Segnali TV ad Avellino

stefio ha scritto:
S.Andrea di Conza antenna verso Montevergine ??? :eusa_naughty: Ma non sta ai confini con la Basilicata ???? :eusa_think: Non dovrebbe ricevere da oltre confine ??? ;)
Ciao Stefio, anche se ti può sembrare strano ti posso confermare che da Sant'Andrea di Conza le antenne sono orientate su Montevergine. In genere utilizzano le 93 elementi
 
x 3750...
A quando l'attivazione del TIMB1 e TIMB2 da Nusco? Nella sezione copertura del sito di TIMB risultano ma da Nusco ancora non sono accesi... :eusa_think: :eusa_think:
 
BER ha scritto:
x 3750...
A quando l'attivazione del TIMB1 e TIMB2 da Nusco? Nella sezione copertura del sito di TIMB risultano ma da Nusco ancora non sono accesi... :eusa_think: :eusa_think:
Presto. ;)
 
BER ha scritto:
x 3750...
A quando l'attivazione del TIMB1 e TIMB2 da Nusco? Nella sezione copertura del sito di TIMB risultano ma da Nusco ancora non sono accesi... :eusa_think: :eusa_think:

Se non sono ancora attivi, considerando che punto proprio Nusco e li vedo già, da dove mi arriva il segnale:eusa_think: ?
 
GIGIGOL ha scritto:
Se non sono ancora attivi, considerando che punto proprio Nusco e li vedo già, da dove mi arriva il segnale:eusa_think: ?
Di dove sei precisamente?
Potresti riceverli da Montevergine o da Camposauro... da Nusco si riceve solamente il TIMB3...
 
Sto in un posto (privacy:D ) a metà strada circa in linea retta tra Nusco e Camposauro, mentre Montevergine ce l'ho a 90° circa, il tutto approssimativamente.

In pratica da dove sto punto un pò a destra della montagna di Chiusano.

Saluti
 
GIGIGOL ha scritto:
Sto in un posto (privacy:D ) a metà strada circa in linea retta tra Nusco e Camposauro, mentre Montevergine ce l'ho a 90° circa, il tutto approssimativamente.

In pratica da dove sto punto un pò a destra della montagna di Chiusano.

Saluti


Immagino tu sia schermato però sia da Montevergine che da Camposauro, se no che senso ha puntare Nusco?? Mi vengono in mente un pò di posti: parte di Luogosano, sotto la collina di Montemiletto, tra Montemiletto stesso, Torre le Nocelle e Venticano (più o meno la zona dove sta la Dober Infissi), Poppano (fraz. di S.Mango) che però in linea d'aria è molto più vicino a Nusco che a Camposauro :D :D
Comunque, tralasciando il toto località, hai Nusco come unica possibilità voglio sperare....
 
AntonioP ha scritto:
Immagino tu sia schermato però sia da Montevergine che da Camposauro, se no che senso ha puntare Nusco?? Mi vengono in mente un pò di posti: parte di Luogosano, sotto la collina di Montemiletto, tra Montemiletto stesso, Torre le Nocelle e Venticano (più o meno la zona dove sta la Dober Infissi), Poppano (fraz. di S.Mango) che però in linea d'aria è molto più vicino a Nusco che a Camposauro :D :D
Comunque, tralasciando il toto località, hai Nusco come unica possibilità voglio sperare....

Schermato da Montevergine (ho davanti la collinetta dell'abitato e con molta fatica aggancio la Rai), ma non da Camposauro (la postazione l'avevo da sempre "battezzata" Benevento, salvo poi scoprire che non era così), segnale che entra abbastanza bene ma purtroppo senza i canali Rai.

Per il "toto-località" :D dovresti avvicinarti di qualche chilometro verso Avellino;) : ci passa il fiume Sabato e, nelle vicinanze non si costruiscono barche ma...........motori:D
 
GIGIGOL ha scritto:
Sto in un posto (privacy:D ) a metà strada circa in linea retta tra Nusco e Camposauro, mentre Montevergine ce l'ho a 90° circa, il tutto approssimativamente.

In pratica da dove sto punto un pò a destra della montagna di Chiusano.

Saluti
Se il luogo che ho in mente è quello giusto :read2: dovrebbe(ro) entrare perfettamente sia Nusco che Camposauro e quindi ricevi il mux 1 Rai sul ch 9 (degli altri inspiegabilmente non vi è traccia :mad: ) mentre ricevi Mediaset e TIMB da Camposauro e Nusco.
Il mux Mediaset 6 ed il TIMB4 erano visibili? Se è così di sicuro entravano da Camposauro perche da Nusco nada... come per il Dfree e i mux fantasma Rete A -L'Espresso...
 
Mediaset 6 e Timb 4 ????? Guarda che se lui li vede vuol dire che abita sulla luna , visto che non ci sono più ( almeno per ora ;) :D ) .:eusa_naughty:
 
stefio ha scritto:
Mediaset 6 e Timb 4 ????? Guarda che se lui li vede vuol dire che abita sulla luna , visto che non ci sono più ( almeno per ora ;) :D ) .:eusa_naughty:
Ha scritto ERANO visibili. ;)
 
secondo voi, come mai, da baronissi (SA), riesco a ricevere da montevergine molti canali nazionali e locali, anche minori, con segnale più che soddisfacente mentre il mux dfree e mux 5 di mediaset, pur se li aggancio, il segnale non è completamente pulito ed ogni tanto l'immagine si blocca.... in inverno peggiora ancora di più tanto da perdere completamente la visione..... sapete se, di recente, il segnale di questi due mux è stato aumentato oppure è rimasto invariato...
 
GIGIGOL ha scritto:
Schermato da Montevergine (ho davanti la collinetta dell'abitato e con molta fatica aggancio la Rai), ma non da Camposauro (la postazione l'avevo da sempre "battezzata" Benevento, salvo poi scoprire che non era così), segnale che entra abbastanza bene ma purtroppo senza i canali Rai.

Per il "toto-località" :D dovresti avvicinarti di qualche chilometro verso Avellino;) : ci passa il fiume Sabato e, nelle vicinanze non si costruiscono barche ma...........motori:D

:D :D Capito! E non ti conviene un impianto fatto da VHF su Nusco e UHF su Camposauro? O già ce l'hai cosi? Tanto da Nusco c'è solo il mux 1 Rai, gli altri no. E ovviamente i canali in UHF che puoi agganciare da Camposauro sono infinitamente maggiori di quelli che puoi vedere da Nusco
 
AntonioP ha scritto:
:D :D Capito! E non ti conviene un impianto fatto da VHF su Nusco e UHF su Camposauro? O già ce l'hai cosi? Tanto da Nusco c'è solo il mux 1 Rai, gli altri no. E ovviamente i canali in UHF che puoi agganciare da Camposauro sono infinitamente maggiori di quelli che puoi vedere da Nusco

Iniziai così (tutto verso Nusco) poichè la provincia di Avellino partì di poco in anticipo rispetto a Benevento e poi, vuoi per pigrizia, un pò di fifa a camminare sulle tegole umide (d'inverno), la paura vera ad andare in sottotetto dopo essere stato assalito da una decina di vespe (d'estate), mi hanno fatto desistere a fare qualsiasi altro cambiamento, anche perchè poi la postazione di Camposauro procedeva a rilento ad andare a pieno regime.

Non sono neanche sicuro infine che dal beneventano si ricevano le 5-6 maggiori emittenti irpine che saltuariamento sbircio.

Intanto continuo a ricevere La7HD che non dovrei captare da Nusco.
Ora, visto che la mia antenna, una Televes dat75, non dovrebbe ricevere segnali da altre postazioni se non quello dove si è puntato (leggevo essere altamente direttiva), il mistero continua. Ma questo aspetto forse è più da "settore tecnico"

Saluti
 
Alcuni chiarimenti sulla postazione di Nusco...
Per quanto riguarda le tv locali ne mancano ancora diverse all'appello e che in analogico erano visibili: Retesei che fino all'anno scorso era visibile con il suo mux che però conteneva soltanto TAI TeleAltaIrpinia poi divenuta IrpiniaSannioTV, CDStv che in analogico era sul canale 53 UHF, 7Gold che era visibile sul canale 59 UHF e che prima ancora era RadioItalia Tv. Da notare inoltre che in data 9 dicembre 2009 aveva autorizzazione ad accendere anche Telecapri sul canale 41 UHF e che in analogico trasmetteva sul canale sul canale 44 :eusa_think: ma che in tutta onestà non ricordo mai di aver visto... :D
 
BER ha scritto:
Alcuni chiarimenti sulla postazione di Nusco...
Per quanto riguarda le tv locali ne mancano ancora diverse all'appello e che in analogico erano visibili: Retesei che fino all'anno scorso era visibile con il suo mux che però conteneva soltanto TAI TeleAltaIrpinia poi divenuta IrpiniaSannioTV, CDStv che in analogico era sul canale 53 UHF, 7Gold che era visibile sul canale 59 UHF e che prima ancora era RadioItalia Tv. Da notare inoltre che in data 9 dicembre 2009 aveva autorizzazione ad accendere anche Telecapri sul canale 41 UHF e che in analogico trasmetteva sul canale sul canale 44 :eusa_think: ma che in tutta onestà non ricordo mai di aver visto... :D

Esatto, e la scarsa presenza sia di canali nazionali che locali interessanti è il motivo principale per cui consigliavo un sistema VHF su Nusco + UHF su Camposauro. Questo sistema l'ho visto usato in alcune zone tra Castelfranci (contrade) e Torella
 
AntonioP ha scritto:
Esatto, e la scarsa presenza sia di canali nazionali che locali interessanti è il motivo principale per cui consigliavo un sistema VHF su Nusco + UHF su Camposauro. Questo sistema l'ho visto usato in alcune zone tra Castelfranci (contrade) e Torella
In effetti Castelfranci è servita dalla Rai con un ripetitore chiamato Castelfranci (che però è nel comune di Montemarano) ed è inoltre presente anche il mux 4 Mediaset. Tutto il resto si riceve (in alcune zone sì ed in altre no , ed ecco il perchè del mux 4 Mediaset) dal Camposauro.
 
Indietro
Alto Basso