Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao dom
una domanda visto che sei nel campo...anni fa c'ero anch'io bei tempi..

sai nulla cosa attivera' m7 a pietracorniale?mi riferisco ai mux dei canali pay
qui ora trasmette solo il dfree e mancano canali all'abbonamento che posseggo il gallery.

ciao e grazie
 
Morpheus1969 ha scritto:
ciao dom
una domanda visto che sei nel campo...anni fa c'ero anch'io bei tempi..

sai nulla cosa attivera' m7 a pietracorniale?mi riferisco ai mux dei canali pay
qui ora trasmette solo il dfree e mancano canali all'abbonamento che posseggo il gallery.

ciao e grazie

Ci saranno tutti anche il ch 56 ;). L'attuale mux Dfree passa sul ch 50.
 
Da Cività d'Antino intanto credo di poter prevedere che un gestore che attiverà tutto è TIMB, che mi risulta sia già presente con i propri segnali analogici.

Per Mediaset... Si potrebbe arrivare a fare una previsione plausibile se ci dici da dove ricevi oggi i segnali analogici di Mediaset e gli eventuali digitali (sempre se questi ultimi sono già ricevibili). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Per Mediaset... Si potrebbe arrivare a fare una previsione plausibile se ci dici da dove ricevi oggi i segnali analogici di Mediaset e gli eventuali digitali (sempre se questi ultimi sono già ricevibili). ;)

Attualmente sono ricevibili da Civita D'Antino
Analogici:
Canale 5
Italia 1
Rete 4
e da Monte Meta (Civitella Roveto) il Mux 2.
Monte Meta non e' una postazione Rai e in passato neanche M7 l'ha usata per ponti analogici (ora invece la usa per trasmettere il Mux 2 sul canale 32 UHF), ma e' usata da varie locali. Alcune trasmettono solo da Monte Meta e altre sia da monte Meta che da Civita. entrambe queste postazioni sono utilizzate per la copertura della Valle Roveto.
Giusto per completezza di informazione, la Valle Roveto conta (escludento Capistrello) da Pescocanale in giu circa 12.000 abitanti nei comuni di:

Canistro 1000 ab.
Civitella Roveto 3400
Morino 1500
Civita' d'Antino 1000
San Vincenzo 2400
Balsorano 3600

totale 12.900 abitanti


Ciao e Grazie.
 
Ultima modifica:
Ma da questo Monte Meta sono presenti anche gli analogici di Mediaset? :eusa_think:
 
Aspetta...
Ho provato a verificare io un po' di dati ed effettivamente da Monte Meta l'unico segnale Mediaset presente è questo Mux 2, evidentemente acquisito a suo tempo da altra rete che aveva l'impianto solo preso questo sito.
A questo punto è ragionevole pensare che Mediaset utilizzerà direttamente i propri siti già in servizio per l'analogico, quindi Cinvita d'Antino, Civitella Roveto e Capistrello.
Dovendo immaginare da dove potrebbe attivare tutti i Mux, magari anche il Mux 5, direi Civita d'Antino e Capistrello. Da notare che da Capistrello sarà attivo anche il Mux D-Free (già presente ad oggi). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma da questo Monte Meta sono presenti anche gli analogici di Mediaset? :eusa_think:

No.

Pero' ci potrebbero essere dei ponti di trasferimento tra Cimarani e Civita d'Antino, in quanto Civita non e' in visibilita' con Cimarani (da cui riprende il segnale analogico per Rai e M7).

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
No.

Pero' ci potrebbero essere dei ponti di trasferimento tra Cimarani e Civita d'Antino, in quanto Civita non e' in visibilita' con Cimarani (da cui riprende il segnale analogico per Rai e M7).

Ciao

Dalle foto che abbiamo fatto su a Cimarani ai Tx Rai e Mediaset non risultano parabole che "guardino" verso Monte La Meta.
 
Le postazioni di Capistrello e Civitella sono postazioni minori (come quella di Balsorano-Case Pistola). Le principali sono Meta e Civita.
Capistrello e' servita (in gran parte) da Cimarani.

In passato le locali piu' grandi avevano ripetitori in entrambe le postazione (es. ATV7) mentre le piu' piccole (Telesirio) aveva solo la Meta.

La Rai e M7 hanno sempre avuto solo Civita (escludento le postazioni minori gestite magari dai comuni e/o comunita' montane).


Ciao
 
moaves75 ha scritto:
Dalle foto che abbiamo fatto su a Cimarani ai Tx Rai e Mediaset non risultano parabole che "guardino" verso Monte La Meta.

Il segnale potrebbe essere ripreso direttamente in banda TV senza usare un ponte a microonde.

Ciao
 
Dopo una settimana di disservizio da parte della Rai a Campotosto (AQ) (non ricezione totale delle tre reti in analogico e delle tre reti radiofoniche in Fm), la stessa continua a latitare.
Ieri il quotidiano regionale "Il Centro" (Edizione e nella cronaca dell'Aquila) ha anche pubblicato un mini articolo sul disservizio. http://ilcentro.gelocal.it/laquila/luoghi/campotosto
Alcuni tecnici di RaiWay han detto (ad un mio conoscente che capitava per caso sulla base della montagna dove è ubicato il ripetitore) che "Per andare al traliccio o ci si procura un gatto delle nevi o ci vuole l'elicottero!!!???.... penso che è inaccettabile tutto ciò...:5eek:
Oggi ho anche assistito personalmente all'ennesima telefonata del Sindaco al numero verde per la segnalazione dei guasti di RaiWay.....e la risposta standard: " Ci dispiace per il disguido, provederemo al più presto possibile!!!!
Non so più che dire e pensare!!!! :eusa_naughty:
Mediaset ha il traliccio a qualche metro da quello della Rai e a febbraio durante il maltempo,con le bufere di neve, ebbero lo stesso problema e in un paio di giorni misero tutto a posto!!!!

Commenti??? Suggerimenti??? Dritte??

Grazie in anticipo!!!!!


Grazie
 
ARMI ha scritto:
Dopo una settimana di disservizio da parte della Rai a Campotosto (AQ) (non ricezione totale delle tre reti in analogico e delle tre reti radiofoniche in Fm), la stessa continua a latitare.
Ieri il quotidiano regionale "Il Centro" (Edizione e nella cronaca dell'Aquila) ha anche pubblicato un mini articolo sul disservizio. http://ilcentro.gelocal.it/laquila/luoghi/campotosto
Alcuni tecnici di RaiWay han detto (ad un mio conoscente che capitava per caso sulla base della montagna dove è ubicato il ripetitore) che "Per andare al traliccio o ci si procura un gatto delle nevi o ci vuole l'elicottero!!!???.... penso che è inaccettabile tutto ciò...:5eek:
Oggi ho anche assistito personalmente all'ennesima telefonata del Sindaco al numero verde per la segnalazione dei guasti di RaiWay.....e la risposta standard: " Ci dispiace per il disguido, provederemo al più presto possibile!!!!
Non so più che dire e pensare!!!! :eusa_naughty:
Mediaset ha il traliccio a qualche metro da quello della Rai e a febbraio durante il maltempo,con le bufere di neve, ebbero lo stesso problema e in un paio di giorni misero tutto a posto!!!!

Commenti??? Suggerimenti??? Dritte??

Grazie in anticipo!!!!!


Grazie



Non siete i soli ache a Vasto.....

http://www.histonium.net/archivio_n...sente-o-difettosa-fioccano-proteste_22082.php

A quanto pare non hanno intenzione di fare riparazioni in attesa del passaggio al digitale.....
 
@ aq62...guarda avevo pensato anch'io che non avessero voglia di effettuare le riparazioni vista la vicinanza dello switch-off.......ma questa non sarebbe " Interruzione di pubblico servizio"???

....Cosa ne pensano i Moderatori e Amministratori di questo onorevole Forum??...:eusa_think: :eusa_think:
 
moaves75 ha scritto:
Riattivato Telestudio (RM) sul ch.30 in analogico su M.Cimarani
La frequenza che TImb voleva usare da La Selva in polarizzazione verticale !

Forse per questo Timb ha disattivato la postazione.

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso