Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
con la ricerca automatica non riesco a vedere rai sport 1 e 2.. che canale devo impostare nella ricerca manuale?? sono prov rc
 
cheguevara stavo pensando ad una cosa... siccome io ho due antenne una verso stalettì ed una verso tiriolo.. magari prendo i mux timb da stalettì in questo momento e non da tiriolo.. fatto sta che io fortunatamente non problemi di alcun tipo e prendo tutti i canali
 
emacron ha scritto:
caro cheguevara hai ancora problemi con i mux timb? perchè io ti posso assicurare che prendo tutti i canali da tiriolo e sui max timb ho potenza segnale 99 e qualità 99 quindi non saprei che dirti...
emacron comunque non centra nulla anche io a cutro non ricevo il timb3 e invece a crotone che riceve dalla stessa postazione si vedono
quindi potrebbe essere che tolgono qualche pannello e lo tarano o sistemano boh io non ci capisco piu nulla:eusa_wall:
 
Barco83 ha scritto:
con la ricerca automatica non riesco a vedere rai sport 1 e 2.. che canale devo impostare nella ricerca manuale?? sono prov rc

Trasmettono sul 26


------

Bollettino di guerra serale.

Rai qualche test sui tre mux sul 26-30-40 , ogni tanto calo di segnale e qualità e brevi interruzioni , ma adesso ok. Mux1 sul 35 trasmesso con ottima qualità e segnale.
Mediaset , calata d'intensità ma qualità inalterata sul 49 mentre Dfree sul 50 qualità e segnale scesi , 36 52 56 nella norma anche se con meno qualità e segnale.
TimB senza problemi e con buona qualità di segnale , a volte ottima.
ReteA sempre ottimi.
Canale Italia ottimo (a parte il contenuto).

Locali

RTV (45) e Ten (39) sempre su mux monocanale ,monoaudio e senza LCN (ma qualità e segnale eccellenti) (qualità Video di Ten sufficente anche se sembra di guardarla da un analogico con antenna orientata male).
VideoCalabria (28) alterna fasi di ricevibilità con discreta qualità ad assenza di segnale , ma in maniera più sporadica
Telereggio (43)non è più sintonizzabile neanche in ricerca manuale ma è ricevibile se era gia memorizzata precedentemente (mandata email)
RK (33) senza segnale per buona parte della giornata ma adesso ricevibile con qualità migliorata.
Attivato il mux CalabriaTv sul 34 con segnale e qualità simili a VideoCalabria , ma giusto da qualche ora , per la maggior parte della giornata era spento. Il mux (abbastanza affollato) veicola anche i canali di TelespazioTV.
Telemia sintonizzabile (21), qualità discreta (superiore a VideoCalabria) , ma il flusso digitale sembra essere mandato all'encoder già con errori , probabili problemi di trasferimento (mandata Email)
TeleRadioSperanza (23)non sintonizzabile , credo per la poca potenza del TX o sito di trasmissione con ostacoli, infatti segnale assente

Mancanti ancora i mux TivuItalia e ReteCapri e se ne ho dimenticato qualcuno aggiungete


Edit delle 22.27

Segnale di Calabria tv (34) molto ballerino e non più ricevibile normalmente , se non con frequenti blocchi
 
Ultima modifica:
Manna2 ha scritto:
Se nn puoi vivere senza i canali di video Calabria trasferisciti per il momento... :lol:
Cmq vedo che ci sono parecchi grossi problemi per tutti compreso timb e ci preoccupiamo di video Calabria che la rete la sta facendo in autonomia...?! :lol:
Tanto non c'è niente che valga la pena vedere su quel canale!? :D :D :D
 
alerunner ha scritto:
salve, sono di vibo valentia e abito nel comune di zambrone...siccome il 15 giugno vibo valentia è passata al digitale terrestre, ora non riusciamo a trovare più i canali mediaset..c'e chi dice di risintonizzare il decoder ma non li trova comunque...cosa sta succedendo? e tra quanto potremo riavere i canali mediaset?
Proprio da Zambrone dovrebbero essere trasmessi i mux 2 (CH 36) e 4 (CH 49) Mediaset, entrambi contenenti i 3 canali generalisti (secondo il sito Mediaset da Zambrone verrebbero trasmessi anche l'1 ed il 5 con alcuni canali Premium, ma non so se è così o è solo un errore...). Finora non mi pare siano stati segnalati problemi da quel ripetitore, neanche per i mux TIMB che altrove nella provincia (e non solo...) sono decisamente messi peggio: immagino che tu riceva dal ripetitore di Zambrone, giusto?
 
giomero ha scritto:
Scusa da reggio prendi la rai mux1 cioe' ra1 ra2 ra3 se ho capito bene?Perche' io
con la uhf su catania adesso non riesco a sintonizzarli.
Saluti

Si ricevo tutti i canali rai anche rai1 HD su Catania.
 
genialmitiko ha scritto:
se ti riferisci a me, joppolo ( vv )
io scrivo per capire se ci sono differenze negli impianti, magari condividere le esperienze di questo so, che da quanto sto testando è andato maluccio, almeno nella mia zona, non si possono prendere solo 50 canali con digitale, di cui 20 sono di premium
E' giusto ciò che dici, però per facilitare tutto ciò è bene specificare, anche ad ogni intervento, dove ci si trova.
Purtroppo la raffica di interventi di questi giorni non permette a nessuno di ricordare al volo la provenienza di ogni utente e il dato sul comune di residenza è fondamentale, oltre a sapere, come giustamente dici, a che tipo di impianto d'antenna ci si affida... ;)
Ad ogni modo, da Joppolo una configurazione d'antenna funzionante dovrebbe essere una VHF III banda in orizzontale + una direttiva UHF in verticale, entrambe verso la coppia Scrisi+Gambarie (direzione simile).
 
scusa la frustrazione ma solo oggi ho capito perchè hanno lasciato per ultima questa zona d'italia, impianto va bene con le 2 antenne vhf e uhf, infatti nei mediaset e rai si ha il 100%. speriamo che evolva la cosa anche se ne dubito nell immediato.
 
Omnitel ha scritto:
Tanto non c'è niente che valga la pena vedere su quel canale!? :D :D :D

:5eek: Preoccupati di ten di pino gigliotti e dellunico canale acceso fuori Cosenza con il segnale in analogico che segnalano gli utenti :) .... Aspetta e spera :eusa_wall:
 
R_R ha scritto:
Proprio da Zambrone dovrebbero essere trasmessi i mux 2 (CH 36) e 4 (CH 49) Mediaset, entrambi contenenti i 3 canali generalisti (secondo il sito Mediaset da Zambrone verrebbero trasmessi anche l'1 ed il 5 con alcuni canali Premium, ma non so se è così o è solo un errore...). Finora non mi pare siano stati segnalati problemi da quel ripetitore, neanche per i mux TIMB che altrove nella provincia (e non solo...) sono decisamente messi peggio: immagino che tu riceva dal ripetitore di Zambrone, giusto?

Che locali si prendono su zambrone ?
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Come è stato detto più volte, a meno di usare dei filtraggi mirati mai collegare assieme due antenne che ricevono le stesse frequenze da direzioni diverse.
Quindi o si punta solo Messina o solo verso Lauro/Valverde con il problema di Lauro/Valvede che trasmettono da 130 e 75 Km di distanza e il segnale passa sulla superfice marina che d'estate crea fading e propagazione contro i soli 15Km di distanza dalla postazione di Messina. Quindi Lauro/Valverde sono una opzione per chi non ha in ottica Messina, altrimenti meglio una sola UHF su Messina e una VHF su monte Lauro visto che è l'unico sito (Gambarie a parte) che in zona trasmette in VHF in modo da avere una copia di emergenza del mux1 Rai sul ch 09 ma con il TGR Sicilia ;)

Ti sembrerà strano ma oggi ho passato il pomeriggio a fare misure,nella zona nord della città messina ha un buon segnale ma manca d-free,nella zona sud della città valverde (lauro non serve più fino la calabria)ebbene il segnale di valverde è molto più robusto e con meno errori di quello di messina,quindi o si punta messina o valverde,ma da valverde "Catania" ci sono anche i reteA fortissimi da valverde (anche con antenna stilo sul misuratore)e le locali,quindi messina rimane sito minore più adatto alle valli.Ottimo anche il ch35 da valverde con il mux di rai calabria,75 km non sono tantissimi in campania il faito serve fino a 100 km senza nessun problema,dipende sempre dai sistemi radianti il risultato
 
easysat ha scritto:
Ti sembrerà strano ma oggi ho passato il pomeriggio a fare misure,nella zona nord della città messina ha un buon segnale ma manca d-free,nella zona sud della città valverde (lauro non serve più fino la calabria)ebbene il segnale di valverde è molto più robusto e con meno errori di quello di messina,quindi o si punta messina o valverde,ma da valverde "Catania" ci sono anche i reteA fortissimi da valverde (anche con antenna stilo sul misuratore)e le locali,quindi messina rimane sito minore più adatto alle valli.Ottimo anche il ch35 da valverde con il mux di rai calabria,75 km non sono tantissimi in campania il faito serve fino a 100 km senza nessun problema,dipende sempre dai sistemi radianti il risultato
In pratica il tuo giudizio basato solo su considerazioni personali dove dichiari che un sito a 75 Km di distanza tutta sul mare sarebbe meglio di uno a 15 Km dovrebbe sovrastare quello dei moderatori e di chi si occupa delle reti che posta qui dando consigli (rileggi tutti i post di AG-BRASC, gescort ed altri)...
Molto interessante: tu contro tutti gli esperti (io non mi ritengo tale, ma raccolgo, leggo e ascolto quelli che sono più esperti).
Ti inviterei a considerare quello che scrivono le persone che davvero se ne intendono o rischi di essere smentito e perdere credibilità.
 
Ultima modifica:
SITUAZIONE POSTAZIONE DI STALETTÌ . . . .
aggiunto sul ch34 il mux di calabria tv . .
i migliori complimenti agli operai di questa postazione . .
22 mux ricevibili
168 canali di cui nessuno squadretta . . .
complimenti ancora . .
 
Ultima modifica:
@easysat...ma sei di RC? mi sarebbe piaciuto incontrarti e magari vedere come e con quali strumenti si fanno le misure e leggere i vari parametri di trasmissione (una qualche idea me la sono fatta, ma solo sulla carta, la pratica sarebbe altra cosa)
riguardo:
(lauro non serve più fino la calabria)
e allora per i mux rai diversi dal MUX1? chi ci servirebbe? reggio cal e aree limitrofe sono pur sempre un potenziale bacino di utenza di circa 200.000 abitanti

anche i reteA fortissimi da valverde (anche con antenna stilo sul misuratore)
come si fa a distinguere quale ripetitore aggancia il decoder? ti chiedo questo perchè aggancio, con l'antennina stilo a corredo di un sintonizzatore USB, e mi succedeva anche prima delle SO di valverde, i due retaA fortissimi (io credevo di beccarli da messina vista l'intensità e la qualità), ma anche i TIMB e i vari mediaset (non sempre con la stessa antennina stilo becco i mux RAI)...

@roby: guarda, giusto per amore di obiettività, quello che sostiene easysat, qui a RC è opinione diffusa tra molti antennisti ed elettricisti "impiantisti", basta farsi un giro della città e guardare i tetti...con questo non voglio dire che ho cambiato idea, sono un semplice appassionato e "ignorante" che comunque rimane convinto che sia meglio ricevere da messina (per chi ce l'ha in ottica)...se devo basarmi su "impressioni" personali, ricevevo i mux nazionali sicuramente meglio prima dello SO di lauro/valverde, ieri i segnali fluttuavano nel corso della giornata...anche il MUX1 sul ch09 che dovrebbe essere in MFN e con la sua antenna VHF dedicata nel mio impianto, in serata sembrava mostrare un calo di intensità e ogni tanto squadrettava (effetto fading?)...
diverso il discorso delle private il cui segnale va e viene, ma non ricevo più telereggio da ieri...segnale spento o interferenza del mux d-network acceso ieri da lauro e/o valverde?

per fortuna che io vedo pochissima televisione, ricevere e bene i canali tv è solo una specie di ricerca dell'optimum e niente più :)
 
Ultima modifica:
easysat ha scritto:
Ti sembrerà strano ma oggi ho passato il pomeriggio a fare misure,nella zona nord della città messina ha un buon segnale ma manca d-free,nella zona sud della città valverde (lauro non serve più fino la calabria)ebbene il segnale di valverde è molto più robusto e con meno errori di quello di messina,quindi o si punta messina o valverde,ma da valverde "Catania" ci sono anche i reteA fortissimi da valverde (anche con antenna stilo sul misuratore)e le locali,quindi messina rimane sito minore più adatto alle valli.Ottimo anche il ch35 da valverde con il mux di rai calabria,75 km non sono tantissimi in campania il faito serve fino a 100 km senza nessun problema,dipende sempre dai sistemi radianti il risultato
Salve ragazzi, io vi seguo da tantissimo tempo e questo è il mio primo post (Speriamo di non essere OT!!!!)... ho letto nel post di easysat che il mux dfree non è presente a Messina e sono rimasto leggermente perplesso in quanto sono andato sia sul sito otgtv.it (a proposito complimenti a Otg Tv per il sito che è riuscito ad allestire), sul sito della mediaset e infine sul sito di d-free e mi sono accorto che il mux d-free è presente da Messina ma non vorrei che sia una cosa temporanea!!! Quindi, visto che devo ripuntare le antenne (e lo volevo fare utilizzando il consiglio di ag-brasc utilizzando una sola UHF verso Messina visto che ho Messina in ottica!!), vorrei avere conferma che il mux d-free da Messina continuerà ad essere irradiato "per sempre"??

P.S.: Sono di Reggio Calabria centro città!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso