Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Almer ha scritto:Ciao,mica sai come mai il mux 30 rai da Trevico è da un pò di tempo che va e viene,più o meno da quando è in digitale Puglia e Molise...
Euplio ha scritto:Ma voi a Rocchetta Sant'Antonio non ricevete dal Monte Pierfaone e da Monte Sambuco il mux 2 della Rai?
Non so coca dirti. Io ricevo sempre al massimo i tre mux Timb.Tvsatellite ha scritto:Da giorni ho problemi di ricezione dei tre mux Timb (47-48-60) dalla postazione di Montevergine. Ricevo dalla provincia di Salerno e forse dipende dalla lunga distanza e dalle condi-meteo attuali....
Euplio ha scritto:Non so coca dirti. Io ricevo sempre al massimo i tre mux Timb.
Riattivato il mux 7 Gold a Montevergine
VillaLobos81 ha scritto:salve a tutti.
ragazzi io sono di napoli, intervengo in questa sezione perche'mi sembra quella piu'vicina geograficamente
allora, e'da qualche giorno che non ricevo le frequenze dei canali iris, mediaset extra e italia 2, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
o comunque e'in grado di potermi aiutare in qualche modo?
grazie, e a presto spero!
Attenzione che in Vhf i decoder fanno di tutto, tranne seguire le norme tecniche. Per cui alcuni hanno i canali dallo 01, altri dalle 05, altri anche la numerazione italiana vecchia (quella in lettere, ormai inutile). Meglio seguire le frequenze in MHzniko62 ha scritto:Non so se ho preso un'abbaglio, ma oggi nel sistemare l'antenna di un mio amico ho sintonizzato casualmete il Mux RAI (quello con rai 1, 2, 3 e Rainews) in banda I. ho controllato la frequenza nel menu' del decoder e vi assicuro che era proprio in vhf sul canale A. L'antenna puntata in direzione Monte Vergine e' una logaritmica. Sarei molto curioso in merito, si tratta del decoder che da i numeri o e' stato attivato il segnale che, prima in analogico, veniva trasmesso dal Faito (Napoli) in banda I ma sul sanale B?![]()
Otg Tv ha scritto:Attenzione che in Vhf i decoder fanno di tutto, tranne seguire le norme tecniche. Per cui alcuni hanno i canali dallo 01, altri dalle 05, altri anche la numerazione italiana vecchia (quella in lettere, ormai inutile). Meglio seguire le frequenze in MHz