Uhm... per quanto riguarda il mux 1 , ti dico quanto ho potuto appurare e capire dal tecnico RAI, diciamo gli si da colpa la fatto che trasmette con un FEC a 5/6 quindi secondo lui, il segnale se arriva in modo poco "stabile" per via di errori vari, laddove un FEC a 3/4 durante la demodulazione sarebbe riuscito a risolverli il 5/6 non ce la fà.
( giusto per dare un idea in parole povere un 5 /6 trasmette un bit di controllo per la correzione degli errori ogni 5 mentre il 3 /4 ne trasmette uno ogni 3...lo sto spiegando in parole povere e chiedo venia per eventuali piccole imprecisioni, non sono quello che spacca il capello in 4 ma è per dare un'idea anche a grandi linee )
Però non e che voglio escludere a priori quanto mi dici, solo che con i mux 2 e 3 che trasmettono in 3/4 a tuttora non mi pare di aver avuto problemi se non dovuti al scarso segnale..( questo secondo la mia piccola esperienza)
Insomma per dirla breve con il mux 1 m'e capitato di dover installare le antenne giù dal palo...a volte fissate ad un camino...in basso..per schermarle da quel disturbo che danneggia il segnale, mentre col mux 2 e 3 non mi pare di aver avuto problemi di questo tipo o meglio stessi piccoli problemi di altre emittenti...ma non come quella bestia del mux 1
Detto questo c'e sempre da dire che ogni antenna ha la sua storia....( addirittura col digitale ogni presa ha la sua storia) quindi ti riporto la mia esperienza non per escludere quanto dici

tant'è vero che a tutt'oggi non ho dovuto risolvere problemi di questo tipo a Palazzolo, dove magari ci sono altre cause o altri effetti