Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domtechnik76 ha scritto:
Qui sopra leggo anche le frequenze nazionali non solo quelle regionali.
Movies75, AG Brasc ti hanno risposto prima di me.
E non tiro l'acqua al mio mulino cerco di fare un ottimo lavoro e di cercare di semplificare la ricezione alla gente, dalle varie postazioni.
Non conosco solo la Maiella ma anche postazioni dalle Marche, Umbria orientale e Abruzzo.

E' sottinteso che chiedendolo nel topic abruzzese mi riferivo alle frequenze nazionali visibili in Abruzzo. Nel topic della provincia di Foggia avevo già postato alcuni giorni fa una lista (ipotetica e non ufficiale) delle frequenze visibili nella mia zona http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2799526&postcount=309. Da quello che ho letto nei bandi ministeriali le frequenze del Mux Rai 1 devono ancora essere ufficializzate in Abruzzo (35) e Molise (39), mentre i mux TIMB e Rete A potrebbero occupare frequenze diverse dal resto d'Italia in Abruzzo, Molise e prov. di Foggia per evitare interferenze.
 
Per quanto ne so, in quest'area tecnica, a parte il Mux Rete A 2 (che dovrebbe essere trasmesso sul ch. 42 anziché 33), per gli altri Mux nazionali non mi risulta che ci saranno differenze col resto d'Italia. :icon_rolleyes:
Se poi a sorpresa dovesse variare la frequenza inizialmente stabilita per il Mux 1 in Abruzzo (35) e Molise (39), sinceramente non vedo il problema, tanto questa frequenza UHF riservata al Mux 1 cambia in ogni caso da regione a regione...
 
Ultima modifica:
Per la RAI sarà ,Campotosto canale 9, Fano Adriano canale 35 ... , Montorio 9 , Pescara (San Silvestro) sul 5 .
 
Ultima modifica:
Con i primi caldi torna la propagazione dalle Marche, questa notte sintonizzato il ch 46 di Teleadriatica dvb naturalmente non più sintonizzabile, però attualmente rai 3 in analogico (sempre ch 46 da san silvestro) è proprio al limite della visibilità


Update 18.03.2012 sintonizzato il mux E' tv rete 7 dvb sul ch 10, naturalmente già non si vede più
 
Ultima modifica:
Anche a Vasto stesso problema di intermodulazione, sintonizzato oltre a Teleadriatica sul Ch46 anche TV Centro Marche e Tg Norba 24 sul Ch 23, ma i canali analogici Rai di PE S.Silvestro 30,46,60 sono sotto i limiti della visibilità.
 
Ultima modifica:
grace71 ha scritto:
Per la RAI sarà ,Campotosto canale 9, Fano Adriano canale 35 ...

......come lo sai???....a me è stato detto da un dirigente di RaiWay che si trovava proprio a Campotosto qualche giorno fa, che con molta probabilità: Montorio al Vomano, Fano Adriano, Campotosto e Poggio Cancelli andranno tutti sul 35 in sfn.....:eusa_think:

P.S.: di dove sei?

Edit.....mi sono ricordato sei di Montorio.....vero????
 
Ultima modifica:
Foto al ripetitore RAI su M. Cimarani scattate questa mattina.
A giugno dell'anno scorso la parabola con la "tettoia" sopra non c'era... c'entra qualcosa col passaggio al digitale?

Cosa sono quelle antenne in basso sulla base con quei riflettori? C'è ne una anche sotto la parabola a destra della seconda foto





 
Ultima modifica:
mone81 ha scritto:
Il documento è relativo ai soli mux Rai.

....mmmhhhhhh.....ho delle domande da fare....

1) come mai i 4 mux Rai saranno accesi a Campo Imperatore che non ha tutta sta copertura (no mi dite che copre l'Aquila ehhh?) e Villa Ruzzi che copre forse 7.000 - 8.000 abitanti (perchè dal database di otg tv copre un tot di comuni....ma alcuni solo parzialmente....per cui??)...e anche quello di Lucoli ho i miei dubbi che copri più di 10.000 abitanti!!!!

2) per i siti di Poggio Cancelli , Anversa degli Abruzzi, Pacentro e valle S. Giovanni la frequenza del mux 1 è diversa da quelle "canoniche" e cioè il 5,9 e 35, come mai?

eppoi i 16 (sedici) siti dove si trovano tutti e 4 i mux quanti abitanti coprirannono e che percentuale????

non mi ammazzate.....se qualcuno ha queste info sarebbero interessanti da sviscerare e discuterne.....;) :evil5:
 
Ultima modifica:
moaves75 ha scritto:
Foto al ripetitore RAI su M. Cimarani scattate questa mattina.
A giugno dell'anno scorso la parabola con la "tettoia" sopra non c'era... c'entra qualcosa col passaggio al digitale?

Cosa sono quelle antenne in basso sulla base con quei riflettori? C'è ne una anche sotto la parabola a destra della seconda foto

la nuova parabola e' quella che servirà a ricevere via sat i mux rai, quelle antenne in basso sono pannelli vhf per la ricezione in banda del rai1 analogico da un altro trasmettitore della catena, probabilmente quello principale capocatena
quella a coi dipoli a X è una fm con polarizzazione circolare, anch'essa probabilmente in ricezione, quelle in trasmissione si vedono sulla seconda foto, poste piu' in alto.
 
ARMI ha scritto:
....mmmhhhhhh.....ho delle domande da fare....

1) come mai i 4 mux Rai saranno accesi a Campo Imperatore che non ha tutta sta copertura (no mi dite che copre l'Aquila ehhh?) e Villa Ruzzi che copre forse 7.000 - 8.000 abitanti (perchè dal database di otg tv copre un tot di comuni....ma alcuni solo parzialmente....per cui??)...e anche quello di Lucoli ho i miei dubbi che copri più di 10.000 abitanti!!!!

2) per i siti di Poggio Cancelli , Anversa degli Abruzzi, Pacentro e valle S. Giovanni la frequenza del mux 1 è diversa da quelle "canoniche" e cioè il 5,9 e 35, come mai?

eppoi i 16 (sedici) siti dove si trovano tutti e 4 i mux quanti abitanti coprirannono e che percentuale????

non mi ammazzate.....se qualcuno ha queste info sarebbero interessanti da sviscerare e discuterne.....;) :evil5:
1) ti confermo che Campo Imperatore copre una zona d'ombra di un capoluogo di regione. Su Villa Ruzzi non so
I quattro impianti che hanno frequenze diverse sono con assegnazioni provvisorie oppure definitive se le zone sono impervie
 
emh.....vorrei ringraziare mone81 per aver postato il documento relativo al futuro assetto dei vari mux Rai in Abruzzo..... Tank's......:5thanks:
 
Otg Tv ha scritto:
1) ti confermo che Campo Imperatore copre una zona d'ombra di un capoluogo di regione. Su Villa Ruzzi non so
I quattro impianti che hanno frequenze diverse sono con assegnazioni provvisorie oppure definitive se le zone sono impervie

Grazie otg ;) .....villa Ruzzi so dove si trova perchè ho una mia amica che vive in un comune (Bisenti) che è coperto da quel sito (e direi anche modo molto parziale!!),un giorno andammo a vedere l'impianto in questione...anche se si trova in una posizione con una certa visibilità...non mi pare un sito "di importanza strategica"....bho forse mi sbaglierò....
 
....ed ora mancano i documenti (masterplan o come si voglia chiamare) di Mediaset e di Timb...... li faranno????:eusa_think:
 
Davis91 ha scritto:
Riceverò tutti i mux da Pietracorniale e S.Silvestro :D

Ti devi astenere ad una solo postazione.
1) III e IV banda su Pietracorniale e V banda su Maiella, o tutto in pol. verticale su S.Silvestro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso