Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sono 4/5 gg che la rai si vede uno schifo, continui sfarfalli del segnale!!
sono di cappelle sul tavo (Pescara)!
è normale? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
ARMI ha scritto:
...ok, il tuo discorso andrebbe bene per il mux1 (il principale), ma per i restanti??
Lo scorso week-end sono andato a trovare degli amici a Porto D'Ascoli (AP) e con mia meraviglia ho scoperto che a parte il mux1 della Rai (che ricevono dal 32 da M. della Croce) il resto lo ricevono dalla Maiella e precisamente il mediaset 1 (59), il mediaset 2 (67), il dfree (62) il Timb2 (39), invece il Rai A e B ricevuti da Pescara , Mtv lo ricevono ancora in analogico (54) sempre dalla Maiella...e hanno difficoltà a ricevere da Grottammare perciò niente mux rai 2,3 e 4, niente Mux mediaset 4 e 5, niente Timb 1,2,3 ecc...
Visto che hanno una antenna condominiale mi han detto che non possono fare nulla....stanno aspettando il passaggio al digitale dell'Abruzzo per poter ricevere tutto quanto dalla "santa Maiella"....e chi sa quanti ci saranno nelle stesse condizioni dei miei amici!!!!!
Per questo ho fatto quella "ingenua" domanda!!!! :D

Ti posso solo dire che un pensierino l'hanno fatto ma causa fondi per il momento non possono farlo,anche perche' non c'e' spazio negli attuali impianti che ci sono sulla Maiella.
La loro idea per il futuro e di trasmettere il mux2,3 e 4 sulla Maiella perche' anche loro lo sanno che fanno 10 volti di piu' copertura di S.Silvestro.Nessuno e scemo...
 
Domtechnik76 ha scritto:
Ti posso solo dire che un pensierino l'hanno fatto ma causa fondi per il momento non possono farlo,anche perche' non c'e' spazio negli attuali impianti che ci sono sulla Maiella.
La loro idea per il futuro e di trasmettere il mux2,3 e 4 sulla Maiella perche' anche loro lo sanno che fanno 10 volti di piu' copertura di S.Silvestro.Nessuno e scemo...

........anche perché S. Silvestro....come dire ancora per poco...poi tutto in mare...dico bene??? ;) :evil5:
 
ARMI ha scritto:
........anche perché S. Silvestro....come dire ancora per poco...poi tutto in mare...dico bene??? ;) :evil5:

Per come la penso io e molti mie colleghi qui S.Silvestro puo' spegnere per i canali Mediaset,Timb e le regionali.
Il fatto che la rai a sede li ed e' il suo tralliccio ospita i canali analogici in UHF e DTT in VHF.
Per la piattaforma andiamoci piano...che lo scritto troppe volte come gia' ti ho detto per alcuni non ha senso ne' su S.Silvestro e ne sulla piattaforma.;)
 
@AG BRASC o @OTG TV

Civita d'Antino avra' solo il mux 1 o anche 2 e 3.

Ho i suoceri a Balsorano :)

Grazie.
 
Glucosio ha scritto:
E' davvero clamoroso se è cosi'. Sei davvero sicuro di tutto questo? Possibile che da Pescara vengano irradiati attualmente i 3 canali analogici in UHF e dopo lo switch il Rai Mux 1 sarà solo su VHF contrariamente a quanto si diceva?

Ma sopratutto sai quanti palazzi costruiti tra gli anni 90 e il 2000 non hanno la vhf sul tetto dato che i 3 canali rai trasmettono in uhf , ma nelle postazioni di santa maria dei mesi, san vito e fossacesia la rai come trasmetterà?????
 
Domtechnik76 ha scritto:
Per come la penso io e molti mie colleghi qui S.Silvestro puo' spegnere per i canali Mediaset,Timb e le regionali.
Il fatto che la rai a sede li ed e' il suo tralliccio ospita i canali analogici in UHF e DTT in VHF.
Per la piattaforma andiamoci piano...che lo scritto troppe volte come gia' ti ho detto per alcuni non ha senso ne' su S.Silvestro e ne sulla piattaforma.;)
San Silvestro diventerà come Monte Mario: tutti sul traliccio Rai e addio alla piattaforma
 
Morpheus1969 ha scritto:
si ma intendevo dire
4 mux anche verso la parte opposta a ssilvestro,cioe bacino bussi-sulmona-navelli-popoli ecc ecc?

ciao e grazie
Quattro mux anche verso l'interno della regione
 
Si sa se la Rai manterra' il VHF da Cimarani, da monte Cappuccini (Celano) e da Civita d'Antino?

Secondo la guida allo SO non dovrebbe piu' usare il VHF da Cimarani ma continuare a usarlo per le altre 2 postazioni visto che trasmettono sul canale 5 (D) e 9 (ex G) rispettivamente.

Grazie per le risposte.

Ciao
 
AG-BRASC ha scritto:
In linea teorica sì, poi però non so da cos'altro derivi questa decisione...

Tante decisioni non mi tornano, tipo il 35 Mux1Rai Abruzzo pianificato per le locali di Molise e Puglia, il 39 Mux1Rai Molise pianificato per Abruzzo e Puglia. Forse al Ministero non si fanno tanti ragionamenti come tra noi qua sopra :D
 
Post dietro sta scritto che verranno accesi tutti e quattro i mux rai a sulmona capito moaves
 
Sito Regione Abruzzo - Passaggio alla trasmissione televisiva digitale

mappaareat11.jpg
 
moaves75 ha scritto:

La parte meridionale della Valle Roveto non risulta coperta. Evidentemente si sono dimenticati che proprio sul confine meridionale dell'aerea 5 c'e' il ripetitore di Civita D'Antino che arriva fino alle porte di Sora come copertura.
Inoltre la gran parte del comune di Balsorano e tutto il comune di San Vincenzo VR non ricevono nessun segnale dal Lazio in quanto i ripetitori laziali non sono allineati con la valle. Tanto e' vero che hanno aggiunto un mini ripetitore a Case Pistola per servire (con il MUX 1 {Rai 3 Lazio}) le frazioni di Sora nord.

Facendo i conti cosi per forza che il ripetitore non copre 10K abitanti (hanno ecluso in pratica i 2 comuni di Balsorano e San Vincenzo) !!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso