mastrocamillo
Digital-Forum Senior
Domtechnik76 ha scritto:Gli impianti di Abruzzo,Molise e prov. di Foggia sono pronti gia' da l'anno scorso.
Non e' S.Silvestro il problema del rinvio ma di far partire la Liguria a settembre visto che non s ie' rispettato il calendario che appunto diceva; settembre Liguria,ottobre Toscana e Umbria,novembre Marche ed in fine dicembre Abruzzo+Molise+prov. Foggia.Per questione di tempo non sie' potutto partire da settembre per questioni tecniche.
S.Silvestro non centra nulla,anzi come vi ho gia' detto in passato che rimarra' cosi com'e' e andra' a finire a tarallucci e vino![]()
Sono d'accordissimo su questo,non cambiera' niente a San Silvestro si diminuira' la potenza(per via del digitale che ne ha bisogno di meno) ed il gioco e' fatto, se veramente dovessero sorgere altri problemi allora sono sicuro che l'unica soluzione possibile e' quella del traliccio piu' alto,ma la piattaforma e' solo una storia assurda uno specchio per le allodole, l'importante e' adesso che si va in off e non vedo l'ora,non per la visione ma perche sono un radioamatore ed antennista per Hobby,quindi maggiore saranno i ripetitori ricevibili, maggiori saranno le possibilita' a complicanze di ricezione e maggiore sara' il mio divertimento nell'agganciare canali, chi ha la mia stessa passione puo' capirmi,comunque con la quasi assenza di interferenze dovute al piano delle frequenze la cosa sara' sicuramente piu' facile e serviranno sucuramente meno trappole o passacanali, comunque penso di poter contare su quattro postazioni di sicuro(Majella,Pallano,Monteferrante e San Silvestro) sperando che ci siano magari Mux ricevibili solo da una delle quattro postazioni,non vedo l'ora che vengano assegnate le frequenze sulle reti private e si sapra' di piu' chi e da dove trasmettera',cosi' potro armarmi bene e quandi tornero' in Italia saro' pronto per la guerraa.......