Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

maomin ha scritto:
se ti trovi nel raggio di sfn (67 km) dei 2 ripetitori non c'è nessun problema in teoria dovrebbe aumentare anche la potenza come se fosse una sola antenna con piu elementi quindi piu guadagno, e visto che monte orfano e vedetta sono entrambi a meno dovrebbe funzionare tutto in teoria ...
Eh, sì, questa è una bella discussione; i teorici si ostinano a dire che c'è l'intervallo di guardia, il delay, ecc. ecc. (e s'incavolano anche); io ho provato a fare qualche esperimento: il segnale non è mai aumentato sommando quelli provenienti da due ripetitori; quando andava bene i due segnali "convivevano pacificamente", senza distruggersi, ma solo su alcuni canali Rai, Timb e solo con alcuni ripetitori ... Comunque preciso che erano sempre esperimenti "casalinghi", approssimativi, senza strumentazione di sorta. ;)
 
maomin ha scritto:
se ti trovi nel raggio di sfn (67 km) dei 2 ripetitori non c'è nessun problema in teoria dovrebbe aumentare anche la potenza come se fosse una sola antenna con piu elementi quindi piu guadagno, e visto che monte orfano e vedetta sono entrambi a meno dovrebbe funzionare tutto in teoria

personalmente ho visto solo un impianto fatto cosi in una cascina chiusa in una conca e funziona, ma non sono del mestiere e ci capisco poco anche se mi hanno spiegato la teoria piu volte

ecco hai già detto tutto.giusto per tornare al discorso rai.....:crybaby2:
 
hurricanebs ha scritto:
ecco hai già detto tutto.giusto per tornare al discorso rai.....:crybaby2:
in effeti la soluzione adottata da mediaset e telecom di attivare piu postazioni con minore potenza sembra funzioni meglio ma per risolvere tutti i problemi ci vorrà del tempo e chiunque mastichi un pochino di tecnologia se lo aspettava ( io no ) qualcuno a me lo aveva pure detto (ma io sono una testa dura) che il passaggio avrebbe comportato un lungo periodo di assestamento
 
hurricanebs ha scritto:
ecco hai già detto tutto.giusto per tornare al discorso rai.....:crybaby2:

Il problema RAI è diverso, come potrai notare il problema c'è sul 23, mentre sul 26 e 30 ( sempre che arrivino con giusta intensità) non sussiste.
 
wiz71 ha scritto:
Il problema RAI è diverso, come potrai notare il problema c'è sul 23, mentre sul 26 e 30 ( sempre che arrivino con giusta intensità) non sussiste.
io l'ho con tutti e 3 i mux dal penice quindi anche con il 26 e 30 la qualità oscilla ciclicamente da molto buona a scarsa.il 23 invece è più costante o c'è qualità buona oppure scarsa. ieri ad esempio col maltempo era buona come sempre quando piove
 
hurricanebs ha scritto:
io l'ho con tutti e 3 i mux dal penice quindi anche con il 26 e 30 la qualità oscilla ciclicamente da molto buona a scarsa.il 23 invece è più costante o c'è qualità buona oppure scarsa. ieri ad esempio col maltempo era buona come sempre quando piove

Ti trovi in una zona...." bassa" inteso valle dell'Oglio?, trovo abbastanza strano la serie di problemi, oppure l'impianto di discesa/distribuzione ha problemi?
Inteso che noi si da per scontato che Palazzolo abbia " in vista " il monte Penice, però è anche vero che basta una collinetta o ancor di più un condominio davanti che la faccenda si complica non poco. In questo caso però a naso escluderei problemi di SFN .
 
maomin ha scritto:
se ti trovi nel raggio di sfn (67 km) dei 2 ripetitori non c'è nessun problema in teoria dovrebbe aumentare anche la potenza come se fosse una sola antenna con piu elementi quindi piu guadagno, e visto che monte orfano e vedetta sono entrambi a meno dovrebbe funzionare tutto in teoria

personalmente ho visto solo un impianto fatto cosi in una cascina chiusa in una conca e funziona, ma non sono del mestiere e ci capisco poco anche se mi hanno spiegato la teoria piu volte
be si io ho provato tra monte orfano e vedetta ma si annullano idem con monte orfano e penice..e scusa potresti spiegarmi perchè entro 67km?? cosa è il delay? è una soglia del decoder o cosa? grazie
 
wiz71 ha scritto:
Ti trovi in una zona...." bassa" inteso valle dell'Oglio?, trovo abbastanza strano la serie di problemi, oppure l'impianto di discesa/distribuzione ha problemi?
Inteso che noi si da per scontato che Palazzolo abbia " in vista " il monte Penice, però è anche vero che basta una collinetta o ancor di più un condominio davanti che la faccenda si complica non poco. In questo caso però a naso escluderei problemi di SFN .
premetto che io vedo tutto con qualità ottima tranne i 3 mux rai che mi arrivano dal penice.
L'antennista che conosco e che purtroppo ieri non è potuto venire a vedere l'impianto sostiene che sono al 100% problemi di sincronismo e che il mio problema è dovuto agli echi.sostiene cosi, dato che è in giro a risolvere problemi identici al mio che hanno un po tutti a macchia di leopardo.è in giro solo per la RAI e ad ogni impianto trova una soluzione. Spesso non deve puntare il segnale forte per avere una accettabile qualità.
ti ricordo comunque che prima del 16novembre vedevo il mux sul 23 perfetto e dal 16 al 26 un po disturbato. dal 26 scadente.
Ora con decoder differente la cosa và meglio ma i problemi rimangono.
Se non è l'SFN cosa può essere,spiegamelo tu.i problemi sono iniziati quando hanno iniziato a trasmettere in SFN e la RAI stessa ha condotto uno studio in cui evidenzia i rischi di una rete in SFN e hanno scelto la strada più complicata da risolvere...la meno peggio diciamo
 
hurricanebs ha scritto:
premetto che io vedo tutto con qualità ottima tranne i 3 mux rai che mi arrivano dal penice.
L'antennista che conosco e che purtroppo ieri non è potuto venire a vedere l'impianto sostiene che sono al 100% problemi di sincronismo e che il mio problema è dovuto agli echi.sostiene cosi, dato che è in giro a risolvere problemi identici al mio che hanno un po tutti a macchia di leopardo.è in giro solo per la RAI e ad ogni impianto trova una soluzione. Spesso non deve puntare il segnale forte per avere una accettabile qualità.
ti ricordo comunque che prima del 16novembre vedevo il mux sul 23 perfetto e dal 16 al 26 un po disturbato. dal 26 scadente.
Ora con decoder differente la cosa và meglio ma i problemi rimangono.
Se non è l'SFN cosa può essere,spiegamelo tu.i problemi sono iniziati quando hanno iniziato a trasmettere in SFN e la RAI stessa ha condotto uno studio in cui evidenzia i rischi di una rete in SFN e hanno scelto la strada più complicata da risolvere...la meno peggio diciamo

Non so in che zona di Palazzolo sei tu, io da Mura, puntando PEnice e Valcava, vedo bene tutto tranne Telettutto.
A volte sparisce Telelombardia per un po', poi torna.
 
hurricanebs ha scritto:
premetto che io vedo tutto con qualità ottima tranne i 3 mux rai che mi arrivano dal penice.
L'antennista che conosco e che purtroppo ieri non è potuto venire a vedere l'impianto sostiene che sono al 100% problemi di sincronismo e che il mio problema è dovuto agli echi.sostiene cosi, dato che è in giro a risolvere problemi identici al mio che hanno un po tutti a macchia di leopardo.è in giro solo per la RAI e ad ogni impianto trova una soluzione. Spesso non deve puntare il segnale forte per avere una accettabile qualità.
ti ricordo comunque che prima del 16novembre vedevo il mux sul 23 perfetto e dal 16 al 26 un po disturbato. dal 26 scadente.
Ora con decoder differente la cosa và meglio ma i problemi rimangono.
Se non è l'SFN cosa può essere,spiegamelo tu.i problemi sono iniziati quando hanno iniziato a trasmettere in SFN e la RAI stessa ha condotto uno studio in cui evidenzia i rischi di una rete in SFN e hanno scelto la strada più complicata da risolvere...la meno peggio diciamo

Uhm... per quanto riguarda il mux 1 , ti dico quanto ho potuto appurare e capire dal tecnico RAI, diciamo gli si da colpa la fatto che trasmette con un FEC a 5/6 quindi secondo lui, il segnale se arriva in modo poco "stabile" per via di errori vari, laddove un FEC a 3/4 durante la demodulazione sarebbe riuscito a risolverli il 5/6 non ce la fà.
( giusto per dare un idea in parole povere un 5 /6 trasmette un bit di controllo per la correzione degli errori ogni 5 mentre il 3 /4 ne trasmette uno ogni 3...lo sto spiegando in parole povere e chiedo venia per eventuali piccole imprecisioni, non sono quello che spacca il capello in 4 ma è per dare un'idea anche a grandi linee )
Però non e che voglio escludere a priori quanto mi dici, solo che con i mux 2 e 3 che trasmettono in 3/4 a tuttora non mi pare di aver avuto problemi se non dovuti al scarso segnale..( questo secondo la mia piccola esperienza)
Insomma per dirla breve con il mux 1 m'e capitato di dover installare le antenne giù dal palo...a volte fissate ad un camino...in basso..per schermarle da quel disturbo che danneggia il segnale, mentre col mux 2 e 3 non mi pare di aver avuto problemi di questo tipo o meglio stessi piccoli problemi di altre emittenti...ma non come quella bestia del mux 1:eusa_wall:
Detto questo c'e sempre da dire che ogni antenna ha la sua storia....( addirittura col digitale ogni presa ha la sua storia) quindi ti riporto la mia esperienza non per escludere quanto dici ;) tant'è vero che a tutt'oggi non ho dovuto risolvere problemi di questo tipo a Palazzolo, dove magari ci sono altre cause o altri effetti
 
Bel colpo, Witz71! Ora mi spiego alcune noie col Mux 1 Rai (puntando Vedetta), che non avevo con i Mux 2 e 3 (Rai). Questa è interessante. ;)
 
Ultima modifica:
Non mi sembra di aver letto se Mediaset ha acceso da MONTE ORFANO, mi sembrava di aver capito che questa era la settimana giusta, qualcuno può confermare?

Ciao e grazie
 
wiz71 ha scritto:
Uhm... per quanto riguarda il mux 1 , ti dico quanto ho potuto appurare e capire dal tecnico RAI, diciamo gli si da colpa la fatto che trasmette con un FEC a 5/6 quindi secondo lui, il segnale se arriva in modo poco "stabile" per via di errori vari, laddove un FEC a 3/4 durante la demodulazione sarebbe riuscito a risolverli il 5/6 non ce la fà.
( giusto per dare un idea in parole povere un 5 /6 trasmette un bit di controllo per la correzione degli errori ogni 5 mentre il 3 /4 ne trasmette uno ogni 3...lo sto spiegando in parole povere e chiedo venia per eventuali piccole imprecisioni, non sono quello che spacca il capello in 4 ma è per dare un'idea anche a grandi linee )
Però non e che voglio escludere a priori quanto mi dici, solo che con i mux 2 e 3 che trasmettono in 3/4 a tuttora non mi pare di aver avuto problemi se non dovuti al scarso segnale..( questo secondo la mia piccola esperienza)
Insomma per dirla breve con il mux 1 m'e capitato di dover installare le antenne giù dal palo...a volte fissate ad un camino...in basso..per schermarle da quel disturbo che danneggia il segnale, mentre col mux 2 e 3 non mi pare di aver avuto problemi di questo tipo o meglio stessi piccoli problemi di altre emittenti...ma non come quella bestia del mux 1:eusa_wall:
Detto questo c'e sempre da dire che ogni antenna ha la sua storia....( addirittura col digitale ogni presa ha la sua storia) quindi ti riporto la mia esperienza non per escludere quanto dici ;) tant'è vero che a tutt'oggi non ho dovuto risolvere problemi di questo tipo a Palazzolo, dove magari ci sono altre cause o altri effetti
ciao, la cosa strana è che il 23 ha in sostanza un segnale o disturbato o stabile. il 26 e 30 sono invece delle bombe ad orologeria ossia magari funzionano per 2 mnuti poi la qualità scade.per riprenderlo devo aspettare almeno un minuto oppure cambiare mux e ritornare allora riparte per altri 2-3 minuti.ieri sera con il maltempo erano perfetti quindi non penso sia un problema di intensità di segnale.
Per cronaca il mio vicino,stesso tetto e antenna a 5 metri li vede,però lui a volte mi dice che vede male i mediaset.antenne pressapoco girate alla stessa maniera.
Dal mio conoscente antennista solo il misuratore di campo mi potrà dare delle risposte, da fare però solo col bel tempo:D
 
flateric ha scritto:
Non so in che zona di Palazzolo sei tu, io da Mura, puntando PEnice e Valcava, vedo bene tutto tranne Telettutto.
A volte sparisce Telelombardia per un po', poi torna.

abito nella zona del sacro cuore vicino alla chiesa. dei vicini alcuni hanno messo mano all'antenna, altri no,il mio vicino a 5 metri vede con la vecchia antenna. io con la vecchiaposizionata in cima al palo ho una qualità scadente del 23(non si vede nulla)
 
hurricanebs ha scritto:
abito nella zona del sacro cuore vicino alla chiesa. dei vicini alcuni hanno messo mano all'antenna, altri no,il mio vicino a 5 metri vede con la vecchia antenna. io con la vecchiaposizionata in cima al palo ho una qualità scadente del 23(non si vede nulla)
da quello che ho pututo capire sembra che da voi a palazzolo arrivi la rai anche da un altro ripetitore oltre che dal penice e presumo che viste le distanze arrivino non perfettamente sincronizzati adesso capire da dove entrano non è facile pero quando lo si capisce ci sono varie soluzioni da poter adottare come ad esempio un antenna piu direttiva o un puntamento disallineato per diminuire le interferenze tra le altre cose quest'ultima soluzione è piu o meno quello che è stato detto pochi post fa
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Eh, sì, questa è una bella discussione; i teorici si ostinano a dire che c'è l'intervallo di guardia, il delay, ecc. ecc. (e s'incavolano anche); io ho provato a fare qualche esperimento: il segnale non è mai aumentato sommando quelli provenienti da due ripetitori; quando andava bene i due segnali "convivevano pacificamente", senza distruggersi, ma solo su alcuni canali Rai, Timb e solo con alcuni ripetitori ... Comunque preciso che erano sempre esperimenti "casalinghi", approssimativi, senza strumentazione di sorta. ;)

io purtroppo faccio solo teoria per la pratica mi manca il grano e il tempo e sopratutto la capacita tecnica

:D ogni volta che provo a fare qualcosa c'è qualcuno che si arrichisce non so come mai:D
 
fabiopini2003 ha scritto:
Non mi sembra di aver letto se Mediaset ha acceso da MONTE ORFANO, mi sembrava di aver capito che questa era la settimana giusta, qualcuno può confermare?

Ciao e grazie

per ora ancora niente ma tieni d'occhio questa discussione che appena vengono attivati sicuramente verra detto

:D :D potrebbero mancare minuti, ore o giorni male che vada settimane, mesi o anni :D :D
 
maomin ha scritto:
per ora ancora niente ma tieni d'occhio questa discussione che appena vengono attivati sicuramente verra detto

:D :D potrebbero mancare minuti, ore o giorni male che vada settimane, mesi o anni :D :D
Scusami, mi sono completamente dimenticato quali sono i canali che Mediaset dovrebbe attivare sull'Orfano. Attualmente noi prediamo il 49 e il 47 di Mediaset, mi pare. (La5 lo prendo sia sul 47 che sul 49) :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso