dosso è stato messo per coprire l'ovest pianura almeno così mi fu detto , ricordo che più segnali in una zona si sommano , rimango dell'opinione però che gran parte di cologne , coccaglio tutto , parte di rovato sud che punta valcava restino scoperti , sarebbe utile come dissi a suo tempo a paolo orientare maggiormente verso la pianura il pannello del monte orfano e ora che c'è gandosso così come è ora sarebbe un doppione, ricordo che teletutto escluse la possibilità di confluire in altri mux vedi puntotv etc per decisioni interne credo, non so cosa possa servire cividate ora con l'accensione di gandosso s enon forse sommare il segnale.. aspetto che paolo risponda alla mia email e vi dico. controllato ora ho segnale ottimio da parte di teletutto con 100% intensità segnale e 50% qualità, non so cosa sia successo ieri ma il fatto che il decoder l'unico che mi prendeva il segnale dal monte orfano squadrettasse di brutto vuol dire che qualcosa non funzionasse , ora tutto ok su tutti i decoder in casa ... bho spero non sia dipeso dalmal tempo altrimenti a ogni peggioramento il segnale sparirebbe... sono comunque ottimista...
 
liriometeo ha scritto:
dosso è stato messo per coprire l'ovest pianura almeno così mi fu detto , ricordo che più segnali in una zona si sommano , rimango dell'opinione però che gran parte di cologne , coccaglio tutto , parte di rovato sud che punta valcava restino scoperti , sarebbe utile come dissi a suo tempo a paolo orientare maggiormente verso la pianura il pannello del monte orfano e ora che c'è gandosso così come è ora sarebbe un doppione, ricordo che teletutto escluse la possibilità di confluire in altri mux vedi puntotv etc per decisioni interne credo, non so cosa possa servire cividate ora con l'accensione di gandosso s enon forse sommare il segnale.. aspetto che paolo risponda alla mia email e vi dico. controllato ora ho segnale ottimio da parte di teletutto con 100% intensità segnale e 50% qualità, non so cosa sia successo ieri ma il fatto che il decoder l'unico che mi prendeva il segnale dal monte orfano squadrettasse di brutto vuol dire che qualcosa non funzionasse , ora tutto ok su tutti i decoder in casa ... bho spero non sia dipeso dalmal tempo altrimenti a ogni peggioramento il segnale sparirebbe... sono comunque ottimista...

Cividate non potrebbe trovare utilità coi paesi in linea con Chiari o un poco piu a sud?
 
wiz71 ha scritto:
Diciamo che Gandosso serve senza problemi da Capriolo fino ad oltre Caxxago ( lo devo scrivere così altrimenti me lo censura) per i paesi che stanno più a sud, purtroppo qualche ritocco all'antenna sarebbe necessario.
C'è comunque da considerare ( se ho ben capito che ci saranno ancora miglioramenti ) che se arriverà bene anche da Cividate, non è da escludere qualche miglioramento, vedremo quando il regime sarà definitivo

PS guardando bene la cartina....dubito che Palazzolo trarrà benefici da Cividate. forse Cologne e Coccaglio
Esatto e quindi siamo sempre al punto di partenza ovvero: ben vengano nuovi ripetitori, ma non ci dicano che sono per Palazzolo, perchè Palazzolo è proprio l'unico paese che di Gandosso non se ne fa nulla a meno di avere un'antenna dedicata.
Magari Gandosso è fruibile da Chiari, che essendo a sud-est rispetto a Palazzolo, ha un angolo tra Gandosso e Valcava decisamente minore che Palazzolo.
Se Cividate punterà veramente verso Chiari (ovvero sud-est) sarà l'ennesimo ripetitore che per quelli di Palazzolo è come se non ci fosse.
 
Ultima modifica:
liriometeo ha scritto:
secondo loro si anzi i pannelli puntano chiari,

Si' e' vero,ma da me arriva molto meglio Gandosso ,che Cividate almeno ad oggi.
Oltre al Monte orfano nonostante l'orientramenteo del pannello.
Ho fatto prove ieri,per gandosso ho la direttiva 20-25 ° piu' a ovest,a sfiorare il monte a sinistra ,visto da chiari,ed il segnale e buono con questa antenna,molto meno con la centralizzata,
 
maomin ha scritto:
Gandosso è appena stato acceso magari devono ancora ottimizzare le sincronie e la potenza capita che se si fanno le regolazioni con il bel tempo possano non funzionare bene quando piove o nevica

:D altrimenti te l'hanno mandata quelli che non amano la neve :D
(vedi previsioni per la settimana)

Le "sincronie" degli apparati sono calcolate a tavolino secondo formule ben precise. Considerando l'estensione limitata della superficie della provincia di Brescia è ben difficile sbagliare e comunque vengono i ritardi vengono sempre verificati sul campo.
 
flateric ha scritto:
Esatto e quindi siamo sempre al punto di partenza ovvero: ben vengano nuovi ripetitori, ma non ci dicano che sono per Palazzolo, perchè Palazzolo è proprio l'unico paese che di Gandosso non se ne fa nulla a meno di avere un'antenna dedicata.
Magari Gandosso è fruibile da Chiari, che essendo a sud-est rispetto a Palazzolo, ha un angolo tra Gandosso e Valcava decisamente minore che Palazzolo.
Se Cividate punterà veramente verso Chiari (ovvero sud-est) sarà l'ennesimo ripetitore che per quelli di Palazzolo è come se non ci fosse.

di che zona sei???? io al sacro cuore lo prendo bene come qualità.stabile anche ieri con pioggia.forse da verificare con maltempo un po più incisivo....;)
 
LevelOne ha scritto:
In questo momento Gandosso non serve Capriolo. Per servire questa zona è necessaria un sistema radiante in verticale.
Sarà implementato nel prossimo futuro.

Nella parte sud di Capriolo molte antenne puntano Valcava , con l'ottimizzazione che c'è stata Valcava è diventata fruibile a buona parte quindi molte V sono in orizzontale e Gandosso è di poco scostato sulla traiettoria.

Ti dirò di più, non ho verificato con la strumentazione, ma sono stato da un mio cliente che ha la V in verticale su Gandosso e riceve bene malgrado la polarizzazione, sempre in zona centro-sud di Capriolo, semmai dovessi ripassare misuro i parametri.

Appena mi capita di andare da qualcuno nella parte centro-nord gli darò comunque un'occhiata;)
 
LevelOne ha scritto:
Non credo che ci sia molto di ridicolo: l'impianto di Gandosso non è stato concepito per servire Palazzolo ma bensì la bassa bresciana.

La differenza di angolo tra Valcava e Palazzolo è di 35° / 40°.
Allora il discorso cambia: qualcuno aveva detto che i tecnici di TT stavano cercando una soluzione per coprire Palazzolo, e che la soluzione poteva essere Gandosso.
Se invece il discorso è: Gandosso serve la bassa e per Palazzolo non esiste per ora una soluzione, allora nulla da ridire.
Quello che "contestavo" è che Gandosso fosse la soluzione per Palazzolo.
 
flateric ha scritto:
Allora il discorso cambia: qualcuno aveva detto che i tecnici di TT stavano cercando una soluzione per coprire Palazzolo, e che la soluzione poteva essere Gandosso.
Se invece il discorso è: Gandosso serve la bassa e per Palazzolo non esiste per ora una soluzione, allora nulla da ridire.
Quello che "contestavo" è che Gandosso fosse la soluzione per Palazzolo.

Non si può però dire che la soluzione per Palazzolo non ci sia,... è lì, ci vorrà un'antenna dedicata ma non è scoperto
 
3750... ha scritto:
Creò e Sulzano mi risultano ok. Puoi verificare ? ;)
anche se non posso escludere problemi di antenna avendo un solo riscontro il 47 mi da
p. 60% q. 40% canali non fruibili
mentre il 48 mi da
p. 88% q. 85% e su questo mux tutto perfetto
mi è stato detto che fino a qualche giorno fa era tutto ''perfetto'' anche con real time di piu non so essendo un condominio non ho neanche la possibilita di vedere l'antenna da vicino quindi so solo che punta dritta sul creò
grazie
 
wiz71 ha scritto:
Sul monte Goi nel comasco se non erro il 55 trasmette il mux 1 rai

si si avevo letto da qualche parte che nelle zone di confine usano anche frequenze diverse per problemi di interferenza ma noi siamo lontani dalla Svizzera mi dispiace per chi ha problemi con la rai ma mi sa che non è il loro mux 1
 
bodefeve ha scritto:
qualcuno sa se prima o poi da monticelli trasmetterà anche teletutto?
visto che nella mia zona è l'unica alternativa per vedere qualcosa
vedetta coperta da s. fausino-camignone
MO coperto da S.giorgio-monterotondo
allora forse teletutto in futuro attiverà un pannello verso camignone dalla postazione di monticelli (infatti in qualche zona per riflesso arriva gia il 66 che trasmette appunto da monticelli) e forse farà qualcosa anche mediaset ma tra quanto non lo so ma mi sa tra molto tempo :D cmq qualcosa di mds come il 49 e 52 arrivano molto bene a camignone anche se riflessi. per quanto riguarda monte orfano a camignone va diciamo dalla rotonda di pizzagames in giu...
 
guardate cosa mi ha scritto un tecnico mediaset:

Buongiorno, da più di un mese abbiamo attivato nelle condizioni definitive il CH 49 MDS4 da Monte Orfano, ed entro una settimana accenderemo anche gli altri mux MDS2 - MDS1 - MDS5 - e DFREE.
 
beppe1989 ha scritto:
guardate cosa mi ha scritto un tecnico mediaset:

Buongiorno, da più di un mese abbiamo attivato nelle condizioni definitive il CH 49 MDS4 da Monte Orfano, ed entro una settimana accenderemo anche gli altri mux MDS2 - MDS1 - MDS5 - e DFREE.
cavoli avrei scommesso che accendevano anche il mux mds6 per fortuna non ho trovato nessuno disposto a scommettere :D
 
maomin ha scritto:
cavoli avrei scommesso che accendevano anche il mux mds6 per fortuna non ho trovato nessuno disposto a scommettere :D
Scusa l'ignoranza, ma non sono quelli che mi hai "passato" tu? :icon_rolleyes:
Ah, sì. Ho capito adesso; avevi scritto anche:
"... e forse ... mds6 ch58 770mhz".
Sono andato a rivedere il post! ;)
(post N°1943 pag 195, nulla va perduto). :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso