Segnali TV ad Avellino

Grazie Euplio ed AntonioP per rispondermi sempre tempestivamente, proprio poco fa mi sono fatto un giro nella rete alla ricerca di notizie ed ho trovato questo sito dove praticamente ho trovato le risposte a tutti i dubbi che avevo e dove ho capito che le emittenti locali hanno il destino segnato, posto il link (sperando si possa fare su questo forum, altrimenti chiedo scusa gia' da adesso) http://www.newslinet.it/notizie/dtt...le-annientare-le-scomode-tv-locali-indetta-co

Io sono uno di quelli che crede molto nell'emittenza locale. Togliamo IRPINIA TV e PRIMA TIVVU' che sicuramente sono tra le migliori della Campania, ma anche piccole realtà, come possono essere CDS TV, RETE 6, TV 1000 e CANALE 58 hanno notevolissima importanza in ambito locale, sicuramente piu' di REAL TIME, QVC, FOR YOU, HSE 24 ( ma a che servono queste emittenti ?, perche' non sfruttano il satellite o Internet?) L'emittente del mio paese canale 58, sicuramente non offre una programmazione di grande qualita', ma gia' il solo fatto di fare un'ottimo TG (grazie al coraggio ed alla professionalita' di giovani della zona) con cui informa tutti i cittadini ( e ti assicuro che sono tantissimi) sugli avvenimenti politici, culturali, sportivi e di cronaca che altrimenti passerebbero sotto silenzio, solo per questo meriterebbe di esistere e di essere incentivata ancora di piu'. Invece mi sa (mi auguro di no ) che probabilmente da quello che ho letto sarà - nno cancellate.
La legge del piu' piccolo contro il più grande
che ne pensate?
 
Ricordavo che fossi della zona di Ariano e per questo ho fatto l'esempio del mux di Canale 58. E' una piccola realtà ma di sicuro ha le risorse per essere una buona tv. Non condivido che possa creare altre tv perchè non ha risorse economiche adeguate per altre tv, ma ripeto, è una buona tv. A proposito c'è ancora Gianni Raviele? Ricordo ancora un ottimo servizio fatto sulla transumanza da Pescasseroli a Candela, un servizio sulle Sacre spine, ecc e poi Ariano è una cittadina che non ha niente da invidiare ad Avellino e quindi è giusto che abbia una tv tutta sua. Ti posto un link di qualche anno fa in cui si parlava di tv avellinesi e potrai vedere che ho parlato bene si questa tv.
http://www.forzavellino.net/forum/default.php leggetelo tutto il thread perchè è interessante
ps
Non capiscoperchè mi mette il link generico.
allora andate nella sezione Avellino e l'Irpinia e troverete un thread dal nome "Tv" con un sondaggio
 
Ho letto il 3d e mi ha fatto ricordare pure a me con nostalgia i vari TELELODO e LINEASUD. Ricordo che per riceverli passavo ore ed ore a spostare l'antenna sul tetto nel tentativo di beccare i segnali che giungevano di riflesso (ero coperto da colline come zona e non c'erano ponti ripetitori come adesso).Mi sembra comunque che nel 3d non viene menzionata la tv a me piu' cara, vale a dire TELEAVELLINO. Avevo una quindicina di anni quando il mio vecchio telefunken b/n con la sintonia a "manovella" un bel giorno, all'improvviso sintonizzò la sua nostalgica prima emittente. Fu davvero un emozione. Ricordo che poi fu potenziato talmente tanto il segnale, che nonostante abitassi in una vallata, si riceveva in modo perfetto anche buttando l'antenna per terra, mi dissero che trasmetteva con una potenza di 10.000 watt :icon_rolleyes:

Per quanto riguarda Canale 58 penso pure io la stessa cosa. Purtroppo a parte il Tg e qualche altra trasmissione auto prodotta non offre granche'....film di Toto' a tutta birra e Cartoni animati di qualche anno fa a ripetizione. Sicuramente il fatto di attivare gli altri 3 segnali sia dovuto ad un fatto di strategia. Tutto puo' essere, ma credo che difficilmente inizieranno a trasmettere qualcosa. Sicuramente potrebbero ospitare altre emittenti e magari dividere le spese di gestione.......
Il direttore dovrebbe essere ancora Gianni Raviele, anche se non compare a video gia' da un pezzo. Comunque, in una cittadina come la nostra, dove sono scomparse tutte le radio private, avere una tv, che produca informazioni di buona qualita' risulta fondamentale.

Giusto perche' abbiamo parlato di TV di qualche tempo fa', preciso che comunque l'emittente originale al 100% di Ariano é stata TELE VIDEO ARIANO che trasmetteva sul ch 60, con i pannelli trasmittenti situati direttamente sulla sede del non meno nostalgico Hotel Ristorante Giorgione, chiuso ormai da anni, in uno dei punti piu alti della città. Canale 58 invece in origine aveva come sede Grottaminarda e solo da qualche anno si e' trasferita come postazione ad Ariano, probabilmente per cambio di gestione, diventanto di fatto una tv Arianese, conservando comunque sempre lo stesso identificativo.
 
Ciao Niko, abbiamo molti ricordi comuni data l'età vito che siamo quasi coetanei. Ad Avellino le prime due televisioni locali sono state appunto TeleAvellno e Telelodo. TeleAvellino aveva una programmzione prevalentemente serale al massimo di 3 ore e dopo si collegava con Canale 21 di Napoli ritrasmettendo la programmazione dell'emittente napoletana. Ricordo ancora i primi striptease di Canale 21!!! All'epoca avevo 14 anni e per me era una novità assoluta. Telelodo invece era una tv cher trasmetteva dal quartiere Valle di Avellino. il nome Telelodo nasceva dal fatto che il proprietario aveva, qualche mese prima che trasmettesse l'emittente, perso un figlio di nome Lodovico. Telelodo era una tv che si appuggiava alla sinistra e faceva molte trasmissioni di servizio. All'epoca c'era un giovane Gianni Festa, attuale Presidente del Corecom e direttore di un quotidiano locale di Avellino. Altra tv di Napoli che ricordo con piacere era Telenapoli. Ricordo bene Televideo Ariano perchè arrivava pure ad Avelino. Ricordo il giornalista RAffaele Melito. CHe fine ha fatto?
 
Io non ricordo ne TeleAvellino ne Telelodo ma, non avendo mai abitato stabilmente nell'avellinese, è quasi normale. Ricordo invece altre tv ormai scomparse come TeleOra che trasmetteva in anaolgico sul 39 e ripeteva quasi sempre Irpinia Tv. Questo 39 a me arrivava pulitissimo, a differenza dello storico 48 che, inizialmente, arrivava rigato causa TeleCapri del Camposauro; solo dopo anni ad Irpinia Tv si resero conto che forse era il caso di aumentare la potenza del 48 e quindi si comiciò a vedere decentemente. Ricordo anche Retenews che aveva il 26, forse il segnale più forte che mi arrivava. Questa Retenews ad un certo punto chiuse e restituì la concessione al ministero (caso rarissimo) tant'è che il 26 fu lasciato libero per anni ma, cosa ancora più bella, me la ritrovai a Napoli dove riapparve misteriosamente sul 31 dal Vesuvio :D
Ricordo anche ReteInsieme che trasmetteva sul 24 a potenza ignobile ed era disturbata da RaiDue da Nusco e, per quanto riguarda Grottaminarda, ricordo Spert Tv che aveva il 60 e aveva uno slogan del tipo "Spert Tv io la vedo sempre, e tu?" :D :D Me lo ricordo ancora....
C'era poi Tele Città Avellino che trasmetteva sul 37 ed era di fatto al seconda rete di Telenostra, morta poi col passaggio di quest'ultima a TvLuna.
Tra le altre cose particolari ricordo che a Montella esisteva un canale che si chiamava TeleC: non l'ho mai preso perchè trasmetteva solo da Nusco che a Paternopoli non si riceve eccetto la Rai malissimo in alcune zone.
 
Qualcuno sa dirmi come mai telenostra da camposauro scompare e ricompare (attualmente non c'è) dalla frequenza 66 uhf,e ho anche notato che negli ultimi mesi si é anche indebolito il segnale...
 
Almer ha scritto:
Qualcuno sa dirmi come mai telenostra da camposauro scompare e ricompare (attualmente non c'è) dalla frequenza 66 uhf,e ho anche notato che negli ultimi mesi si é anche indebolito il segnale...

Perchè i geni di TvLuna cambiano in continuazione la composizione dei mux! Mettono e levano canali a come si svegliano la mattina. Telenostra c'è sicuro nel mux Luna1 sul 28, il mux principale del gruppo dove ci sono tutti i canali base (Luna, Luna2, Telenostra, TBN etc) e sul 64 che però è trasmesso solo da Montevergine. Sul 66 effettivamente al momento Telenostra non è presente. Il 28 non lo ricevi?
 
Ricordo il giornalista RAffaele Melito. CHe fine ha fatto?
Una volta si occupava di calcio locale, arbitrava tornei calcistici e conduceva trasmissioni radio-televisive su emittenti della zona. Adesso lo trovo spesso a presentare manifestazioni estive, sempre in ambito locale, come il palio delle contrade.
adesso, vorrei porgere una domanda:
Dopo tanti sforzi sono riuscito a ricevere il segnale di Irpinia tv sul ch 63
proveniente dal ripetitore di Benevento, ma proprio quando stavo per cantare vittoria, mi sono accorto che nonostante il segnale ere bello robusto,c'era solo la portante. Praticamente nessun canale presente nel mux che comunque come dicevo ricevo con potenza 90% e qualità 97%. Risulta a qualcun altro che al momento, da Benevento anche se il segnale e presente non vi sono canali all'interno del mux?
grazie
 
pURTROPPO NON TI POSSO ESSERE UTILE. Il mux di Montevergine ha i canali all'interno, quello di Benevento non lo so
 
C'è da dire che l'alta frequenza di Irpinia Tv sembra un settore completamente allo sbando: mux senza flusso dati, potenze schifose e quant'altro. Sarei curioso di sapere il perchè, soprattutto da parte di un'emittente che in altri settori sembra tecnologicamente all'avanguardia! Però te ne fai poco dell'HD se non lo vede nessuno perchè i tuoi ripetitori li hai comprati di terza mano da TeleAmbiente :D :D
 
Posto anche qui alcune immagini dei mux da Montevergine prese sabato, allo scopo di farvi vedere la differenza tra ITV e gli altri, anche molto meno blasonati...

Primativvù UHF 24



ReteCapri UHF 57



Telecolore UHF 46



CDS TV UHF 43



Retesei UHF 61



Media TV UHF 45



Canale 58 UHF 69



Ed ora Irpinia Tv UHF 63: come vedete la qualità è la più bassa di tutti e, tra l'altro, ora si vede bene, fino a 20 giorni fa la qualità oscillava tra 55 e 60%

 
AntonioP ha scritto:
Digiquest, non mi ricordo però il modello! Pagato 20 euro e messo sul Samsung LCD che ha il sintonizzatore inesistente
Parole sante riguardanti i sintonizzatori dei tv Samsung
 
no purtoppo non ricevo il 28...ma perche' fanno questi movimenti chi lo sa... eppure telenostra è uno dei canali importanti del gruppo luneset...mah
 
Almer ha scritto:
no purtoppo non ricevo il 28...ma perche' fanno questi movimenti chi lo sa... eppure telenostra è uno dei canali importanti del gruppo luneset...mah

Perchè è TvLuna, e questo dovrebbe bastare come risposta :D. Se hai la pazienza di leggerti il thread generale della Campania troverai le cose più assurde su questo gruppo! Loro erano, ai tempi dell'analogico, poco più che "mercanti di frequenze", spesso accese a caso e dalla dubbia legalità! Mi dispiace che Telenostra, che fino a qualche anno fa era un'ottima tv, abbia fatto questa fine....e purtroppo i risultati si vedono!
A proposito, tu che ricevi da Camposauro, ma il mux Irpinia Tv sul 63 lo ricevi? E i canali si vedono oppure è vuoto?

P.S. Ma ricevi da Camposauro dalla provincia di Avellino o dal beneventano?
 
ricevo Camposauro dalla prov di Avellino,cmq fino all'altro ieri il mux di Irpinia Tv era assente poi ieri sera dava il segnale ma non si vede niente... non è mai capitato ad ITV di non essere visibile (da Camposauro) per tanto tempo ...
 
ma Irpinia Tv su Camposauro l'hanno proprio tolta? non si vede piu' da
un pezzo..
 
Volevo segnalare grossi problemi di stabilità del segnale di TIMB sul Ch 48, alterna momenti con qualità 97% a momenti con qualità 30 % (insufficiente), Il Ch 55 è assente da diversi giorni ed il Ch 60 e' molto debole. Risulta a qualcun altro questa situazione? i Timb sembravano i migliori per stabilita', il sogno è gia finito?:sad:
 
Confermo, irpinia tv da Camposauro non è più visibile da un pezzo. Ricordo però che anche ai tempi dell'analogico l'allora ch64 ha sempre avuto problemi di stabilità, quando funzionava il segnare era di ottima qualità, però spessissimo era out, però il canale non dava effetto neve piuttosto schermo totalmente nero, come se il ripetitore fosse acceso ma gli mancasse il feed. bah, speriamo che itv non abbia tutti i tecnici in ferie e si decidano a ripararlo! non è possibile segnalarli il problema?
 
Indietro
Alto Basso