Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Barco83 ha scritto:con la ricerca automatica non riesco a vedere rai sport 1 e 2.. che canale devo impostare nella ricerca manuale?? sono prov rc
emacron comunque non centra nulla anche io a cutro non ricevo il timb3 e invece a crotone che riceve dalla stessa postazione si vedonoemacron ha scritto:caro cheguevara hai ancora problemi con i mux timb? perchè io ti posso assicurare che prendo tutti i canali da tiriolo e sui max timb ho potenza segnale 99 e qualità 99 quindi non saprei che dirti...
Barco83 ha scritto:con la ricerca automatica non riesco a vedere rai sport 1 e 2.. che canale devo impostare nella ricerca manuale?? sono prov rc
Tanto non c'è niente che valga la pena vedere su quel canale!?Manna2 ha scritto:Se nn puoi vivere senza i canali di video Calabria trasferisciti per il momento...![]()
Cmq vedo che ci sono parecchi grossi problemi per tutti compreso timb e ci preoccupiamo di video Calabria che la rete la sta facendo in autonomia...?!![]()
Proprio da Zambrone dovrebbero essere trasmessi i mux 2 (CH 36) e 4 (CH 49) Mediaset, entrambi contenenti i 3 canali generalisti (secondo il sito Mediaset da Zambrone verrebbero trasmessi anche l'1 ed il 5 con alcuni canali Premium, ma non so se è così o è solo un errore...). Finora non mi pare siano stati segnalati problemi da quel ripetitore, neanche per i mux TIMB che altrove nella provincia (e non solo...) sono decisamente messi peggio: immagino che tu riceva dal ripetitore di Zambrone, giusto?alerunner ha scritto:salve, sono di vibo valentia e abito nel comune di zambrone...siccome il 15 giugno vibo valentia è passata al digitale terrestre, ora non riusciamo a trovare più i canali mediaset..c'e chi dice di risintonizzare il decoder ma non li trova comunque...cosa sta succedendo? e tra quanto potremo riavere i canali mediaset?
giomero ha scritto:Scusa da reggio prendi la rai mux1 cioe' ra1 ra2 ra3 se ho capito bene?Perche' io
con la uhf su catania adesso non riesco a sintonizzarli.
Saluti
E' giusto ciò che dici, però per facilitare tutto ciò è bene specificare, anche ad ogni intervento, dove ci si trova.genialmitiko ha scritto:se ti riferisci a me, joppolo ( vv )
io scrivo per capire se ci sono differenze negli impianti, magari condividere le esperienze di questo so, che da quanto sto testando è andato maluccio, almeno nella mia zona, non si possono prendere solo 50 canali con digitale, di cui 20 sono di premium
Omnitel ha scritto:Tanto non c'è niente che valga la pena vedere su quel canale!?![]()
![]()
![]()
R_R ha scritto:Proprio da Zambrone dovrebbero essere trasmessi i mux 2 (CH 36) e 4 (CH 49) Mediaset, entrambi contenenti i 3 canali generalisti (secondo il sito Mediaset da Zambrone verrebbero trasmessi anche l'1 ed il 5 con alcuni canali Premium, ma non so se è così o è solo un errore...). Finora non mi pare siano stati segnalati problemi da quel ripetitore, neanche per i mux TIMB che altrove nella provincia (e non solo...) sono decisamente messi peggio: immagino che tu riceva dal ripetitore di Zambrone, giusto?
RobyOneKenobi ha scritto:Come è stato detto più volte, a meno di usare dei filtraggi mirati mai collegare assieme due antenne che ricevono le stesse frequenze da direzioni diverse.
Quindi o si punta solo Messina o solo verso Lauro/Valverde con il problema di Lauro/Valvede che trasmettono da 130 e 75 Km di distanza e il segnale passa sulla superfice marina che d'estate crea fading e propagazione contro i soli 15Km di distanza dalla postazione di Messina. Quindi Lauro/Valverde sono una opzione per chi non ha in ottica Messina, altrimenti meglio una sola UHF su Messina e una VHF su monte Lauro visto che è l'unico sito (Gambarie a parte) che in zona trasmette in VHF in modo da avere una copia di emergenza del mux1 Rai sul ch 09 ma con il TGR Sicilia![]()
In pratica il tuo giudizio basato solo su considerazioni personali dove dichiari che un sito a 75 Km di distanza tutta sul mare sarebbe meglio di uno a 15 Km dovrebbe sovrastare quello dei moderatori e di chi si occupa delle reti che posta qui dando consigli (rileggi tutti i post di AG-BRASC, gescort ed altri)...easysat ha scritto:Ti sembrerà strano ma oggi ho passato il pomeriggio a fare misure,nella zona nord della città messina ha un buon segnale ma manca d-free,nella zona sud della città valverde (lauro non serve più fino la calabria)ebbene il segnale di valverde è molto più robusto e con meno errori di quello di messina,quindi o si punta messina o valverde,ma da valverde "Catania" ci sono anche i reteA fortissimi da valverde (anche con antenna stilo sul misuratore)e le locali,quindi messina rimane sito minore più adatto alle valli.Ottimo anche il ch35 da valverde con il mux di rai calabria,75 km non sono tantissimi in campania il faito serve fino a 100 km senza nessun problema,dipende sempre dai sistemi radianti il risultato
e allora per i mux rai diversi dal MUX1? chi ci servirebbe? reggio cal e aree limitrofe sono pur sempre un potenziale bacino di utenza di circa 200.000 abitanti(lauro non serve più fino la calabria)
come si fa a distinguere quale ripetitore aggancia il decoder? ti chiedo questo perchè aggancio, con l'antennina stilo a corredo di un sintonizzatore USB, e mi succedeva anche prima delle SO di valverde, i due retaA fortissimi (io credevo di beccarli da messina vista l'intensità e la qualità), ma anche i TIMB e i vari mediaset (non sempre con la stessa antennina stilo becco i mux RAI)...anche i reteA fortissimi da valverde (anche con antenna stilo sul misuratore)
Salve ragazzi, io vi seguo da tantissimo tempo e questo è il mio primo post (Speriamo di non essere OT!!!!)... ho letto nel post di easysat che il mux dfree non è presente a Messina e sono rimasto leggermente perplesso in quanto sono andato sia sul sito otgtv.it (a proposito complimenti a Otg Tv per il sito che è riuscito ad allestire), sul sito della mediaset e infine sul sito di d-free e mi sono accorto che il mux d-free è presente da Messina ma non vorrei che sia una cosa temporanea!!! Quindi, visto che devo ripuntare le antenne (e lo volevo fare utilizzando il consiglio di ag-brasc utilizzando una sola UHF verso Messina visto che ho Messina in ottica!!), vorrei avere conferma che il mux d-free da Messina continuerà ad essere irradiato "per sempre"??easysat ha scritto:Ti sembrerà strano ma oggi ho passato il pomeriggio a fare misure,nella zona nord della città messina ha un buon segnale ma manca d-free,nella zona sud della città valverde (lauro non serve più fino la calabria)ebbene il segnale di valverde è molto più robusto e con meno errori di quello di messina,quindi o si punta messina o valverde,ma da valverde "Catania" ci sono anche i reteA fortissimi da valverde (anche con antenna stilo sul misuratore)e le locali,quindi messina rimane sito minore più adatto alle valli.Ottimo anche il ch35 da valverde con il mux di rai calabria,75 km non sono tantissimi in campania il faito serve fino a 100 km senza nessun problema,dipende sempre dai sistemi radianti il risultato