Segnali TV ad Avellino

Euplio ha scritto:
@BER
L'altro giorno ho avuto modo di parlare con l'editore di Irpinia Tv. Sono a conoscenza della debolezza del loro segnale, ma i lavori sono al momento fermi in attesa che il Ministero gli assegni il canale definitivo. Hanno detto pure che dopo sarà ripristinato il televideo.
Debole... e in alcune zone pure interferito da Tivuitalia (che a questo punto accenderà se e quando avrà una frequenza sostitutiva al 67 UHF regionale)
Ottimo il ritorno del teletext...
 
Euplio ha scritto:
Devono avere un ufficio pubblicità che funziona sul salernitano. Infatti a giudicare dalle pubblicità sembra essere più una tv di Salerno o Battipaglia che di Napoli

No no è di Napoli. Julie è un canale all-news fatto abbastanza bene rispetto alla media dell'informazione regionale. In sostanza parte dall'agenzia giornalistica julie news. Non so la pubblicità, ma non credo sia differenziata tra Salerno e Napoli: ora comunque la guardo un pò e vedo che pubblicità fa qui. A Salerno, per avere un mux, rilevarono TeleSalerno 1. Il loro vero problema è la gestione delle rete di trasmissione, molto "allegra", passatemi il termine :D :D
Telelibera e Teletorre sono dello stesso giro: in realtà Varriale (il proprietario) comprò prima Telelibera 63, la smembrò vendendo a Mediaset la rete "storica" e poi iniziò una gestione ad essere buoni spregiudicata: accendeva frequenze su canali a caso da postazioni a caso talora come Telelibera, altre volte come Julie...alcune riusci anche a farsele "legalizzare" (non so come) per rivenderle nuovamente a Mediaset (il caso più emblematico è il 30 ex Vesuvio). Con questi giochetti, accendendo e rivendendo frequenze di dubbissima legaltà (a montevergine accese un 92 che, per un limitatissimo periodo, si vedeva anche non male), andò avanti fino allo switchoff dove riusci a farsi assegnare un mux su Napoli e Caserta. Comprò poi TeleSalerno 1 per avere, come detto, una frequenza sulla prov di SA (il 63). Da quando sono passati al digitale la situazione sembra esersi un pò assestata, nel senso che la gestione rete è un pò più stabile, anche se non mancano accensioni casuali come il 69 da postazione mai ben identificata o il 25 di Caserta Live... Lasciando perdere la parte "rete", il canale principale (Julie) non è male, ovviamente molto incentrato su Napoli, ma è ovvio che sia cosi. Guardalo un pò e ci fai sapere il tuo giudizio.

P.S. Con la riaccensione del 68 di Tv7 mi sa che ho buone possibilità di riceverlo anche io, visto che sembra si riceva ora come gli altri segnali di Montevergine :D
 
Ciao Antonio, Non ho capito una cosa: ma Telesalerno1 esiste ancora come tv oppure si è fusa e questo spiegherebbe tutte le pubblicità sul salernitano?
Riguardo al canale all news concordo con te sulla bontà dei servizi. Nulla a che vedere con Telecapri news
 
Euplio ha scritto:
Ciao Antonio, Non ho capito una cosa: ma Telesalerno1 esiste ancora come tv oppure si è fusa e questo spiegherebbe tutte le pubblicità sul salernitano?
Riguardo al canale all news concordo con te sulla bontà dei servizi. Nulla a che vedere con Telecapri news

No, TeleSalerno 1 non esiste più...
 
Da Masterplan TeleSalerno1 aveva autorizzati 15 impianti... ma allo Switch-Off ne ha accesi solo 3: Salerno Colle Bellara, Perdifumo Punta della Carpinina e Monte S. Angelo...

@ Euplio:
TeleSalerno1 ha cessato le trasmissioni nell'autunno 2010 (era inizialmente presente nel mux di LiRaTv e poi in quello di Julie Italia)...
 
BER ha scritto:
Da Masterplan TeleSalerno1 aveva autorizzati 15 impianti... ma allo Switch-Off ne accese solo 3: Salerno Colle Bellara, Perdifumo Punta della Carpinina e Monte S. Angelo...

@ Euplio:
TeleSalerno1 ha cessato le trasmissioni nell'autunno 2010 (era inizialmente presente nel mux di LiRaTv e poi in quello di Julie Italia)...

15 impianti? Notevole...Non credo che quelli accesi da Julie dopo aver rilevato il 63 UHF siano molto di più di 3-4. Quando funzionano e non sono spenti... :D
 
AntonioP ha scritto:
15 impianti? Notevole...Non credo che quelli accesi da Julie dopo aver rilevato il 63 UHF siano molto di più di 3-4. Quando funzionano e non sono spenti... :D
Esattamente 15 impianti:
BADIA DI CAVA DEI TIRRENI
CAGGIANO-VIA MARVICINO
CAPACCIO VECCHIA
CAPO PALINURO
COLLE BELLARA
FISCIANO-VILLA PIZZOLANO
GARIBALDI
LOC. ACQUAMELA
MERCATO SANSEVERINO
MONTE DELLA STELLA
MONTE PERDIFUMO-PUNTA DELLA CARPININA
MONTE S.ANGELO
POSTIGLIONE-PIANO DELLE VACCHE
S.GIOVANNI A PIRO-SANTUARIO
TEGGIANO-VIA RICIGLIANO
TEMPONE
 
BER ha scritto:
Esattamente 15 impianti:
BADIA DI CAVA DEI TIRRENI
CAGGIANO-VIA MARVICINO
CAPACCIO VECCHIA
CAPO PALINURO
COLLE BELLARA
FISCIANO-VILLA PIZZOLANO
GARIBALDI
LOC. ACQUAMELA
MERCATO SANSEVERINO
MONTE DELLA STELLA
MONTE PERDIFUMO-PUNTA DELLA CARPININA
MONTE S.ANGELO
POSTIGLIONE-PIANO DELLE VACCHE
S.GIOVANNI A PIRO-SANTUARIO
TEGGIANO-VIA RICIGLIANO
TEMPONE
Quei tre impianti furono accesi dalla buonanima di Telesalerno1. Subito dopo l'acquisto da parte di Julie, sono stati accesi anche gli impianti di Postiglione e Monte Stella, per un totale di 5 su 15. Va detto che la ex-rete analogica si TS1 era sicuramente ridondante rispetto alle esigenze del digitale (per esempio tre impianti per la valle dell'irno, FISCIANO-VILLA PIZZOLANO, LOC. ACQUAMELA (che praticamente è Baronissi), e MERCATO SAN SEVERINO sono eccessivi, visto che basta Villa Pizzolano ed eventualmente M.S. Angelo per coprire tutto), quindi hanno anche fatto bene a razionalizzare, però loro hanno rinunciato a coprire buona parte della provincia di salerno. Cava è scoperta, la valle dell'irno è scoperta, il vallo di Diano è scoperto, il basso cilento è scoperto (e non sono poche le emittenti che avrebbero volute essere autorizzate a S. Giovanni a Piro, visto che da lì coprono buona parte della costa tirrenica calabrese, mente loro che sono stati autorizzati hanno preferito risparmiare). Praticamente coprono poco più di mezza provincia, solo Salerno città, la costiera amalifitana, la piana del sele, il cilento centrale e l'agro nocerino.
 
Una cosa è Avellino e un'altra cosa è la provincia! Se ti riferisci a Montevergine ti dico che il mux funziona perfettamente
 
Euplio ha scritto:
Oggi hai ancora problemi col segnale?
Sinceramente non so se il problema possa essere il mio... in pratica ho cambiato tv ed anche con la sintonia manuale sul canale 26 non riesco ad agganciare il mux3... però c'è stato e c'è maltempo ed il segnale già in condizioni normali è bassino...
 
Molto probabilmente il sintonizzatore del tuo nuovo tv è più "sordo" del vecchio
 
Sicuramente.. infatti mi vede potenza segnale buona ma qualità debole... mi sà che devo salire sul tetto a cambiare cavo e togliere eventuale ossido!
 
... e perchè non pensare a puntare meglio l'antenna ??? Scommetto che negli ultimi tempi c'è stato un pò di vento forte nella tua zona . vero ? ;) :D :D :D

A proposito ma di dove sei ? :eusa_think:
 
Di nuovo a schermo nero i tre canali Julie italia, Telelibera e Teletorre nel mux Tv7
 
stefio ha scritto:
... e perchè non pensare a puntare meglio l'antenna ??? Scommetto che negli ultimi tempi c'è stato un pò di vento forte nella tua zona . vero ? ;) :D :D :D

A proposito ma di dove sei ? :eusa_think:
Arpaise...
 
Indietro
Alto Basso