Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domtechnik76 ha scritto:
Gli impianti di Abruzzo,Molise e prov. di Foggia sono pronti gia' da l'anno scorso.
Non e' S.Silvestro il problema del rinvio ma di far partire la Liguria a settembre visto che non s ie' rispettato il calendario che appunto diceva; settembre Liguria,ottobre Toscana e Umbria,novembre Marche ed in fine dicembre Abruzzo+Molise+prov. Foggia.Per questione di tempo non sie' potutto partire da settembre per questioni tecniche.
S.Silvestro non centra nulla,anzi come vi ho gia' detto in passato che rimarra' cosi com'e' e andra' a finire a tarallucci e vino:D

Sono d'accordissimo su questo,non cambiera' niente a San Silvestro si diminuira' la potenza(per via del digitale che ne ha bisogno di meno) ed il gioco e' fatto, se veramente dovessero sorgere altri problemi allora sono sicuro che l'unica soluzione possibile e' quella del traliccio piu' alto,ma la piattaforma e' solo una storia assurda uno specchio per le allodole, l'importante e' adesso che si va in off e non vedo l'ora,non per la visione ma perche sono un radioamatore ed antennista per Hobby,quindi maggiore saranno i ripetitori ricevibili, maggiori saranno le possibilita' a complicanze di ricezione e maggiore sara' il mio divertimento nell'agganciare canali, chi ha la mia stessa passione puo' capirmi,comunque con la quasi assenza di interferenze dovute al piano delle frequenze la cosa sara' sicuramente piu' facile e serviranno sucuramente meno trappole o passacanali, comunque penso di poter contare su quattro postazioni di sicuro(Majella,Pallano,Monteferrante e San Silvestro) sperando che ci siano magari Mux ricevibili solo da una delle quattro postazioni,non vedo l'ora che vengano assegnate le frequenze sulle reti private e si sapra' di piu' chi e da dove trasmettera',cosi' potro armarmi bene e quandi tornero' in Italia saro' pronto per la guerraa.......
 
eduardo1982 ha scritto:
In piu' anche la Rai aveva chiesto il rinvio perche' l'Abruzzo, a suo dire, era una regione molto compessa da digitalizzare e quindi serviva piu' tempo, per poi scoprire ora che erano gia pronti?s

E' solo questo il problema perche' non erano pronti per partire per settembre dalla Liguria per poi garantire il completamento fino alla prov. di Foggia.E basta...

PS non lo pensano adesso il problema di S.Silvestro visto che si va tranquillamente verso il 7 maggio.
 
La' per fare un buon lavoro(a mio parere) bisogna innanzitutto collocare tutti gli impianti sul grosso traliccio di 100m e trasmettere a 50w tanto S.Silvestro serve solo per la fascia Adriatica che va da Giulianova a Ortona.
Quindi la Rai trasmette il mux1 S.Silvestro e gli altri mux2,3 e 4 sulla Maiella e cosi risparmi molti piu' soldi di quelli che occorrono per la piattaforma. Sai che struttura realizzi sulla Maiella e cosi porti i mux 2,3 e 4 dal sud delle Marche,Abruzzo,Molise e prov. di Foggia e il mux1 sotto a copertura capillare, visto che hanno tanti piccoli impianti.;)
 
....allora questa mattina un signore aspettava il Sindaco per dargli una busta chiusa con la dicitura "RaiWay"....(chissà cosa conteneva la busta??!! :eusa_think: )
....comunque mentre aspettava ci ho fatto due chiacchiere e ho scoperto che era un dirigente di RaiWay....mi ha detto alcune cose........
-Allora mi ha quasi assicurato che nei siti di Montorio al Vomano (TE), Fano Adriano (TE), M.Piano (TE) e al piccolo ripetitore di Poggio Cancelli(AQ) la Rai installerà solamente il mux 1 e tutti sul canale 35 sfn (al 90%)......
- mi ha anche detto che i loro 4 mux saranno accesi solamente a Pescara (S.Silvestro) che ovviamente servirà anche Chieti, Teramo (Castellalto molto probabilmente, anche se ha aggiunto che Castellalto si dovrebbe eliminare come sito per problemi di visibilità, per colpa di dove è ubicato il traliccio!!!), Avezzano (Cimarani), invece a L'aquila (M.Luco) verrà acceso anche il mux6 (quello con i test di rai 1,2 e 3)....al chè gli ho detto che i sembra un pò pochino come accensione di 4 mux...e lui ha detto che per ora è prevista questa situazione....:5eek:
Sulla Maiella per ora non hanno intenzione di accendere perchè non hanno dei loro tralicci....ma in futuro potrebbero installarli anche lì......
Per S.Silvestro, anche lui pensa che finirà tutto a tarallucci e vino....e se si installerà tutto sulla piattaforma lo stesso avverrà tra molto tempo......
mi ha detto che la loro antenna per la trasmissione delle Onde Medie, sempre di S.Silvestro, è stata portata da 20kw a 300w...e ha detto che è quasi inservibile.....
E per ultimo.....una chicca .....stanno studiando per portare la radio digitale DAB (+?) anche in Abruzzo.....ma questo con calma......molta calma.....ehhhh...
un'ultima cosa...mi ha anche detto che sono seriamente preoccupati per il 35 che usano anche al di là dell'Adriatco per i possibili disturbi che potrebbero causare al mux 1......( a questo proposito mi ricordo che negli anni 80 verso le 20 di sera...e solamente d'estate....il canale G o 9 di M.Piano dove fino ad ora trasmette Rai1 in analogico veniva disturbato da una tv slava per una ventina di minuti....e si vedeva la speacker che parlava in slavo...forse era una specie di TG).......
Spero di essere stato utile.....vorrei sapere cosa pensano Ag e Domtechnik76 sulle notizie che il suddetto dirigente mi ha detto.....;)
 
Ultima modifica:
@Armi

So che da tempo stanno pensando di trasmettere sulla Maiella pero' loro di appoggiarsi su altri siti(anche se non c'e' piu' spazio:D ) non vogliono farlo perche' giustamente vogliono una loro struttura perche' il ragionamento e' logico, porti i mux 2,3 e 4 e il mux1 a copertura capillare sotto dalla prov. di Teramo,Pescara e Chieti.
E normale che con 300w visto che da S.Silvestro loro vanno da 180g° a310 g° non fanno nulla pero' se si creano la struttura sulla Maiella risolvi molti problemi e dai copertura maggiore dei mux.;)
 
A me sinceramente piacerebbe che i canali televisi italiani che trasmettono per la maggior parte solo spazzatura non mi impedissero di ricevere i canali dall´altra sponda, croazia e altro. Almeno avrei piu´ scelta e i film sono in lingua originale. Capisco che questo poco importa ai cerebrolesi e lobotomizzati da mediaset e altro, ma peggio per loro.
Ma immagino che ancora una volta la legge della giungla (o del piu´forte) prevarra´.
 
@ ARMI
Questa persona di Raiway probabilmente nella fretta non ha ricordato bene l'elenco dei siti Abruzzesi che avranno tutti e 4 i Mux.
Oltre a quelli menzionati ce ne sono altri, ad es. Monte S. Cosimo per la zona di Sulmona oppure Schiavi d'Abruzzo, per un totale di 16 (purtroppo nessuno valido per la tua zona), già peraltro elencati più indietro da OTG TV (e già bsterebbe questo...), che peraltro mi ha preceduto, visto che da ulteriore fonte Raiway sono esattamente gli stessi 16 che mi sono sentito elencare io... :icon_rolleyes:

@ tutti
Ha detto bene Domtechnik76: la questione S. Silvestro non è la causa dello slittamento di 6 mesi di questa area tecnica. Semmai se ne è parlato, lo si è usata come "scusa", perché il vero motivo era il fatto che in Liguria la maggior parte degli operatori non era ancora tecnicamente pronta (e d'altra parte la Liguria ha un orografia e una distribuzione di impianti e microbacini che la rende effettivamente MOLTO complicata da gestire, specie in un'evoluzione tecnologica come questa... E non è che malgrado il posticipo in Liguria di problemi non ce ne siano stati, anzi... Ce ne sono tuttora!). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
@ ARMI
Questa persona di Raiway probabilmente nella fretta non ha ricordato bene l'elenco dei siti Abruzzesi che avranno tutti e 4 i Mux.
Oltre a quelli menzionati ce ne sono altri, ad es. Monte S. Cosimo per la zona di Sulmona...

anche perchè nel caso non ci fosse Monte S. Cosimo nell'elenco andrebbe dato il recapito di questa persona di Raiway a Luna75 :D


Invece riguardo la mia domanda: sapete se si sta lavorando sugli impianti abruzzesi? O se, come già detto quassù, sono già pronti per il digitale?
Grazie e buona giornata a tutti
 
AG-BRASC ha scritto:
@ tutti
Ha detto bene Domtechnik76: la questione S. Silvestro non è la causa dello slittamento di 6 mesi di questa area tecnica. Semmai se ne è parlato, lo si è usata come "scusa", perché il vero motivo era il fatto che in Liguria la maggior parte degli operatori non era ancora tecnicamente pronta (e d'altra parte la Liguria ha un orografia e una distribuzione di impianti e microbacini che la rende effettivamente MOLTO complicata da gestire, specie in un'evoluzione tecnologica come questa... E non è che malgrado il posticipo in Liguria di problemi non ce ne siano stati, anzi... Ce ne sono tuttora!). :icon_rolleyes:

Non voglio fare assolutamente polemica e vi rigrazio per le informazioni che fornite in questo forum, ma ho il brutto vizio di analizzare le cose con un minimo di logica.
Se gli operatori liguri non erano pronti, nonostante abbiano avuto un anno di rinvio dal 2010 al 2011, non vedo come poi si potessero prepare con un solo mese in piu' ;).
Comunque accetto per buona la versione "ufficiale" degli esperti del forum.

Ciao
 
moaves75 ha scritto:
Invece riguardo la mia domanda: sapete se si sta lavorando sugli impianti abruzzesi? O se, come già detto quassù, sono già pronti per il digitale?

:icon_rolleyes:
 
eduardo1982 ha scritto:
Non voglio fare assolutamente polemica e vi rigrazio per le informazioni che fornite in questo forum, ma ho il brutto vizio di analizzare le cose con un minimo di logica.
Se gli operatori liguri non erano pronti, nonostante abbiano avuto un anno di rinvio dal 2010 al 2011, non vedo come poi si potessero prepare con un solo mese in piu' ;).
Comunque accetto per buona la versione "ufficiale" degli esperti del forum.

Ciao

I fondi arrivano a singhiozzo e quindi la rai ha molti piu' piccoli impianti sparsi su tutti il territorio soprattutto in liguria, spero che hai capito...
Con questo chiudo.
 
moaves75 ha scritto:
Ho capito... è uno dei Segreti di Fatima ancora da svelare... :D
credo che voglia dire: giá detto.

gli impianti sembra che siano pronti da 1 anno devono solo spinge il pulsante, anzi 2 uno per spegnere e l'altro per accendere :) ma non lo faranno fino a maggio.
 
eduardo1982 ha scritto:
credo che voglia dire: giá detto.

gli impianti sembra che siano pronti da 1 anno devono solo spinge il pulsante, anzi 2 uno per spegnere e l'altro per accendere :) ma non lo faranno fino a maggio.

ti ho scritto in mp. Andiamo a vedere i pulsanti :)
 
AG-BRASC ha scritto:
@ ARMI
Questa persona di Raiway probabilmente nella fretta non ha ricordato bene l'elenco dei siti Abruzzesi che avranno tutti e 4 i Mux.
Oltre a quelli menzionati ce ne sono altri, ad es. Monte S. Cosimo per la zona di Sulmona oppure Schiavi d'Abruzzo, per un totale di 16 (purtroppo nessuno valido per la tua zona), già peraltro elencati più indietro da OTG TV (e già bsterebbe questo...), che peraltro mi ha preceduto, visto che da ulteriore fonte Raiway sono esattamente gli stessi 16 che mi sono sentito elencare io... :icon_rolleyes:
:

Sicuramente hai ragione al 100%, mi ha anche detto (il dirigente RaiWay) che non è detto che p.e. a M.Piano tra un pò (a libera interpretazione!!!) si potranno accendere anche gli altri 2 mux ( veramente parlava di canali....diceva: forse si potranno vedere gli altri 8 canali, molto probabilmente non considerava TV2000 e Arturo perchè non sono canali Rai, perchè se no doveva dire 10 canali!!!!!! :eusa_think: )....comunque resta il fatto che ho poca fiducia che li attiveranno....faccio riferimento, fino alla noia, :director: alla situazione della zona a nord di Rieti da Antrodoco fino al confine con le marche e quindi ad Accumoli che come ben sai da novembre 2009, periodo del loro switch-off, ad oggi hanno solamente il mux 1 della Rai.....:crybaby2: :new_Eyecrazy:

"that's all folks"......:D
 
costo attivazione MUX

Vorrei capire meglio i costi che dovrebbe sostenere la Rai per attivare 3 MUX invece di 1 dove ha gia' tre frequenze analogiche.

1) il traliccio c'e'
2) gli amplificatori e gli elementi radianti pure
3) devono installare una parabola per ricevere il segnale dal SAT e quindi inviarlo ai "modulatori-amplificatori RF".

Fare lo step 3 per 1 modulatore o tre non e' che cambi molto il costo o no?

Ciao.
 
Ultima modifica:
eduardo1982 ha scritto:
Vorrei capire meglio i costi che dovrebbe sostenere la Rai per attivare 3 MUX invece di 1 dove ha gia' tre frequenze analogiche.

1) il traliccio c'e'
2) gli amplificatori e gli elementi radianti pure
3) devono installare una parabola per ricevere il segnale dal SAT e quindi inviarlo ai "modulatori-amplificatori RF".

Fare lo step 3 per 1 modulatore o tre non e' che cambi molto il costo o no?

Ciao.

Mi rispondo da solo :), forse il costo minore nell'attivare il solo MUX 1 sta nel fatto che e' una rete Multi Frequenza (MFN) e quindi non serve la sincronizzazione dei ponti radio necessaria per le reti SFN.
Mi viene pero' un dubbio il canale 35 UHF usato per il MUX 1 sara' in SFN o MFN?

Ciao
 
Ultima modifica:
eduardo1982 ha scritto:
Fare lo step 3 per 1 modulatore o tre non e' che cambi molto il costo o no?

Ciao.

è solo questione di matematica, si triplicano i costi! e siccome i modulatori e finali analogici finiscono nella rumenta, direi che qualche paccata di decine di migliaia di euro per ripetitore ci vogliano ad attivare anche gli altri 3 mux, moltiplicali per le decine di ripetitori che ha la RAI e forse ti renderai conto che un poco di risparmio lo hanno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso