E qui che ti aspettavo...ti ricordi quando dicevi che il digitale non si sarebbe mai visto(causa la propagazione dalle Marche al Gargano) che la gente per stare tranquilla (secondo l'antennista di Vico Garganico) si doveva comprare Tivusat?io cosa ti dissi che non ci saranno interferenze tra operatori nazionali, perche' le frequenze sono state gia' assegnate e basta vederli nelle regioni gia' digitalizzate . per Mediaset 36,49,52 e 56 Telecom 47,48 e 60 ed in fine per la Rai VHF + 26,30 e 40 e dove non trasmette in III banda trasmettera' su un altro canale UHF e nel tuo caso M.D'elio trasmettera' su ch 32.
Con questo non voglio far polemica, ma prima di scrivere certe cose, cosi tanto per... e' meglio prima documentarsi e poi scrivere.
Leggiti anche qusto che ha scritto il mod Ag Brasc
La SFN serve semplicemente a fare in modo che nelle zone servite da più segnali in isofrequenza, questi cadano nel medesimo intervallo di guardia senza creare interferenze distruttive, grazie ad opportune fasature e ritardi di emissione, indipendentemente dalle rispettive polarizzazioni.
PS basta farti un giro sul sito copertura Mediaset, Timb,Rai e anche Otg tv, che dalla Campania,Lazio, e a salire nelle zone digitalizzate sono sempre quelle li frequenze degli operatori nazionali tranne la Sardegna.