Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...Sì, proprio l'Abruzzo da solo, senza Marche e Molise, dai! :D
 
Leggo che Telemare ha attivato il suo segnale in digitale nella Marsica. Qui ad Avezzano non la ricevo. Qualcuno può confermare?
 
Nosky69 ha scritto:
Storm è un articolo del 14/4 volevo provocare i cugini Abruzzesi ma niente di fatto.... Ciao!;)

:D :D :D :D provocatorio !!! :lol: :lol:

per @Nosky69: sei il cugino di Bisio ! .. :lol: :lol:
 
Comunque scherzi a parte per fare le nostre regioni, parlo delle Marche-Abruzzo e Molise, se lavorano bene in 35-40 giorni le possono fare tranquillamente. Io dico sempre volere e potere!!! Bye bye
 
Secondo me ci sarà lo switch off da Settembre a Dicembre, non penso proprio a Luglio. Magari :) sul sito di DGTVi ancora non mettono le date ufficiali dei giorni precisi... se era luglio gia li avevano messi... Non pensate? :)
 
Nosky69 ha scritto:
Anticipata per l’Abruzzo la data del passaggio al digitale terrestre, avverrà a luglio 2011.
Fonte Abruzzo tv

Strano TVT ha dato oggi la notizia, dell'incontro avvenuto tra gli operatori che danno l'avvio del digitale terrestre nel 2012 (non ho capito il periodo esatto).
Ogni tv potrà avere da un minimo di due canali ad un massimo di sei, costi da 350 mila euro!
 
beba ha scritto:
Strano TVT ha dato oggi la notizia, dell'incontro avvenuto tra gli operatori che danno l'avvio del digitale terrestre nel 2012 (non ho capito il periodo esatto).
Ogni tv potrà avere da un minimo di due canali ad un massimo di sei, costi da 350 mila euro!

Nel 2° semestre 2011 passeranno alla tv digitale: Liguria, Toscana, Umbria, provincia di Viterbo, Marche, Abruzzo, Molise, quindi mi sembra impossibile che abbiano detto nel 2012. Ciao!
 
Nosky69 ha scritto:
Nel 2° semestre 2011 passeranno alla tv digitale: Liguria, Toscana, Umbria, provincia di Viterbo, Marche, Abruzzo, Molise, quindi mi sembra impossibile che abbiano detto nel 2012. Ciao!

Hanno ripetuto la notizia: primo semestre 2012 per l'Abruzzo, parlavano di questa regione, se poi seguono lo stesso periodo le altre regioni che elenchi non saprei.

Oltre a questa notizia si parlava anche dei ponti ripetitori di San Silvestro - Pescara che dovrebbero essere spostati su una piattaforma off-shore, per il momento il ministero non darebbe l'ok.
 
Infatti tutte le regioni previste nel 2011 in soli 3 mesi (20 sett - 20 dic) sono un pò tantine..... Già Liguria, Toscana, Umbria e prov di VT 2 mesi circa si impiegano...
In un mese si riescono a fare Marche, Abruzzo, Molise e prov di Foggia?
 
beba ha scritto:
Oltre a questa notizia si parlava anche dei ponti ripetitori di San Silvestro - Pescara che dovrebbero essere spostati su una piattaforma off-shore, per il momento il ministero non darebbe l'ok.

per adesso rimane com'e' poi si fara' la nuova struttura e poi si dismette la postazione san silvestro.
per il momento scordatelo.
 
In questo momento Telemare dal ch 66 maiella è out
 
Tutta questa fretta di passare al digitale terrestre, non è utile a nessuno; in altre regioni alcune zone hanno ancora problemi di varia natura; quindi si prendessero tutto il tempo che occorre, l'importante è farlo bene.
 
beba ha scritto:
Strano TVT ha dato oggi la notizia, dell'incontro avvenuto tra gli operatori che danno l'avvio del digitale terrestre nel 2012 (non ho capito il periodo esatto).
Ogni tv potrà avere da un minimo di due canali ad un massimo di sei, costi da 350 mila euro!

ciao tvt sarebbe tv teramo quella della confartigianato?
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
ciao tvt sarebbe tv teramo quella della confartigianato?

si.

Ora è tutto chiaro, riguardava tutta l'Italia a metà 2012 sarà digitalizzata, rimane confermato il calendario.
Il Calendario 2011/2012 è così articolato:

II° semestre 2011 – Liguria, Toscana. Umbria, provincia di Viterbo, Marche, Abruzzo, Molise ;
I° semestre 2012 – Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia.


Il rischio di un posticipo è dovuto essenzialmente per il possibile mancato accordo tra le tv locali che chiedono un indennizzo del 20%.
Se l’indennizzo non dovesse aumentare – passando dal 10 al 20% – le TV locali non lasceranno libere le frequenze nel passaggio, portando il beauty contest al fallimento e allungando ancora i tempi di digitalizzazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso