Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Massì daitreiber ha scritto:Da me il TIMB2 ha un segnale ballerino. Passa dal 20% all'80% in 5 secondi e lo fa continuamente. Speriamo si stabilizzi nei prossimi giorni.
treiber ha scritto:Buongiorno e buon day-after (#2)
Qualcuno mi può gentilmente confermare se il mux TVQ (ch.28, 530mhz da maiella e s.silvestro) è tuttora non attivo e, se non lo è, ha delle info in merito?
E' al momento l'unico che mi manca...
Per il resto tutto ok, tutti i canali li ricevo con un ottimo segnale e nessun problema di squadrettamenti o freeze.
Missione compiuta... direi!
Ciao.
AG-BRASC ha scritto:@ ARMI, obly28, jackinthebox, andry85
I segnali FM si trovano in II banda VHF, quindi su frequenze relativamente basse.
E questo tipo di segnali hanno la caratteristica di assumere una direttività più scarsa, oltre al fatto che i segnali VHF di I e II banda (e, in parte, anche di III banda) riescono a propagarsi nell'aria con più facilità.
Per questo motivo di tanto in tanto è possibile captare nelle zone Abruzzesi più vicine al confine Laziale segnali come:
89.7 RAI 1 (M. Mario)
90.3 R. Deejay (M. Cavo)
91.7 RAI 2 (M. Cavo)
92.4 RTL 102.5 (M. Cavo)
92.7 Tele Radio Stereo (M. Cavo)
93.7 RAI 3 (M. Mario)
94.5 Subasio (M. Cavo)
95.1 R. Maria (M. Compatri)
95.5 R. Capital (M. Compatri)
96.1 R. 105 (M. Cavo)
99.6 R. Globo (M. Cavo)
100.3 Rai FD5 / Auditorium (M. Mario)
101.0 R. Deejay (M. Compatri)
101.3 R. Centro Suono (M. Cavo)
101.9 R. Dim. Suono Roma (M. Cavo)
102.1 RTL 102.5 (M. Cavo... x andry85: è presente anche a Pereto sempre su 102.1)
102.7 RAM Power (M. Compatri)
103.0 RDS (M. Cavo)
104.2 R. Italia S.M.I. (M. Cavo)
104.5 Radio radio (M. Gennaro)
105.3 R. Dim. Suono Due (M. Cavo)
107.4 R. Suby (M. Gennaro)
107.8 Radio 24 (M. Cavo)
Detto questo (e chiudendo questo OT), pur riuscendo in certi casi a ricevere in modo anche piuttosto nitido questi segnali, non si può dire che possa accadere lo stesso anche per i segnali TV in arrivo da Roma e da Monte Cavo, se non in modo davvero occasionale e del tutto instabile/variabile (non sono "naturalmente facilitati" dalla propria frequenza, oltre al fatto che i segnali televisivi - specie digitali - sono esposti ad una quantità di variabili ben più elevata).![]()
ciao,confermo quanto scritto da te,rai 4 è qualche giorno che mi da addirittura segnale criptatoclassediferro ha scritto:Ciao a tutti! Ho segnalato ieri che a Pizzoli(AQ) è sparito il segnale di Rai 1 in analogico. Aggiungo che in digitale è sparito da qualche giorno Rai 4, facendo la scansione del segnale risulta al 100%. Stessa cosa un paio d'ore fa anche per Rai 2 in digitale.
Ciao, ho visto che in parte hai già avuto delle risposte, ma cerco di farti anch'io il punto della situazione.alealo ha scritto:Ciao ragazzi! Spero di avere una vostra risposta.. Vivo a Villa Santa Maria in provincia di Chieti e non ricevo questi MUX:
MUX 2 RAI
MUX 3 RAI
MUX 4 RAI
MUX 6 RAI
D-FREE
TIMB 3 (lo aggancio ma i canali sono inguardabili, squadrettamenti continui)
TIMB 4 (vedo solo La7 HD ma lo prendo dal TIMB2)
RETE A 1
RETE A 2
RETE CAPRI
È normale?? Mi devo preoccupare? Grazie a tutti spero in voi! :/
TheGreatOne ha scritto:Ragà toglietimi un dubbio.
Io sono di Cupello e tramite decoder.comunicazioni.it mi dice questo:
8 MAGGIO - ITALIA 1, CANALE 5, RETE 4
16 MAGGIO - LA7
18 MAGGIO - RAI-TV01, RAI-TV02, RAITV03
Devo quindi aspettare il 18 Maggio affinchè i trea canali principali della RAI si assestino completamente? Perchè ora certe volte si vede e certe volte non si vede, va e viene.
Però LA7 lo vedo perfetto, mi prende anche quello in HD.
Spero che mi possiate togliere questo dubbio![]()
è piu probabile che li riceve chi sta piu all'interno che sulla costahiroshi ha scritto:Salve,
qualcuno sulla costa abruzzese, riceve i mux dalla croazia ?
Se si, su quali frequenze?
Grazie,
Michele
Non solo da voi, la Rai "non considera" per i mux 2,3,4 le postazioni che non servono almeno 100.000 abitanti o anche di più.....alealo ha scritto:Graziemi vengono i dubbi perché qui da noi siamo poco, moooolto poco considerati, quindi pensavo che ci mandavo solo i mux principali..
![]()
In pratica è molto semplice.TheGreatOne ha scritto:Ragà toglietimi un dubbio.
Io sono di Cupello e tramite decoder.comunicazioni.it mi dice questo:
8 MAGGIO - ITALIA 1, CANALE 5, RETE 4
16 MAGGIO - LA7
18 MAGGIO - RAI-TV01, RAI-TV02, RAITV03
Devo quindi aspettare il 18 Maggio affinchè i trea canali principali della RAI si assestino completamente? Perchè ora certe volte si vede e certe volte non si vede, va e viene.
Però LA7 lo vedo perfetto, mi prende anche quello in HD.
Spero che mi possiate togliere questo dubbio![]()
Centomila mi pare francamente esagerato... Diciamo che la soglia della RAI si aggira sui 10000 (nel senso dell'attivazione dei Mux 2/3/4 da siti che da soli offrono servizio esclusivo ad una quantità di abitanti di almeno 10000 o giù di lì).paolo-steel ha scritto:Non solo da voi, la Rai "non considera" per i mux 2,3,4 le postazioni che non servono almeno 100.000 abitanti o anche di più.....![]()
Dove ti trovi?alankardec ha scritto:ciao,confermo quanto scritto da te,rai 4 è qualche giorno che mi da addirittura segnale criptatoe per rai 2 alterna,comunque sarà il normale decorso dello switch
![]()
alealo ha scritto:Ok, ora è chiaro.. Scusami ma non avevo letto la tua correzioneperò questo fatto è abbastanza irritante... Cosa hanno in più i Pescaresi di noi? Senza offesa per carità.. È solo che i favoritismi non mi sono mai piaciuti... Eheheh
![]()
mi trovo verso paganica,zona est come decoder ho un semplice zapper,ma penso che si risolva tutto da venerdi in poi,almeno speroAG-BRASC ha scritto:@ classediferro
Probabilmente da Pizzoli (AQ) i siti di riferimento (Monte Luco e Lucoli) ricevevano in banda i segnali dai siti che sono stati switchati in questi giorni, rimanendo temporaneamente privi della propria sorgente.
Un errore nella configurazione di rete che però si correggerà da sé al momento dello switch dell'Aqiulia e provincia (il giorno 11/05/12).
Dove ti trovi?
Che apparecchio hai? Per caso un TV Philips della serie xxPFLxxx3D...?![]()
AG-BRASC ha scritto:Ciò non esclude l'integrazione progressiva dei Mux mancanti presso i siti delle regioni che ancora ne sono privi non appena si concluderanno le operazioni di switch del 2012.![]()
AG-BRASC ha scritto:Amplierà, amplierà... Il CQ della RAI non è che stia lì a dormire o a pettinare le bambole o a fare la ceretta ai bruchi!![]()
Va beh 100.000 l'ho scritto come provocazione, 10.000 però non mi sembra realistico.AG-BRASC ha scritto:Centomila mi pare francamente esagerato... Diciamo che la soglia della RAI si aggira sui 10000 (nel senso dell'attivazione dei Mux 2/3/4 da siti che da soli offrono servizio esclusivo ad una quantità di abitanti di almeno 10000 o giù di lì).
Tra l'altro dallo switch della Liguria (2011) in poi è sostanzialmente cambiato il criterio di attivazione dei "Mux accessori" della RAI. Prima (tipo Lazio, Campania, e, in parte, Lombardia), per i siti ove non era previsto solo il Mux 1 , venivano accesi solo il 2 e il 3 (il 4 era davvero un extra, ma proprio extra extra).
Dagli switch del 2011 invece il criterio è: solo il Mux 1 oppure tutti i Mux.![]()
Ciò non esclude l'integrazione progressiva dei Mux mancanti presso i siti delle regioni che ancora ne sono privi non appena si concluderanno le operazioni di switch del 2012.![]()