Segnali TV a Viterbo e provincia

AG-BRASC ha scritto:
Fammi sapere quando, non chiedo di meglio! ;)


Ciao apollo, hai già provato, come mi dicevi il 23 scorso, a scollegare la V banda orizzontale orientata sull'Amiata, lasciando solo quella in verticale? :eusa_think:
Ciao Andrea!!
In questo periodo non sono ancora riuscito a salire sul terrazzo,appena mi sarà possibile provo a staccare l'antenna orizzontale,anche se sicuramente perderò qualche mux dal M.Amiata e da Poggio Nibbio,che visto la vicinanza i segnali entrano anche da dietro.Se si riuscisse a mettere bene in fase anche il M.Amiata sarebbe meglio,perchè in molti dell'alto Lazio hanno questo tipologia di impianto.Ciao ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Provato con l'antennista, da me il Peglia non si riceve...
Di La7 ed Mtv non interessa, ho Sky in 2 tv su 4, ma mia madre vuole Real Time in camera sua...
E il fatto che tu non riceva TIMB ... significa che non si riceve in "tutta una provincia" ? :icon_rolleyes:
 
@ apollo

L'Amiata dovrebbe passare progressivamente in verticale (in direzione Viterbo e in direzione Siena, rimanendo orizzontale verso Grosseto e Perugia) un po' per tutti gli operatori.
Per il resto, il problema non è la fasatura in sé dell'Amiata con gli altri siti. Purtroppo nel momento in cui si adotta una ricezione con due antenne accoppiate, anche se identiche, anche se collegate all'accoppiatore / miscelatore / amplificatore con cavi uguali e della stessa lunghezza, il fatto che abbiano però diverso orientamento o diversa polarizzazione rende comunque il sistema "disomogeneo" e quindi esposto a variabili introdotte che possono vanificare l'efficacia del servizio offerto dalla SFN (senza contare che il sistema misto disomogeneo espone il sistema a captare contemporaneamente i segnali del Peglia con un'antenna e quelli dell'Amiata con l'altra, e ciò è un ulteriore fattore distruttivo).
Come sai, la SFN si rivela efficace solo se più segnali vengono captati - possibilmente non esattamente isolivello - con la stessa antenna o con un sistema omogeneo, come antenne accoppiate che diano come risultante un'antenna "a corpo unico" per polarizzazione e puntamento. ;)


@ Stefano91

L'antennista ha provato a captare i segnali non-RAI dall'Amiata e solo in verticale, eliminando qualunque ricezione in V banda in orizzontale verso l'Amiata stesso?
Perché in teoria dalla zona di Bolsena vedo come unica possibile configurazione "vincente", ricevere in modo mirato con antenne dedicate (e magari opportunamente filtrate) i segnali del sito RAI meglio ricevibile e quelli dell'Amiata, questi ultimi solo in verticale. :icon_rolleyes:
 
Stefano91 ha scritto:
Provato con l'antennista, da me il Peglia non si riceve...
Di La7 ed Mtv non interessa, ho Sky in 2 tv su 4, ma mia madre vuole Real Time in camera sua...
Questa prova l'avete fatta oggi pomeriggio??
 
3750... ha scritto:
E il fatto che tu non riceva TIMB ... significa che non si riceve in "tutta una provincia" ? :icon_rolleyes:
A Bolsena nessuno riceve i timb... Ad acquapendente mio zio non li prende, altri non saprei..
A viterbo stando a quello che dice apollo, buona parte non le riceve, avendo la V banda verso Amiata..
Dall'Amiata ricevo ottimamente tutti i mux mediaset, mux canale italia, mux reteoro, mux tv9... Il problema non sono le nostre antenne...
 
apollo ha scritto:
Questa prova l'avete fatta oggi pomeriggio??
Non ero in casa... Comunque ieri verso le 14...
L'antennista ha detto ai miei che all'amiata nei prossimi giorni sara attivato un grosso antennone e di non preoccuparsi (loro gli hanno pure creduto e pagato il sopraluogo)... E la cosa bella è che è stimato da tutti e dice di essere specializzato in dtt...
Dalla mia zia ha detto di puntare tutto su Argentario con un'unica antenna... Ora vede meno di prima :D
 
AG-BRASC ha scritto:
@ apollo

L'Amiata dovrebbe passare progressivamente in verticale (in direzione Viterbo e in direzione Siena, rimanendo orizzontale verso Grosseto e Perugia) un po' per tutti gli operatori.
Per il resto, il problema non è la fasatura in sé dell'Amiata con gli altri siti. Purtroppo nel momento in cui si adotta una ricezione con due antenne accoppiate, anche se identiche, anche se collegate all'accoppiatore / miscelatore / amplificatore con cavi uguali e della stessa lunghezza, il fatto che abbiano però diverso orientamento o diversa polarizzazione rende comunque il sistema "disomogeneo" e quindi esposto a variabili introdotte che possono vanificare l'efficacia del servizio offerto dalla SFN (senza contare che il sistema misto disomogeneo espone il sistema a captare contemporaneamente i segnali del Peglia con un'antenna e quelli dell'Amiata con l'altra, e ciò è un ulteriore fattore distruttivo).
Come sai, la SFN si rivela efficace solo se più segnali vengono captati - possibilmente non esattamente isolivello - con la stessa antenna o con un sistema omogeneo, come antenne accoppiate che diano come risultante un'antenna "a corpo unico" per polarizzazione e puntamento. ;)


@ Stefano91

L'antennista ha provato a captare i segnali non-RAI dall'Amiata e solo in verticale, eliminando qualunque ricezione in V banda in orizzontale verso l'Amiata stesso?
Perché in teoria dalla zona di Bolsena vedo come unica possibile configurazione "vincente", ricevere in modo mirato con antenne dedicate (e magari opportunamente filtrate) i segnali del sito RAI meglio ricevibile e quelli dell'Amiata, questi ultimi solo in verticale. :icon_rolleyes:
Disamina assolutamente perfetta. ;)
Aggiungo che in molte zone arriva a bomba anche Poggio Nibbio TIMB ... che storicamente nessuno si è mai "filato" più di tanto. Ora è una buona alternativa. ;)

Riguardo a Bolsena, la ricezione SOLO in verticale da Amiata in V banda dovrebbe ora garantire buoni risultati. In ogni caso, come ho già avuto modo di dire ad alcuni di voi, TIMB ha anche a piano (più in là...) l'attivazione di una postazione (vicino Gradoli) solo per Bolsena ... ;)
 
Dal Peglia c'è un evidente scompenso a livello dBmv fra Rai e tutto il resto (rai + 10db rispetto agli altri).
Non so se è una questione di "quote" o di potenze effettive :eusa_think:
Aggiungerei anche che, da varie situazioni che ho visto qui nel comprensorio, il sistema SFN fa in modo che i segnali non siano distruttivi,
Ma che si possa trarre un effettivo margine di guadagno dal punto di vista squisitamente qualitativo, ho dei dubbi.
Una regola fondamentale in zone di ricezione dello stesso contenuto (SFN) è quella di ricevere dal sito più performante.
Il contrario non sempre è costruttivo (anzi spesso è distruttivo)
Ad esempio oggi in pausa pranzo ho fatto dei rilevamenti con un misuratore Rover sia a Fabrica di Roma che a Civita Castellana, e purtroppo è proprio il sistema SFN della Rai che si crea più problemi degli altri.
Per inciso il ch40 da m.cavo non è più agganciabile
Ad esempio sia MDS che TIMB, riescono ad essere molto più efficaci.

Purtroppo Rai da Monte Cavo eroga il servizio da una quota più bassa rispetto ai segnali trasmessi in vetta da mds e company.
A farla da padrone è Monte Peglia e Canepina a discapito di Monte Cavo.
Ricevendo dai primi due si non si hanno problemi, da quest'ultimo è molto più complicato.

Vediamo come si mette anche con voi con i timb considerando che, l'utilizzo di una sola antenna sull'amiata in V o sul peglia in O, come dice ANDREA, non rischia di compromettere la sfn.
 
Ciao 3750 buonasera ti volevo segnalare che il 60 dall'argentario ha segnale ballerino con cali di segnale che rendono il mux inguardabile. Calcola che ho solo un antenna verso l'argentario e fino a pranzo lo vedevo benissimo ciao

Edit ho provato anche con un altra antenna e altro ricevitore stesso problema :(
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Disamina assolutamente perfetta. ;)
Grazie. ;)

3750... ha scritto:
Aggiungo che in molte zone arriva a bomba anche Poggio Nibbio TIMB ... che storicamente nessuno si è mai "filato" più di tanto. Ora è una buona alternativa. ;)
Ci avevo pensato anch'io, però poi mi sono ricordato che Stefano91 già ci aveva detto che dove si trova lui Poggio Nibbio non è ricevibile.


digitalboyz ha scritto:
Vediamo come si mette anche con voi con i timb considerando che, l'utilizzo di una sola antenna sull'amiata in V o sul peglia in O, come dice ANDREA, non rischia di compromettere la sfn.
Ricordo comunque che la maggior sicurezza sull'efficiacia della SFN è che all'antenna i segnali differenti, ma in intervallo di guardia, arrivino possibilmente con livelli non uguali (dovrebebro avere differenze tra loro di almeno 3-6dB. Condizione che comunque non è difficile che si riealizzi, anche con piccole ottimizzazioni di puntamento, perché è statisticamente molto difficile che due o più segnali di siti differenti arrivino in antenna esattamente isolivello). ;)
 
@ AG-BRASC
Quello che hai detto è giusto!! però non capisco una cosa,come mai Mediaset dal M.Amiata si riceve perfettamente anche con le due antenne?? Ciao ;)
 
marchetto70 ha scritto:
Ciao 3750 buonasera ti volevo segnalare che il 60 dall'argentario ha segnale ballerino con cali di segnale che rendono il mux inguardabile. Calcola che ho solo un antenna verso l'argentario e fino a pranzo lo vedevo benissimo ciao

Edit ho provato anche con un altra antenna e altro ricevitore stesso problema :(
Anch'io stesso problema.
X 3750
I segnali bassi ed alti come si oscillano tutti i TIMB dal Monte Argentario in diversi tempi. Come mai?
 
Mac_66 ha scritto:
Anch'io stesso problema.
X 3750
I segnali bassi ed alti come si oscillano tutti i TIMB dal Monte Argentario in diversi tempi. Come mai?

mmmm avete smanettato su quell'amiataccia sai e qualcosa è successo :eusa_wall:
 
apollo ha scritto:
@ AG-BRASC
Quello che hai detto è giusto!! però non capisco una cosa,come mai Mediaset dal M.Amiata si riceve perfettamente anche con le due antenne?? Ciao ;)
Questo non lo so, nhe perché la variabili in gioco col accoppiamenti disomogenei aumentano (e parecchio). Direi però che, a prescindere da tutto, vale la pena, appena hai un momento, di provare a ricevere l'Amiata solo in V. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Direi però che, a prescindere da tutto, vale la pena, appena hai un momento, di provare a ricevere l'Amiata solo in V. ;)
Appena mi libero, e il tempo lo permette faccio la prova!! :D Come dicevo qualche post fa,per me non ci sono problemi,ci sono per quasi tutte le famiglie che devono far modificare l'impianto!!:eusa_think: Ciao ;)
 
apollo ha scritto:
Appena mi libero, e il tempo lo permette faccio la prova!! :D Come dicevo qualche post fa,per me non ci sono problemi,ci sono per quasi tutte le famiglie che devono far modificare l'impianto!!:eusa_think: Ciao ;)
Lo immagino. :sad:
Intanto però il tuo feedback sarà importante per avere maggior chiarezza sulla situazione attuale. ;)
 
apollo ha scritto:
Il problema viene riscontrato con tutti i tipi di antenne, oppure solo con le logaritmiche? Perchè a Viterbo chi la usa, sta riscontrando diverse difficoltà con questa antenna.Converrebbe utilizzare un'antenna più direttiva,per avere meno problemi.Per quanto riguarda la7 ci stanno lavorando.Ciao


Questa sera la 7 si vede,ma i canali mediaset e soprattutto premium calcio danno molti problemi mentre premium calcio hd2 è sparito del tutto.
Ripeto, i primi giorni si vedeva tutto benissimo e vi posso dire che sono abbonato a premium calcio da qualche anno e non ho avuto mai problemi,fino a quando è arrivato lo switch off...

Ps. anche chi possiede altri tipi di antenne ha questi problemi! e si stà avvicinando lo week end e con esso il campionato (che ho già pagato!):eusa_naughty:
 
AG-BRASC ha scritto:
Lo immagino. :sad:
Intanto però il tuo feedback sarà importante per avere maggior chiarezza sulla situazione attuale. ;)
Di me non ti fidi proprio è??
Per chi ha solo la V verso l'Amiata è lo stesso, i timb (o i la7 come li chiama la gente) non si ricevono...
 
Indietro
Alto Basso